Persone2.408
Regione Liguria blocca l'aumento dei biglietti dei treni
Disagi per i pendolari e cantieri in corso spingono la Regione a fermare il rincaro previsto per i treni regionali
L'inizio del nuovo anno in Liguria si caratterizza per la decisione della regione di bloccae l'aumento delle tariffe dei treni regionali previsto per il 1° gennaio. La misura, voluta dal presidente Marco... segue
Scioperi nazionali dei trasporti gennaio 2025
Disagi in ambito ferroviario, aereo e trasporto pubblico
Il nuovo anno inizierà con una serie di scioperi nazionali che coinvolgeranno diverse categorie, principalmente si concentreranno nel settore ferroviario, aereo e del trasporto pubblico locale.Il 9 gennaio... segue
Incendio a Villa Borghese: fumo e panico nella metro di Roma
Oggi sono state riaperte le stazioni Spagna e Flaminio
Un incendio divampato in un cantiere vicino Villa Borghse ha provocato momenti di panico nella metro A di roma nel tardo pomeriggio di domenica 29 dicembre. Il fumo ha invaso le stazioni di Flaminio e... segue
Usb indice uno sciopero del commercio per il 24 e 31 dicembre
Si chiedono diritti e un salario più equo
L'unione Sindacale di Base (Usb) ha proclamato uno sciopero del settore del commercio per le giornate del 24 e del 31 dicembre, con un'astensione collettiva nelle ultime ore dei turni. La decisione di... segue
La Regione Lombardia alla guida del Corridoio Reno-Alpi
Paolo Palamiti eletto presidente del Gect
Paolo Palamiti, rappresentante di Assolombardia e figura di riferimento per le politiche europee di Confindustria Lombardia, è stato eletto presidente del Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale (Gect)... segue
Quarant'anni dalla strage del Rapido 904
La tragedia del 23 dicembre 1984, tra dolore e memoria, e l’omaggio delle istituzioni
Il 23 dicembre di quarant'anni fa (1984) una bomba devastò il treno rapido 904 proveniente da Napoli e diretto a Milano. Conosciuta come la "strage di Natale", l’attentato causò 16 vittime e quasi 300... segue
Cotral Metromare: potenziata l'accessibilità per ciechi e ipovedenti
Attivato un numero verde e nuove misure per migliorare il viaggio dei passeggeri
Cotral conferma il suo impegno verso l'inclusività e l'accessibilità per tutti i passeggeri, introducendo misure dedicate ai ciechi e ipovedenti. Per questi viaggiatori che utilizzano la linea Metromare è... segue
Ferrovie Sud-Est il piano di salvataggio: al sicuro i contratti e i 1.700 dipendenti
Nuovo concordato per la ristrutturazione del debito, Fs pronta all'internalizzazione
Ferrovie Sud-Est (Fse) si avvia verso un complesso piano di ristrutturazione che garantirà la continuità del servizio e la salvaguardia dei 1.700 posti di lavoro. La decisione segue la recente sentenza d... segue
Accordo sul rinnovo del contratto del trasporto pubblico locale
Il 15 gennaio si terrà l'incontro decisivo per la firma del contratto nazionale del settore
Il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, ha presieduto oggi, mercoledì 18 dicembre, un incontro al Mit per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (Ccnl) mobilità/trasporto p... segue
Rina guiderà l'integrazione del sistema ferroviario per Hafeet Rail
La multinazionale italiana garantirà l'efficienza e la sicurezza dei sottosistemi ferroviari della nuova tratta di 300 km tra Abu Dhabi e Sohar
Rina, gruppo multinazionale di consulenza ingegneristica, ispezione e certificazione, è stato scelto per supportare il progetto Hafeet Rail, una ferrovia di 303 km che collegherà gli Emirati Arabi Uniti e... segue
Trenord: tornano i "Treni della neve" per l'inverno 2024/2025
Pacchetti treno+navetta+skipass per sciatori e corsa speciale verso i mercatini di Natale
Con l’arrivo della stagione invernale tornano i “Treni della Neve” di Trenord, le offerte speciali pensate per chi desidera trascorrere una o più giornate nei comprensori sciistici lombardi di Aprica, Domobi... segue
Sonlog: la nuova sala operativa del Polo Logistica Fs per il monitoraggio dei treni merci
Tecnologie avanzate e sinergie operative per la gestione di oltre 80 mila treni merci all'anno
Mercitalia Rail, parte del Polo Logistica del Gruppo Fs, ha inaugurato oggi la Sala Operativa Nazionale Logistica (Sonlog), una struttura pensata per monitorare 24 ore su 24 la circolazione di più di... segue
Parigi-Berlino in 8 ore: oggi parte il nuovo collegamento diretto tra le due città
Un treno ad alta velocità per una mobilità sostenibile e strategica
Da oggi Parigi e Berlino sono più vicine, entra in servizio il primo treno diretto ad alta velocità tra le due capitali europee, un collegamento che riduce i tempi di viaggio a circa otto ore. Questo p... segue
Cambi ai vertici del Gruppo Fs
Da Strisciuglio a Trenitalia a Prete e Gugliotti per i porti pugliesi: il piano strategico ridisegna incarichi e obiettivi
Il Gruppo Ferrovie dello Stato si prepara a una profonda riorganizzazione interna, che sarà operativa a partire da gennaio 2025 e accompagnata dal nuovo piano strategico dell'amministratore delegato Stefano... segue
Ferrovienord: nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione
In carica fino al 31 dicembre 2026
Oggi l'Assemblea di Ferrovienord ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione, che rimarrà in carica fino all'approvazione del bilancio al 31 dicembre 2026, ed è composto:Pier Antonio Rossetti, p... segue
Nuovo treno RegioExpress Milano-Bolzano, collegamento diretto
A partire dal 15 dicembre ogni giorno sarà garantito il servizio tra Lombardia e Alto Adige
A partire da domenica 15 dicembre sarà attivo un nuovo treno RegioExpress che collegherà Milano Porta Garibaldi a Bolzano, con fermate intermedie. Il servizio offerto dal treno Caravaggio di Trenord, o... segue
Il Tar blocca Salvini: lo sciopero generale dura 24 ore
Sospesa l’ordinanza sulla riduzione a 4 ore: per l’Usb vincono i lavoratori
Lo sciopero generale dei trasporti, proclamato per venerdì 13 dicembre 2024, durerà 24 ore. Il Tar del Lazio ha infatti sospeso l’ordinanza del ministro delle infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Sal... segue
Fs: il Piano Strategico 2025-2029 per il rilancio della mobilità italiana ed europa
Oltre 100 miliardi di investimenti per infrastrutture, sostenibilità e trasformazione
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane (Fs) ha presentato ieri a Roma il Piano Strategico 2025-2029, un progetto da oltre 100 miliardi di Euro di investimenti in cinque anni. Alla guida della trasformazione... segue
Sciopero generale nazionale del 13 dicembre: stop ai trasporti pubblici locali e ferroviari
La giornata di protesta è stata ridotta a 4 ore in seguito a un'ordinanza di precettazione
La giornata di domani, venerdì 13 dicembre, sarà segnata da uno sciopero generale nazionale che coinvolgerà vari settori. Indetto dall'Unione Sindacale di Base (Usb), con il sostegno di Cobas e altri si... segue
Sicureeza ferroviaria: meno atti vandalici e aggressioni, in arrivo bodycam e video analisi
Fs Security registra risultati positivi e annuncia nuove iniziative per il 2025
La sicurezza sui treni e nelle stazioni ferroviarie italiane è in miglioramento, questo è quanto emerge dai dati presentati da Fs Security, la società istituita meno di due anni fa per garantire una ma... segue
Mit: incotro di ieri tra il ministro dei Trasporti e i sindacati
Salvini chiede una riduzione dello sciopero ma Usb conferma la mobilitazione di 24 ore
https://www.mobilita.news/item/21827
Francia: InRail ottiene il certificato di sicurezza e diventa operativa sul corridoio mediterraneo
L’impresa ferroviaria italiana espande i propri servizi al territorio francese
InRail, impresa ferroviaria privata italiana, ha ottenuto il Certificato di sicurezza per il territorio francese diventando così pienamente operativa sul Corridoio Mediterraneo. L'autorizzazione concessa... segue
Esplosione impianto Eni (5). Trenitalia: sospesa circolazione tra Firenze-Castello e Prato
In corso intervento Vigili del fuoco e tecnici
09.12.2024Aggiornamento - ore 12:30La circolazione ferroviaria è ancora sospesa tra Firenze-Castello e Prato per un intervento delle Forze dell'Ordine a seguito di una esplosione avvenuta al di fuori... segue
Manutenzione straordinaria sulla linea Firenze-Roma: lavori sui binari dal 7 gennaio
Investimento da 12 milioni di Euro per il rinnovo della tratta tra Capena, Gallese, Settebagni e Roma Tiburtina
A partire dal 7 gennaio 2025 fino al 4 marzo 2025 la ferrovia ad alta velocità "direttissima" che collega Firenze a Roma subirà importanti interventi di manutenzione straordinaria. I lavori interesseranno i... segue
Sicilia Express: pronto a tornare a Pasqua
Grande successo per il progetto ferroviario natalizio: biglietti esauriti e nuove date già in programma
Il Sicilia Express il treno pensato per collegare il nord e il centro Italia con la Sicilia durante le festività natalizie ha riscosso un enorme successo registrando il tutto esaurito in pochissimo tempo.Il... segue
Sicilia (2): i sindaci delle isole minori chiedono l'attivazione e il riconoscimento del biglietto residenti
Oggi si è svolta la riunione per discutere la questione delle agevolazioni tariffarie
Nota dei sindaci delle isole minori siciliane al presidente Renato Schifani e all’assessore Alessandro Aricò OGGETTO: Sospensione della scontistica ex art. 6 della L.R. 2/2023. Richiesta attivazione e... segue
Sicilia: la Regione raddoppia lo sconto sui biglietti aerei dal 25 al 50%
Varato il decreto "Stop caro voli Natale 2024"
Presidente Schifani: "Favoriamo la mobilità sostenibile"
Palermo: biglietto unico e sconti sui trasporti per il periodo natalizio
Amat e Trenitalia si uniscono per incentivare l'uso dei mezzi pubblici
In occasione delle festività natalizie, Amat e Trenitalia, con il supporto dell’assessorato regionale alle Infrastrutture, hanno presentato una serie di promozioni che incentivano l’uso dei mezzi pubb... segue
Aggressioni al personale ferroviario: la Fit-Cisl esprime solidarietà e chiede misure urgenti
: Dopo l'aggressione a due capotreni, il sindacato intensifica l'impegno per la sicurezza dei lavoratori
La Fit-Cisl ha espresso solidarietà al personale ferroviario coinvolto in due gravi episodi di violenza avvenuti il 4 dicembre 2024. Nella mattinata di mercoledì, una capotreno di 32 anni è stata aggredita a... segue
A Bruxelles il consiglio dei trasporti Ue
Ministro Salvini ha approfondito tema sicurezza stradale
Il vicepresidente del Consiglio e ministro della Infrastrutture e dei trasporti (Mit) Matteo Salvini è a Bruxelles dove è in corso il consiglio dei Trasporti dell'Unione europea.Nel proprio intervento i... segue
Treni, assessore Lucente alle celebrazioni per i venti anni di Tilo
Dal 2028 in servizio nuovi convogli per trasporto transfrontaliero
L’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha partecipato a Bellinzona, in Svizzera, alle celebrazioni per i 20 anni di "Tilo", la società partecipata Ffs (Ferrovie fer... segue
Giubileo della speranza 2025: varato complesso piano di sicurezza
I principali hub logistici: aeroporti, porto di Civitavecchia, strade, ferrovie e metro
Ad oggi sono censiti 62 macro eventi rilevanti sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica nella Capitale
Sicurezza potenziata sui treni Fs per le festività natalizie
Fino a Natale 250 agenti FS Security monitoreranno 24 linee ferroviarie ad alta affluenza
In preparazione all'aumento dei viaggiatori durante il periodo natalizio Fs Security ha attuato un piano straordinario di sicurezza, che vedrà coinvolti 250 agenti nelle principali stazioni e sui treni.... segue
Scioperi dei trasporti per il mese di dicembre
Previste mobilitazioni nelle giornate del 9, 13 e 15
Il mese di dicembre è segnato da una serie di scioperi nel settore dei trasporti con disagi previsti su tutto il territorio.Una prima agitazione è prevista per lunedì 9, e coinvolgerà il personale del... segue
Trasporto ferroviario: focus sulla produzione dei "Caravaggio" per la Lombardia
Assessore Lucente visita lo stabilimento reggino di Hitachi Rail
Una visita approfondita all’Hitachi Rail di Reggio Calabria, azienda che produce i treni "Caravaggio" in servizio sulle linee ferroviarie lombarde, per toccare con mano l’iter della produzione dei nuo... segue
Per la stagione invernale tornano i treni della neve di Trenord
E per i mercatini di Natale
Per la stagione invernale 2024/25 tornano i “Treni della neve” di Trenord, pacchetti treno+navetta+skipass per una o due giornate sugli sci nei comprensori di Aprica, Valmalenco, Madesimo, Piani di Bob... segue
Avanzamento della mobilità sostenibile in Puglia attraverso nuovi treni
Innovazione ferroviaria: l'impatto dei nuovi mezzi elettrici
Ferrovie dello Stato ha annunciato che sulla rete di Ferrovie del Sud-Est sono ora operativi i primi tre treni elettrici di ultima generazione, con pianificazione dell'arrivo di un quarto convoglio entro... segue
Grecia: inaugurata la metropolitana automatica di Salonicco
Un progetto che migliorerà la connettività e la sostenibilità
Il 30 novembre 2024 è stata inaugurata la nuova metropolitana automatizzata per la città di Salonicco, Grecia. La cerimonia di apertura ha visto la partecipazione di numerose autorità, tra cui il primo mi... segue
Praga: lanciata gara d'appalto per la nuova linea ferroviaria in direzione aeroporto
Il progetto prevede la costruzione e la gestione della linea per 25 anni
L'amministrazione ferroviaria ceca, Správa železnic, ha avviato una gara d'appalto per selezionare il fornitore di un progetto di collaborazione pubblico-privata per la realizzazione di una nuova linea f... segue
Napoli: stazione centro direzionale, primo treno approda in banchina
Completati i lavori, ora si attende il via libera per l'apertura
La nuova stazione "Centro Direzionale" della Linea 1 della metropolitana di Napoli è quasi pronta per entrare in funzione. I lavori sono stati completati e il primo treno ha già inaugurato la banchina, m... segue
Firmato un Protocollo tra Mit e ministero dell’Interno per la sicurezza ferroviaria
L’accordo rafforza la collaborazione per migliorare la protezione di passeggeri, operatori e infrastrutture, introducendo nuove misure di prevenzione, controllo e formazione
Dopo i numerosi casi di violenza e atti criminosi verificatisi a bordo dei treni e nelle stazioni ferroviarie, il 26 novembre è stato firmato un Protocollo d'intesa tra il ministero delle infrastrutture... segue
Lombardia: alloggi a prezzi calmierati per gli autisti del trasporto pubblico
Proposta dell'assessore Paolo Franco durante il convegno "Trasporto pubblico - verso la città del futuro"
Garantire alloggi a prezzi sostenibili agli autisti e al personale del trasporto pubblico locale (Tpl)è la nuova proposta lanciata dall'assessore lombardo Paolo Franco, durante il convegno "Trasporto p... segue
Sicilia Express: nuovo treno low cost per le festività natalizie
Collega il nord e il centro Italia con la Sicilia il 21 dicembre e il 5 gennaio
Un nuovo collegamento low cost faciliterà il rientro in Sicilia durante le festività, si chiama Sicilia Express ed è l'iniziativa promossa dal governo regionale in collaborazione con Fs Treni Turistici. Il... segue
Lombardia: treni a idrogeno sulla linea Brescia - Edolo
14 nuovi convogli entro il 2026
La Regione Lombardia ha approvato un finanziamento da 183 milioni di Euro per l'acquisto dei primi 14 treni ad idrogeno, destinati alla linea non elettrificata Brescia-Iseo-Edolo. L’annuncio arriva dall’assessore ai... segue
Taranto: ammodernamento e nuovi collegamenti con un budget di oltre 650 milioni di Euro
Tra la primavera e l’estate del 2025 verranno avviati i numerosi cantieri
Gli aggiornamenti sui lavori ferroviari a Taranto, discussi dall’assessore regionale Debora Ciliento insieme ai rappresentanti di Rete ferroviaria italiana (Rfi) e ad altre autorità locali, evidenziano un... segue
Ferrante: il collegamento ferroviario Brindisi-aeroporto del Salento è una priorità strategica
Convocato un tavolo al Mit per superare le criticità e avviare i lavori entro il 2026
Il collegamento ferroviario tra la stazione di Brindisi e l'aeroporto del Salento è un'infrastruttura molto attesa lo ha dichiarato ieri il sottosegretario al ministero delle infrastrutture e dei Trasporti... segue
Question time in Senato di Matteo Salvini (Mit) su criticità di treni ed aerei
Ma il ministro annuncia investimenti e tavoli di lavoro
I disservizi nel settore dei trasporti italiani continuano a peggiorare ed a generare polemiche. Durante la seduta in Senato del 20 novembre 2024, il senatore Raffaella Paita ha presentato un'interrogazione... segue
Alstom e Saudi Railway Company: accordo da 300 milioni per potenziare il corridoio merci est-ovest
Un’intesa quinquennale per migliorare manutenzione ed affidabilità delle locomotive
Alstom, azienda francese che si occupa di mobilità sostenibile, ha firmato un contratto quinquennale con Saudi Railway Company (Sar) per migliorare le prestazioni e la manutenzione delle locomotive del... segue
Faisa Cisal non firma l'accordo sugli sciopero per il Giubileo 2025
Il sindacato critica la compressione del diritto di sciopero e rivendica maggiori garanzie per i lavoratori
Faisa Cisal, rappresentanza sindacale del settore trasporti, ha deciso di non firmare il protocollo d'intesa che avrebbe regolamentato le modalità di sciopero durante l'anno giubilare 2025. La decisione... segue
Scandalo treni fantasma nel Lazio: un buco da 56 milioni di Euro e disservizi gravi
Treni mai arrivati per le linee Roma-Lido e Roma-Civita Castellana-Viterbo
Promessi nel 2018 dall'allora presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti come simbolo del rinnovamento per le ferrovie Roma-Lido, Roma-Civita Castellana-Viterbo, i nuovi treni non sono mai arrivati. Il p... segue