Persone1.150
Grecia: inaugurata la metropolitana automatica di Salonicco
Un progetto che migliorerà la connettività e la sostenibilità
Il 30 novembre 2024 è stata inaugurata la nuova metropolitana automatizzata per la città di Salonicco, Grecia. La cerimonia di apertura ha visto la partecipazione di numerose autorità, tra cui il primo mi... segue
Il futuro sostenibile del trasporto aereo: i carburanti Saf al centro della transizione energetica
L'Easa spinge per una maggiore diffusione dei carburanti sostenibili, mentre le politiche europee devono affrontare la sfida dei costi elevati
Il settore dell’aviazione si trova di fronte a una sfida cruciale: ridurre le proprie emissioni di CO₂ per contribuire agli obiettivi globali di decarbonizzazione. In questo contesto i carburanti sostenibili per... segue
First Sicaf acquisisce una partecipazione in ErreDue
L'investimento strategico rafforza l'impegno dell'azienda nel settore della transizione energetica e dell'idrogeno verde
First Capital, holding finanziaria specializzata in investimenti privati in azioni pubbliche e di private equity ha annunciato che la sua controllata First Sicaf ha acquisito una partecipazione significativa... segue
Cina: Volkswagen e Saic vendono impianto, dopo le accuse di violazioni dei diritti umani
Prolungata la partnership tra le aziende fino al 2040
Volkswagen e il suo partner cinese Saic Motor hanno deiso di vendere un impianto situato nella regione dello Xinjiang, nell'ovest della Cina, che è stato al centro di crescenti critiche da parte dei governi... segue
Francia: Toyota celebra i 5 milioni di veicoli prodotti
Un traguardo storico per lo stabilimento di Valenciennes, con la Yaris Cross protagonista
Toyota Motor Manufacturing France (Tmmf), ha raggiunto un importante traguardo con la produzione di 5 milioni di veicoli nello stabilimento di Valenciennes, zona a nord della Francia, operativo dal 2001.Per... segue
Cadillac sbarca in Formula 1 con il supporto di General Motors
Già a lavoro un team "full work" per la sfida del 2026
il marchio Cadillac con il supporto di General Motor (Gm) ha raggiunto un accordo di massima con la Formula 1 per entrare nel campionato mondiale 2026, portando cosi il numero dei team partecipanti a 11. Il... segue
L'Alfa Romeo 33 Stradale: effettuati i test dinamici
La prima consegna è prevista entro dicembre 2024
L'alfa Romeo ha recentemente completato una serie di test dinamici del prototipo 33 Stradale presso il circuito Nardò Technical Center e la pista di Balocco.In questa occasione la vettura ha raggiunto... segue
Civitavecchia: al via la prima Hydrogen Valley portuale italiana
Progetto Life3H: idrogeno e sostenibilità al centro dello sviluppo del porto
A Civitavecchia è stata inaugurata la fase sperimentale della prima "Hydrogen Valley" portuale italiana. Durante un workshop tenutosi presso Molo Vespucci, Pino Musolino, presidente dell’Autorità di sis... segue
Isfort: 21° Rapporto sulla mobilità degli italiani
Italia e mobilità: innovazione necessaria per un futuro sostenibile
Il 21° "Rapporto sulla Mobilità degli Italiani", presentato oggi presso il Cnel a Roma, offre una fotografia dettagliata della domanda di mobilità nel Paese, delineando tendenze, criticità e prospettive per... segue
Genova: Mobility Lab, innovazione e tecnologia per la mobilità del futuro
Un polo strategico per sviluppare soluzioni connesse e sostenibili
Nel porto antico di Genova ieri è stato inaugurato il Mobility Lab, uno spazio di 400 mq dedicato a innovazione e sostenibilità, promosso dal comune, dalla Regione Liguria e dall'Autorità di sistema po... segue
Northvolt: riorganizzazione sotto il Chapter 11 per sostenere produzione di batterie in Europa
Prosegue l'attività nelle gigafactory in Svezia e si posticipano i progetti globali
Northvolt, azienda svedese produttrice di batterie per veicoli elettrici, ha recentemente annunciato il ricorso alla procedura di riorganizzazione finanziaria secondo il Chapter 11 negli Stati Uniti questo... segue
Friuli-Venezia Giulia e la Slovacchia rafforzano la sinergia: incontro tra l'assessore Bellini e il ministro Han
Collaborazione economica, sfide geopolitiche e sviluppo della transizione energetica
Oggi 22 novembre l'assessore regionale alle attività produttive, Sergio Emidio Bini, ha incontrato a Trieste il ministro dell'economia della Slovenia, Matjaž Han, per discutere le principali sfide economiche e... segue
Accordo trilaterale per la decarbonizzazione delle isole greche
Firmato un accordo tra la Grecia, la Commissione Europea e la Banca Europea per gli Investimenti per finanziare progetti di energia rinnovabile e resilienza climatica
Il 21 novembre a Naxos, Grecia, è stato siglato un accordo trilaterale tra il Paese, la Commissione europea e la Banca europea per gli Investimenti (Bei), per l'istituzione di un fondo nazionale dedicato... segue
Unipol nomina Matteo Laterza amministratore delegato
La nomina durerà fino all’assemblea per l'approvazione del bilancio annuale, con possibilità di conferma
Il Consiglio di amministrazione di Unipol ha nominato Matteo Laterza come nuovo amministratore delegato della holding bolognese, con un mandato che coprirà il periodo fino all'assemblea di approvazione d... segue
Ewiva: realizzati oltre cento nuovi punti di ricarica Hpc in nove mesi
La jv continua ad espandere la propria rete in Italia
Ewiva, la joint-venture di Enel X e Gruppo Volkswagen, ha installato altri 115 punti di ricarica (PoC) ultra-veloce per veicoli elettrici in 30 nuove stazioni da gennaio fino a settembre 2024, rafforzando... segue
Quirinale: cerimonia di consegna dei "Premi Eni Award 2024"
Aperta dagli interventi dei vertici dell'azienda
Si è svolta, al Palazzo del Quirinale, alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la cerimonia di consegna dei "Premi Eni Award 2024", istituiti con l'obiettivo di sviluppare un... segue
Batterie mezzi elettrici. Maione: "Promuovere filiera lombarda di produzione e smaltimento"
Assessore regionale Ambiente e clima è intervenuto ad un convegno
Il riciclo ed il riuso delle batterie esauste dei mezzi elettrici è stato al centro del convegno organizzato a Palazzo Lombardia al quale è intervenuto l’assessore all’Ambiente e clima della Regione Lomba... segue
Funicolare Como-Brunate. Stanziate risorse per manutenzione straordinaria
Nell'anniversario dei 130 anni dalla sua inaugurazione
Uno stanziamento di 86.000 Euro per azioni di manutenzione straordinaria necessarie a garantire l’operatività della funicolare Como-Brunate. È quanto prevede una delibera approvata alla Giunta regionale, su... segue
Ue, Urso anticipa piano italiano per politica industriale
“Auto, target 2035, neutralità tecnologica e strategia per autonomia europea”
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, ha partecipato oggi al Consiglio competitività dell'Unione europea, a Bruxelles.Nel suo intervento, il ministro ha presentato ai colleghi... segue
Varata nave da crociera "Star Princess" a Monfalcone
La seconda unità a gas naturale liquefatto
Si è svolto oggi presso lo stabilimento di Monfalcone (Gorizia) il varo di “Star Princess”, la seconda nave da crociera a Lng (gas naturale liquefatto) che Fincantieri sta costruendo per Princess Crui... segue
Roma: tornano le domeniche ecologiche
Cinque le giornate di blocco
Per contrastare l'inquinamento e promuovere una mobilità più sostenibile a Roma tonrano le domeniche ecologiche. La Giunta Capitolina ha infatti approvato il calendario delle cinque giornate, distribuite t... segue
Norvegia: più auto elettriche che a benzina
La transizione ecologica accelera, con misure e incentivi che favoriscono l'acquisto di veicoli a zero emissioni
La Norvegia segna un nuovo traguardo nella transizione ecologica: le auto elettriche hanno ufficialmente superato quelle a benzina in numero di unità circolanti. Secondo i dati della Federazione stradale... segue
Nuova guida italiana alla Federazione europea manager trasporti
Carlo Mearelli al timone di Fict: strategie innovative
Carlo Mearelli è stato nominato nuovo presidente Fict, la Federazione europea dei manager dei trasporti, segnando così un importante traguardo per l'Italia. Opera sotto l'egida della Confédération Euro... segue
Mattarella in Spagna per 17esimo Cotec Europa
In qualità di presidente onorario
Il XVII simposio Cotec Europa, organizzato dalle Cotec di Portogallo, Spagna ed Italia, si tiene oggi venerdì 20 settembre al Teatro Pérez Galdós, a Las Palmas de Gran Canaria in Spagna, alla presenza de... segue
Trasporto scolastico: dalla Regione Sardegna 1,4 milioni di Euro
A province e città metropolitana per studenti con disabilità
La Regione Sardegna trasferisce a Province e Città Metropolitana le risorse per il trasporto degli studenti e studentesse con disabilità. Un importante segnale di attenzione della Giunta regionale che ha... segue
Mobilitazione del 20 settembre: impatti e raccomandazioni per i viaggiatori
Anticipazioni, misure e consigli utili per affrontare al meglio la giornata di sciopero
Il 20 settembre si terrà uno sciopero del trasporto pubblico, ferroviario ed aereo in Italia. Durante le ore di punta alcuni servizi saranno garantiti. La protesta è dovuta a rivendicazioni sindacali s... segue
Art (2): incremento rimborsi tramite conciliazione nel trasporto aereo
Tutela dei diritti dei passeggeri: compensazioni nel settore
Secondo quanto riportato nella recente relazione annuale dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), sono stati riconosciuti più di 2,5 milioni di Euro come rimborsi agli utenti dei servizi di t... segue
Avanzamenti e prospettive nei trasporti: relazione annuale Art 2024
Panoramica su attività e sfide future dell'Autorità regolazione - VIDEO
Si è tenuta presso il Senato della Repubblica la presentazione della relazione annuale 2024 dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art). Il presidente Nicola Zaccheo ha introdotto il suo intervento e... segue
Innovazione e sostenibilità al centro dell'"Ibe Intermobility and Bus Expo"
Forum nazionale sulla mobilità e soluzioni all'11esima edizione
Gli attori del trasporto collettivo si ritrovano nuovamente alla Fiera di Rimini dal 19 al 21 novembre per l'11esima edizione di "Ibe Intermobility and Bus Expo", che quest'anno ospiterà anche il primo... segue
Energia da fonti rinnovabili: acqua strategica per futuro dell'isola sarda
Incontro tra assessori, direttivo e sindaci del Bim
L’assessore sardo dell’Industria, Emanuele Cani, insieme a quello degli Affari generali, personale e riforma della regione, Mariaelena Motzo, hanno incontrato, oggi, ad Ollolai il direttivo ed i sindaci del... segue
Futuro sostenibile Europa tra energie rinnovabili e mobilità elettrica
Transizione energetica ed innovazione nei trasporti: Ue si libera dai combustibili fossili
Il presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato alla "DLD Nature Conference" a Monaco che l'era dei combustibili fossili russi in Europa è giunta al termine. "Quando la Russia... segue
Pianificazione transizione energetica: incontri territoriali a Villacidro e Carbonia
Conclusa la prima serie di otto a livello regionale in Sardegna
Con le Province del Medio Campidano e del Sulcis-Iglesiente, si è chiusa la prima serie di otto incontri regionali sull’individuazione delle aree idonee e non idonee all’installazione di impianti Fer... segue
Transizione energetica: continua serie di incontri comuni sardi
Nuoro ed Ogliastra, quinta e sesta tappa; oggi Villacidro e Carbonia
La Provincia di Nuoro e dell’Ogliastra hanno segnato la quinta e sesta tappa degli incontri programmati dalla Giunta nella fase di definizione del disegno di legge “Aree Idonee” per la pianificazione della... segue
Innovazione e dibattito alla terza edizione di "Hydrogen Expo" a Piacenza
Evento per professionisti della filiera
"Hydrogen Expo", giunta alla terza edizione, aprirà le sue porte domani, mercoledì 11, e si protrarrà fino al 13 settembre presso i padiglioni di Piacenza Expo. Organizzata da Mediapoint & Exhibitions, qu... segue
Una nuova era per la mobilità: Bmw e Toyota puntano sull'idrogeno
Collaborazione tra giganti che accelerano sviluppo di veicoli
Bmw è pronta a lanciare la sua prima automobile elettrica a celle a combustibile (Fcev) di produzione regolare entro il 2028, grazie alla collaborazione con Toyota Motor Corporation. Questo annuncio arriva... segue
Riforma della rete di carburanti: promozione di energie rinnovabili
Incentivi per stazioni di ricarica e ristrutturazione di aree distributive dismesse
E' in circolazione una bozza di Decreto legislativo che mira a riformare la distribuzione dei carburanti e la ristrutturazione della rete, con un particolare focus sull'implementazione della mobilità... segue
Siracusa, zona industriale verso la modernizzazione e la transizione ecologica
Dopo l'incidente della raffineria Isab svolta alla
La zona industriale di Siracusa è stata interessata da eventi anomali negli ultimi anni. Solo di recente, la raffineria petrolchimica Isab è stata teatro di una pioggia di vapori oleosi su Città Giardino, fr... segue
Pianificazione transizione energetica Sardegna: incontri territoriali
Ieri ad Olbia ed Oristano, giovedì a Cagliari e poi settimana prossima
Si è svolto, ieri, ad Olbia il secondo incontro promosso dal presidente della Regione, Alessandra Todde, insieme agli assessori Francesco Spanedda, Emanuele Cani, Rosanna Laconi e Giuseppe Meloni, per... segue
Volano vendite di auto elettriche in Europa
Lo rileva l'ultimo monitoraggio del centro statiistico Eurostat
Le vendite di auto elettriche in Europa nel 2023 sono aumentate del +48,5% rispetto all'anno precedente. Sono stati immatricolati 4,5 milioni di veicoli a batteria, contro i tre milioni del 2022. Si tratta... segue
Transizione energetica: le iniziative sostenibili di Q8 Italia
Innovazione e partnership per un futuro più verde nel settore
In linea con la strategia di lungo termine del gruppo Q8 per diventare un energy player responsabile e sostenibile, Q8 Italia ha presentato il bilancio di sostenibilità 2023-2024, relativo all'anno fiscale... segue
Presentata nuova wallbox Ensto
Gamma dispositivi per ricarica auto elettriche
Arriva sul mercato la nuova gamma Ensto che proporne wallbox e colonnine di ricarica per auto elettriche con potenze comprese fra i 3,7 ed i 22 kW. Si tratta di dispositivi prodotti dall'azienda italo-francese... segue
In Italia 18 colonnine su 100 non attive
È quanto emerge dal monitoraggio condotto da un'associazione
In Italia 18 colonnine di ricarica per auto elettriche su 100 non sono collegate o attivate. Eppure il nostro Paese è ai primi posti in Europa come numero di dispositivi installati per ogni abitante:... segue
Finanziamento per risorse supporto piano sviluppo impianti fotovoltaici
Pari ad un importo di 116 milioni di Euro
Tozzi Green, Natixis Corporate & Investment Banking e Bnl Bnp Paribas annunciano il completamento del finanziamento da 116 milioni di Euro di un portafoglio eolico da 82 MW di proprietà di Tozzi Green,... segue
Pnrr: approvato in cdm disegno legge annuale su concorrenza
Il quarto dopo quelli del 2017, 2022 e del 2023
Il consiglio dei ministri ha approvato, su proposta del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza. Il provvedimento contiene tra... segue
Ewiva: ruolo di ad a Daniela Biscarini
Le altre cariche tutte confermate
Cambio al vertice per Ewiva nel segno della continuità: Daniela Biscarini è stato nominato nuovo ceo della joint-venture di Enel X e Gruppo Volkswagen nata per accelerare la mobilità elettrica in Italia, gr... segue
Caos Crowdstrike: quale futuro per l'auto elettrica
Colonnine inattive per ore perché ecosistema è dipendente da informatica
Il blocco che la scorsa settimana ha mandato in tilt il sistema di sicurezza informatica Windows Crowdstrike ha creato problemi su tutto il territorio nazionale ai proprietari di auto elettriche. Certo,... segue
Funivia Argegno-Pigra, nel comasco. Da Ansfisa ok a riapertura
Assessore Lucente: "Premiati gli sforzi della Regione"
"L’imminente riapertura della funivia ‘Argegno-Pigra’ è una notizia che attendevamo da tempo e premia gli sforzi fatti da Regione Lombardia negli ultimi anni, destinando oltre 800 mila Euro per la sua... segue
Oggi question time con i ministri Matteo Salvini e Gilberto Pichetto Fratin
Su strade, autostrade, servizio pubblico non di linea, trasporto ferroviario, aereo e marittimo e costi
Si svolge oggi, mercoledì 24 luglio, alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti... segue
Italia vuole riforma dei carburanti entro agosto
Disegno di legge per riordinare e razionalizzare benzinai
"Non solo incentivi per l'elettrico, ma anche per i biocarburanti". Sono i cardini intorno a cui ruota la riforma governativa delle rete dei distributori di carburanti. Si tratta di un disegno di legge,... segue
Auto: sì alla transizione verde, ma più lenta
De Meo (ceo e presidente Renault): "Più di flessibilità nel calendario delle scadenze"
La transizione dall'auto alimentata con motore endotermico a quella elettrica è una corsa in cui l'Europa è in ritardo. Nel 2035 infatti, come previsto dagli obiettivi posti da Bruxelles, le industrie d... segue