Tecnologia755
Germania: Deutsche bahn e Telekom migliorano la connettività mobile
Nuove antenne e vetri radiopermeabili per una copertura continua lungo le tratte ferroviarie tedesche
L'innovativa introduzione dei vetri radiopermeabili nei treni, realizzata grazie alla collaborazione tra Deutsche bahn (Db), l'azienda tedesca che gestisce il trasporto ferroviario, e Deutsche Telekom,... segue
Trenitalia lancia "Regionale": sostenibilità e innovazione per il trasporto locale
Nuovo brand e flotta rinnovata: verso una mobilità più verde e intermodale
Trenitalia ha presentato oggi mercoledì 2 ottobre "Regionale", il nuovo brand dedicato al trasporto ferroviario locale, segnando un ulteriore passo nella modernizzazione del servizio regionale. L’obiettivo di... segue
"InnoTrans 2024": vivere il futuro della mobilità
Tecnologie avanzate, nuovi veicoli e soluzioni sostenibili per i trasporti ferroviari e non solo -VIDEO
"InnoTrans 2024", la manifestazione mondiale dedicata ai trasporti ferroviari ed alla mobilità, si è conclusa lo scorso 27 settembre confermandosi ancora una volta un appuntamento molto importante per l... segue
Hitachi Rail supera obiettivi di riduzione emissioni e rafforza inclusione
Innovazione sostenibile: le nuove sfide dell'industria per il futuro
Hitachi Rail ha annunciato la riduzione delle emissioni di Scope 1 e 2 del 14%, quasi il triplo rispetto all'obiettivo prefissato del 5% per l'anno fiscale 2023, durante la conferenza biennale "Innotrans"... segue
Mermec espande il suo dominio nel segnalamento ferroviario globale
Con acquisizioni strategiche durante evento "Innotrans"
Mermec ha recentemente annunciato, durante l'evento Innotrans, il completamento dell'acquisizione delle attività di segnalamento ferroviario a lunga percorrenza in Francia, nonché dei business relativi a... segue
Espansione europea del Gruppo Fs italiane: innovazione e competitività
Attraverso tecnologia avanzata e partnership strategiche
Il Gruppo Fs italiane vede l'Europa come parte integrale del proprio mercato, grazie alla liberalizzazione del settore ferroviario europeo che consente un'operatività mediante filiali controllate. Questa... segue
Lancio Hydrogen Valley del Nord-Ovest presso raffineria Sarpom
Nuova era produzione e distribuzione idrogeno verde in Piemonte e Lombardia
La Hydrogen Valley del Nord-Ovest ha preso vita oggi presso la raffineria Sarpom di Trecate, in provincia di Novara. L'evento inaugurale ha visto la partecipazione del ministro delle Infrastrutture e trasporti... segue
Bosch presenta nuovo sistema assistenza per trasporto ferroviario
Maggiore sicurezza su rotaie
Nonostante i treni siano uno dei mezzi di trasporto più sicuri in Germania, il trasporto ferroviario non è del tutto esente da incidenti. Secondo l'ufficio federale di statistica tedesco, solo nel 2022 l... segue
Innovazione Italiana su Binari: Il Frecciarossa 1000 Conquista InnoTrans
Il treno italiano che ridefinisce gli standard di velocità, lusso e sostenibilità ferroviaria europea
Il Frecciarossa 1000 è stato presentato a Berlino, suscitando grande interesse tra gli esperti del settore ferroviario internazionale. Il vice ministro dei Trasporti, Edoardo Rixi, ha dichiarato durante... segue
Strategie intermodali per il futuro del trasporto ferroviario delle merci
Un piano strategico per un futuro sostenibile nel trasporto merci europeo
Il futuro del trasporto ferroviario delle merci risiede nell'intermodalità. Questo il messaggio chiave trasmesso da Sabrina De Filippis, Amministratore Delegato di Mercitalia Logistic, durante un incontro... segue
Polo Logistica FS presenta innovative locomotive a doppia alimentazione
Una svolta sostenibile e versatile per le operazioni di Mercitalia Shunting & Terminal
Oggi, alla Fiera Innotrans di Berlino, sono state presentate le innovative locomotive da manovra Dual Shunter 2000 del Polo Logistica del Gruppo Fs. Questi nuovi mezzi, prodotti dall'azienda ceca CZ Loko,... segue
Innovazione tecnologica nel settore ferroviario: MA Group presenta Sax
Piattaforma di manutenzione predittiva Sax: migliorare sicurezza ed efficienza ferroviaria
MA Group, azienda italiana con oltre due decenni di esperienza nel settore ferroviario e nota per la manutenzione e il restauro dell'Orient Express, ha presentato a Innotrans di Berlino un'app innovativa... segue
La presenza strategica di FS nel panorama ferroviario tedesco
Espansione e cooperazione: il ruolo di FS nel mercato ferroviario tedesco
La Germania riveste un ruolo cardine nel mercato ferroviario europeo, rappresentando per noi un territorio su cui continuare a investire e ampliare la nostra presenza, grazie alla solida collaborazione... segue
Il Gruppo FS Esplora Nuove Strade per Capitali Privati ma Mantiene il Controllo
Equilibrio tra innovazione finanziaria e controllo pubblico nelle ferrovie italiane
Durante l'evento InnoTrans, tenutosi presso lo stand di Ferrovie dello Stato, l'Amministratore Delegato del Gruppo FS, Stefano Antonio Donnarumma, ha dichiarato che al momento non esiste un piano concreto... segue
Mermec espande il segnalamento ferroviario con acquisizione Hitachi Rail
Espansione e innovazione: la strategica mossa di Mermec nel mercato del segnalamento ferroviario
La società italiana Mermec, specializzata in tecnologie avanzate per la sicurezza e digitalizzazione nel settore ferroviario, ha annunciato durante l'evento Innotrans 2024 di aver finalizzato l'acquisizione... segue
"InnoTrans 2024". Arenaways presenta livrea particolare treni ATR220
In servizio in Piemonte dal prossimo anno su una linea in partenza da Cuneo
Arenaways ha presentato ufficialmente la livrea dei treni che sarà applicata a partire dagli ATR220 in servizio in Piemonte dal prossimo 7 gennaio.I treni faranno sempre il loro ingresso in stazione...... segue
"InnoTrans 2024". Tesmec presenta soluzioni innovative
Per sviluppo infrastruttura ferroviaria sostenibile
Il Gruppo Tesmec, società attiva nel mercato delle tecnologie dedicate alle infrastrutture (reti aeree, interrate e ferroviarie) per il trasporto di energia elettrica, di dati e di materiali (petrolio... segue
Industria della mobilità si riunisce a Berlino per "InnoTrans 2024"
Incontro globale per discutere di elettrificazione, digitalizzazione e sostenibilità
Dal 24 al 27 settembre 2024, il centro espositivo di Berlino ospita la 14esima edizione di "InnoTrans", trasformando nuovamente la città in un epicentro internazionale per le soluzioni di mobilità del f... segue
Nuovo bando per la gestione integrata degli impianti a fune a Como-Lecco-Varese
Strategie di ottimizzazione e sicurezza per i sistemi lombardi
L'Agenzia del trasporto pubblico locale dei bacini di Como, Lecco e Varese ha emanato un bando per la gestione integrata di sette impianti a fune, inclusi quelli delle funivie Margno-Pian delle Betulle,... segue
Pianfei Compositi realizza le Sanitary Walls per i nuovi treni Stadler EC250
Consegne nei prossimi mesi per concludersi entro prima metà 2025
Pianfei Compositi di Latina Italia, società attiva nel settore della componentistica ed arredi interni per mezzi di trasporto ferroviario, comunica di aver avviato le attività operative per la realizzazione d... segue
Fs Tti: presentati Espressi per Langhe-Monferrato ed Assisi
In autunno con importanti novità in partenza da Roma -VIDEO
Per Fs Treni turistici italiani alle porte c’è un autunno con importanti novità: due nuovi collegamenti permetteranno, infatti, di raggiungere da Roma Assisi ed Alba. I due nuovi treni sono l’Espresso Langh... segue
Innovazione e sicurezza sulle ferrovie europee: la visione di Vito Pertosa
Adottare standard Ertms per unificarle e potenziarle
Vito Pertosa, presidente di Angel Holding e di Mermec, celebre nel settore delle tecnologie ferroviarie, ha enfatizzato l'importanza di adottare lo standard Ertms (European Rail Transport Management System)... segue
Guasto tecnico blocca Eurostar tra Londra e Parigi fermo per oltre sei ore
Sotto il tunnel della Manica disagi e ritardi per i passeggeri ferroviari
È stata una notte difficile per i passeggeri di un Eurostar in servizio tra Londra e Parigi: il treno è rimasto fermo sui binari per oltre sei ore a causa di un guasto tecnico, come comunicato dalla c... segue
Treni. Da lunedì attivo in un comune brianzolo servizio per viaggiatori con mobilità ridotta
Da inizio 2024 oltre 50 mila gli interventi effettuati in Lombardia
Da lunedì 9 settembre, nella stazione di Villasanta (Monza-Brianza) sarà attivo il servizio di assistenza gratuito Sala Blu, dedicato ai viaggiatori a ridotta mobilità e con disabilità di Rete ferroviaria ita... segue
Innovazione e tradizione: l'arrivo dell'Oriente Express italiano in Sicilia
Nuovo capitolo di lusso ferroviario: restauro carrozze per attrattiva turistica
Durante una conferenza-stampa al Palazzo d'Orleans a Palermo, Luigi Cantamessa, direttore generale della Fondazione Ferrovie dello Stato, ha illustrato un progetto ambizioso. La società Arsenale si occuperà d... segue
Ganz Mavag rinuncia ad acquisizione Talgo dopo veto spagnolo
E' intenzione di intraprendere azioni legali in Spagna e presso Ue
Il consorzio ungherese Ganz Mavag ha annunciato venerdì di aver rinunciato all'acquisizione di Talgo, produttore spagnolo di treni, dopo il veto imposto da Madrid per motivi di sicurezza nazionale. Ganz... segue
Il futuro del trasporto ferroviario in Val d'Aosta
Innovazioni e comfort: la transizione verso treni elettrici di ultima generazione
L'assessore ai Trasporti Luigi Bertschy ha recentemente sottolineato i notevoli investimenti volti a migliorare il servizio ferroviario, concentrandosi non solo sull'infrastruttura ma anche sull'ammodernamento d... segue
Italo: Impegno e Innovazione nella Sostenibilità dei Trasporti
Investimenti Green, Gestione Sostenibile e Innovazioni per la Sicurezza dei Passeggeri
Italo ha divulgato il Bilancio di Sostenibilità 2023, enfatizzando il proprio contributo alla crescita sostenibile e l'impegno verso obiettivi ambiziosi. Un punto saliente è il completamento del rifinanziamento d... segue
Liguria: Presentato il Nuovo Treno Rock di Trenitalia a Genova
Una Flotta Moderna e Efficiente per la Liguria: Consegna del Nuovo Treno Rock di Trenitalia
Trenitalia ha recentemente aggiunto un nuovo treno Rock alla flotta regionale della Liguria, presentato ufficialmente nella stazione di Genova Principe. Con questa nuova aggiunta, salgono a 46 i convogli... segue
Nuova leadership europea nel settore ferroviario: Donnarumma alla guida
Promozione competitività ed innovazione
Stefano Antonio Donnarumma, amministratore delegato e direttore generale del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane, è stato eletto nuovo presidente della regione Europa dell'Unione internazionale delle... segue
Decine di cantieri estivi sulle linee ferroviarie
Tra i principali progetti potenziamento linea convenzionale Bologna-Prato
Durante l'estate, mentre molti italiani si godono le vacanze, i tecnici e gli operai del Gruppo Fs sono impegnati nei cantieri ferroviari di tutto il Paese. La loro missione è garantire la manutenzione,... segue
Gravi carenze nella rete ferroviaria meridionale preoccupano Sinistra Italiana
Infrastrutture trascurate e ritardi cronici penalizzano le regioni del sud
Maria Campese, responsabile Trasporti di Sinistra Italiana, ha espresso preoccupazione per le condizioni della rete ferroviaria italiana, definendo particolarmente critica la situazione al Sud. "Spesso... segue
Mermec acquista attività segnalamento Hitachi
Società italiana rafforza presenza nel settore ferroviario europeo
La società italiana Mermec ha ufficializzato nelle scorse ore l'acquisizione delle attività di segnalamento ferroviario dell'azienda italo-nipponica Hitachi Rail in Francia, Germania e Regno Unito. Si t... segue
Sì al treno veloce Pescara-Roma
Consiglio di Stato ha bocciato definitivamente ricorso
Cade l'ultimo ostacolo che impediva l'avvio dei lavori di realizzazione della linea ferroviaria ad alta velocità Pescara-Roma. Il Consiglio di Stato infatti ha bocciato nelle scorse ore il ricorso presentato... segue
Nuovo servizio intermodale: partenza dell'"Argentario Link" di Trenitalia
Collaborazione strategica per turismo sostenibile ed integrato in Toscana
Dal 29 giugno prende il via il nuovo servizio intermodale "Argentario Link", una delle principali novità della "Summer Experience" di Trenitalia, azienda di riferimento nel Polo Passeggeri del Gruppo... segue
Treni europei per l'alta velocità americana
Big del settore si aggiudica bando di gara con convogli innovativi
Saranno tedeschi i treni in servizio sulla prima linea ad alta velocità negli Stati Uniti. Si tratta dei convogli American Pioneer 22 realizzati dalla società Siemens. Quest'ultima infatti ha vinto il b... segue
Lombardia: schema accordo promuovere sicurezza integrata nelle stazioni ferroviarie
Le dichiarazioni dei tre assessori regionali La Russa, Lucente e Terzi
Promuovere la sicurezza integrata nelle stazioni ferroviarie, alle fermate, aree di sosta del trasporto pubblico locale collettivo ed individuale e per il contrasto all’esercizio abusivo dell’attività di t... segue
Intrappolati per ore al buio su un treno
L'odissea dei passeggeri del "Frecciarossa" Venezia-Milano
Passeggeri bloccati per quattro ore all'interno di un treno "Frecciarossa", al buio e con un caldo soffocante. È l'odissea dei viaggiatori del convoglio ad alta velocità che nel weekend si è fermato im... segue
Art e Politecnico uniti nell'innovazione
Siglato accordo collaborazione per sviluppare competenze e ricerca sui trasporti
Sviluppare le competenze e la ricerca a 360° sulle tematiche legate ai trasporti. È l'obiettivo dell'accordo di collaborazione siglato nelle scorse ore fra il Politecnico di Torino e l'Autorità di regolazione de... segue
Trenitalia: check-in biglietto digitale regionale
Incontro associazioni consumatori per migliorare esperienza di viaggio
In virtù di una sempre maggiore attenzione verso i clienti, si è tenuto un incontro tra la direzione Regionale di Trenitalia e le associazioni dei consumatori riguardo al biglietto digitale regionale. A... segue
Sondrio: treni fermi fino a domenica
Modifiche orarie e bus sostitutivi sulla linea tra Morbegno e Tirano
Circolazione ferroviaria sospesa tra le stazioni di Tirano e quella di Morbegno fino a domenica 26 maggio. Lo stop alle corse, che fa seguito alle due sospensioni programmate ad aprile, inizierà nella... segue
Potenziamento parco ferroviario: 700 milioni per treni sostenibili
Nuovi investimenti per trasporto regionale: mezzi ad idrogeno ed elettrici in primo piano
Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), sotto la guida di Matteo Salvini, ha pianificato un significativo potenziamento del parco ferroviario regionale, stanziando 700 milioni di Euro.... segue
Città italiane in prima linea verso futuro a zero emissioni
Strategie Milano e Firenze per mobilità urbana sostenibile e decarbonizzata
La nuova edizione di "MobilitAria 2024" rivela che Milano e Firenze sono le città italiane più vicine a raggiungere i target 2030 di decarbonizzazione e mobilità sostenibile. L'indice sintetico, aggiornato co... segue
Puglia: 63 milioni per avere treni moderni
Li ha messi sul piatto il ministero Infrastrutture e trasporti
Sul piatto ci sono 63,6 milioni di Euro per l'acquisto di otto nuovi treni destinati a Regione Puglia, finanziato dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit). L'obiettivo è quello di potenziare... segue
Innovazione e sostenibilità protagoniste al Forum PA 2024
Mase protagonista con talk su energie rinnovabili, Pnrr e digitalizzazione
Il ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase) sarà presente come partner strategico all'edizione 2024 del Forum PA, l'evento annuale dedicato alla modernizzazione della pubblica amministrazione... segue
Trenitalia Summer Experience 2024 (2): investimenti destinati a rinnovo flotta
Pari a 1,8 miliardi di Euro; crescono canali digitali ed oltre 700 destinazioni estive -VIDEO
Nuovi collegamenti per le mete turistiche estive, città d’arte e borghi. Più servizi intermodali e digitali a beneficio dei viaggiatori, per muoversi in maniera sempre più confortevole e sostenibile, anch... segue
Trenitalia vede passeggeri in aumento d'estate
Corradi (ceo): "Prenotazioni vanno molto bene. Ci aspettiamo Summer migliore dell'anno scorso"
I passeggeri dei treni aumenteranno del +10% nel corso dell'estate 2024. È quanto emerge dalle stime annunciate oggi dal management della società Trenitalia, azienda che gestisce il servizio di trasporto-passeggeri i... segue
Due nuovi treni "Rock" in Liguria
Consegnati stamattina alla stazione "Piazza Principe" di Genova
Consegnati alla Liguria due nuovi treni "Rock". Sale così a 45 il numero di convogli in servizio sulle linee regionali. Il viaggio inaugurale è stato operato nella giornata di oggi, venerdì 17 maggio 20... segue
Kiev, gara d'appalto per tratto metro Syretsko-Pecherska fino Vynohradiv
Progetto di oltre 300 milioni di euro prevede il proseguimento dei lavori fino a Vynohradiv
"La metropolitana di Kiev bandisce una gara d'appalto per il proseguimento della costruzione della linea Syretsko-Pecherska verso la zona residenziale di Vynohradiv. L'amministrazione comunale ha esaminato... segue
Guasto sui treni Circumvesuviani
Pendolari infuriati per ennesimo disagio sulle linee ferroviarie napoletane
<br id="isPasted">Pendolari infuriati per l'ennesimo disagio sulle linee ferroviarie napoletane. Sospesa per oltre un'ora questa mattina la circolazione dei treni sulla linea Circumvesuviana tra le stazioni... segue