Press
Agency

Legislazione1.396

Crisi, Green Deal e infrastrutture: l'Italia tra ritardi e strategie urgenti

Crisci: la transizione ecologica richiede scelte chiare e strumenti concreti

Il settore automotive è al centro di una crisi che in molti attribuiscono al Green Deal, ma questa è una visione fuorviante secondo Michele Crisci, presidente dell' Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli E... segue

Operazione anti-frode: 23 arresti e sequestri per truffa alle assicurazioni

Svelata una rete criminale che falsificava incidenti e documenti medici

Un'importante operazione di polizia ha portato all'arresto di 23 persone coinvolte in una truffa ai danni delle compagnie assicurative. I Carabinieri di Aversa (Caserta) e del Nas di Caserta, su ordine... segue

Nuove norme per i monopattini elettrici: confusione e criticità

Gli operatori chiedono modifiche per evitare danni agli utenti

Le recenti modifiche al Codice della Strada regolano anche l'uso dei monopattini elettrici creando disagi e perplessità tra gli utenti, operatori del settore e produttori. L'obbligo del casco, contrassegno... segue

Mercato auto europeo: il mese di novembre segna un nuovo calo

Necessario un piano per salvare il settore e accelerare la transizione energetica

A novembre 2024 il mercato europeo continua a mostrare segnali di difficoltà con una contrazione del 2% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Le immatricolazioni hanno raggiunto 1.055.319 unità, m... segue

Divieti di circolazione 2025: aggiornamenti per i mezzi pesanti

Nuove regole, esenzioni e calendario per agevolare il traffico

Nei giorni passati il ministero delle infrastrutture e dei Trasporti ha approvato il calendario dei divieti di circolazione per i mezzi pesanti nel 2025. Le restrizioni si applicano ai veicoli con massa... segue

Ferrovie Sud-Est il piano di salvataggio: al sicuro i contratti e i 1.700 dipendenti

Nuovo concordato per la ristrutturazione del debito, Fs pronta all'internalizzazione

Ferrovie Sud-Est (Fse) si avvia verso un complesso piano di ristrutturazione che garantirà la continuità del servizio e la salvaguardia dei 1.700 posti di lavoro. La decisione segue la recente sentenza d... segue

Bonus patente 2025: aperti i fondi anche ai cittadini stranieri residenti in Italia

2.500 Euro per conseguire patenti superiori

Il bonus patente per il 2025 conferma il sostegno economico fino a 2.500 Euro per coprire l'80% delle spese necessarie per conseguire patenti superiori destinate all'autotrasporto. Questo incentivo è... segue

Accordo sul rinnovo del contratto del trasporto pubblico locale

Il 15 gennaio si terrà l'incontro decisivo per la firma del contratto nazionale del settore

Il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, ha presieduto oggi, mercoledì 18 dicembre, un incontro al Mit per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (Ccnl) mobilità/trasporto p... segue

Meloni: per l'elettrico serve equilibrio tra economia e ambiente

Critica l’approccio ideologico dell’Ue e propone una strategia alternativa per la transizione green

La premier Giorgia Meloni ha espresso una forte critica nei confronti dell'attuale strategia dell'Unione europea sulla transizione green, definendola "ideologia" e priva di equilibrio tra sostenibilità a... segue

Stellantis presenta il "Piano Italia": investimenti e nuovi modelli per rilanciare il settore

Critiche sulle tempistiche e sugli ammortizzatori sociali

Il tavolo ministeriale del 17 dicembre 2024 ha visto Stellantis presentare il "Piano Italia", un programma che ambisce a rilanciare il settore automotive nel Paese attraverso investimenti, nuovi modelli... segue

I produttori di auto chiedono misure equilibrate per la regolamentazione dei veicoli fuori uso

Acea solleva un approccio graduale per l'uso di plastica riciclata e un'esamina attenta delle misure di smantellamento obbligatorie

L'Associazione europea dei costruttori di automobili (Acea) ha sottolineato la necessità di un approccio graduale per l'implementazione delle nuove normative sui veicoli fuori uso. In vista della discussione... segue

Italia in difesa del settore automotive: verso una strategia europea più equa

Il Governo Meloni propone una politica basata sulla neutralità tecnologica e chiede la sospensione delle multe alle case automobilistiche

Il settore automotive si trova oggi ad affrontare sfide senza precedenti. Secondo il Governo italiano, una delle principali cause di queste difficoltà è l’imposizione di un modello di decarbonizzazione inc... segue

Il non paper italiano sul settore automotive al centro del colloquio Urso-Tzitzikostas

Si è discusso delle proposte per il futuro dell'automotive in Europa e le modalità di decarbonizzazione al 2035

Le proposte contenute nel non paper italiano sul settore automotive europeo sono state al centro del colloquio telefonico odierno tra il ministro delle imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e il commissario... segue

Tra le iniziative climatiche di Biden e il rollback promesso da Trump, il futuro dell'elettrico è in bilico

Transizione elettrica tra sfide, opportunità e il peso della Cina

A pochi giorni dalla conclusione del suo mandato il presidente Joe Biden sta accelerando le iniziative climatiche per proteggere la sua eredità contro l'imminente inizio dell'amministrazione Trump, che... segue

Mantovano: intelligenza artificiale e cybersecurity nel futuro della sicurezza nazionale

La sfida dell'innovazione tecnologica tra minacce ibride, diplomazioa e nuovi modelli di collaborazione strategica

Durante gli Stati generali della diplomazia, il sottosegretario Alfredo Mantovano ha messo in luce le sfide poste dalla convergenza tra diplomazia, tecnologia e sicurezza, evidenziando come l'evoluzione... segue

Il Tar blocca Salvini: lo sciopero generale dura 24 ore

Sospesa l’ordinanza sulla riduzione a 4 ore: per l’Usb vincono i lavoratori

Lo sciopero generale dei trasporti, proclamato per venerdì 13 dicembre 2024, durerà 24 ore. Il Tar del Lazio ha infatti sospeso l’ordinanza del ministro delle infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Sal... segue

L'Unione europea mantiene la linea: nessuna deroga sui limiti CO2 per le auto

Wopke Hoekstra ribadisce il no a modifiche delle regole sulle emissioni, nonostante le pressioni politiche e industriali

Il commissario europeo per il clima Wopke Hoekstra ha confermato che l'Unione europea non intende modificare le normative sui limiti di emissioni di C02 per le auto, nonostante le crescenti richieste del... segue

Codice della Strada 2024: in vigore da sabato 14 dicembre

Più sicurezza e sanzioni severe per una guida responsabile

Il nuovo Codice della Strada, introdotto con la legge n.177 del 25 novembre 2024, entra in vigore sabato 14 dicembre, portando con sé una serie di modifiche significative volte a rafforzare la sicurezza... segue

Regno Unito: Tesla spinge il governo a tassare di più le auto a benzina

La proposta mira a rafforzare il mandato per i veicoli a zero emissioni, estendendolo anche ai camion pesanti

Nel mese di luglio Tesla ha fatto pressione sul governo britannico per introdurre un aumento delle tasse per i possessori di auto a benzina, allo scopo di finanziare gli incentivi per l'acquisto di veicoli... segue

Germania: il governo cerca di rilanciare il mercato delle auto elettriche

Arriva un bonus di mille Euro per la ricarica

Nel 2025 il governo tedesco potrebbe introdurre un nuovo incentivo per promuovere l'acquisto di auto elettriche, in linea con l'obiettivo di modernizzare l'industria automobilistica.Il ministro dell'economia,... segue

Multe stradali: congelati gli aumenti per il 2025

Il Governo rinvia al 2026 l'adeguamento delle sanzioni all'inflazione

Il Governo italiano ha deciso di congelare per il 2025 l'adeguamento delle sanzioni stradali all'inflazione, rinviando l'aumento al 2026. La misura è stata inserita nel decreto Milleproroghe approvato... segue

Sciopero generale nazionale del 13 dicembre: stop ai trasporti pubblici locali e ferroviari

La giornata di protesta è stata ridotta a 4 ore in seguito a un'ordinanza di precettazione

La giornata di domani, venerdì 13 dicembre, sarà segnata da uno sciopero generale nazionale che coinvolgerà vari settori. Indetto dall'Unione Sindacale di Base (Usb), con il sostegno di Cobas e altri si... segue

Rinnovato il contratto di lavoro per i dipendenti del Trasporto pubblico locale

Raggiunta l'intesa dopo trattative e mediazione da parte del Governo

Dopo una lunga trattativa è stato siglato l'accordo per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (Ccnl) per il settore del Trasporto pubblico locale (Tpl). La sigla dell'intesa è arrivata a... segue

Giorgetti a Bruxelles per l'Ecofin: equilibrio tra obiettivi climatici e competitività

Al centro dell'agenda la riforma delle dogane, la tassazione dell'energia e le sfide del Pnrr

Il ministro dell'Economia e finanza, Giancarlo Giorgetti, ha partecipato ieri alla riunione del Consiglio "Economia e Finanza" (Ecofin) a Bruxelles. Questo dipartimento svolge un ruolo importante nella... segue

Stellantis: accordo per evitare 90 licenziamenti nell'indotto della logistica

Prorogati i contratti con l’appaltatrice Trasnova, Uiltrasporti si dice soddisfatta

È stato raggiunto un accordo al ministero del Made in Italy (Mimit) che ha scongiurato il licenziamento di circa 90 lavoratori impiegati nell’indotto Stellantis, grazie alla proroga per un anno dei co... segue

Mit: incotro di ieri tra il ministro dei Trasporti e i sindacati

Salvini chiede una riduzione dello sciopero ma Usb conferma la mobilitazione di 24 ore

https://www.mobilita.news/item/21827

L'Italia alla guida: record di auto per abitante, ma la transizione elettrica è ancora lenta

I dati dell'Istat fanno emergere che le vetture a benzina continuano a dominare

Nel 2023 l'Italia ha raggiunto un nuovo record europeo con 694 vetture ogni mille abitanti, ben al di sopra della media continentale di 571 auto. Questo risultato colloca il nostro Paese al vertice delle... segue

Volkswagen e Ig Metall continuano le trattative: al centro l'efficienza e la sostenibilità dei posti di lavoro

Quarto round di negoziati per il contratto collettivo

Il futuro della forza lavoro di Volkswagen è stato al centro del quarto incontro tra i vertici aziendali e i rappresentanti del sindacato IG Metall, svoltosi a Wolfsburg. I colloqui si sono focalizzati... segue

Spagna: Stellantis e Catl: 4,1 miliardi di euro per un impianto di batterie Lfp

La nuova joint venture con sede a Saragozza sarà operativa entro il 2026

Il Gruppo Stellantis e Catl hanno annunciato un investimento congiunto di quasi 4,1 miliardi di Euro per la realizzazione di un impianto europeo di batterie al litio-ferro-fosfato (Lfp) a Saragozza, città... segue

Salvini chiede ai sindacati di ridimensionare gli scioperi

Incontro convocato oggi al Mit

Il ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una lettera ai sindacati organizzatori degli scioperi previsti per il 12 e 13 dicembre, auspicando il loro annullamento o un significativo ridimensionamento.... segue

Volkswagen: proseguono le trattative coi sindacati

Il managment ribadisce la necessità di tagliare i costi

Il confronto tra i vertici di Volkswagen e i sindacati entra nel vivo, con una crescente tensione legata ai piani di austerità e alle misure di contenimento dei costi proposte dalla casa automobilistica... segue

Le provincie autonome di Trento e Bolzano potenziano il trasporto pubblico

Con l'obiettivo di incentivare la mobilità sostenibile

Le Province di Trento e Bolzano hanno firmato una nuova convenzione per migliorare i collegamenti tra i loro territori, con l'obiettivo di realizzare un sistema di trasporto pubblico integrato e più sostenibile.... segue

Rimborsi per i consumatori: Peugeot e Citroën risarciscono oltre 7 milioni

Problemi al serbatoio AdBlue

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) ha concluso l’indagine sugli impegni presi da Groupe Psa Italia e Citroën Automobiles SAa per risolvere i problemi legati al malfunzionamento del s... segue

Opel: accelera con nuovi modelli e strategie per il futuro

Entro il 2028 transizione completa all'elettrico

Nonostante un mercato incerto e un rallentamento nelle vendite a livello europeo il marchio tedesco Opel resta fermo nel suo obiettivo di diventare un marchio totalmente elettrico entro il 2028, questo... segue

Il mercato dell’usato auto cresce a novembre: trend e analisi Aci

Aumentano passaggi di proprietà e radiazioni: l’ibrido avanza, ma il diesel resta al vertice

Il mercato delle auto usate in Italia continua a mostrare segnali positivi anche a novembre 2024. Secondo il rapporto "Auto-Trend" dell'Aci, i passaggi di proprietà netti delle autovetture sono aumentati... segue

Rinnovo del Ccnl logistica, trasporti e spedizioni: accordo fino al 2027

Aumenti salariali e nuove regole per il settore: sciopero revocato

Oggi, 6 dicembre, è stato siglato l'accordo per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro (Ccnl) della logistica, trasporto merci e spedizione, un'intesa che durerà fino al 31 dicembre 2... segue

Oggi question time con i ministri Piantedosi ed Urso

Vvff, poi acquisizione Piaggio Aerospace e situazione Stellantis

Si svolge oggi, mercoledì 4 dicembre, alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ri... segue

Mercato auto in Italia: rallentano le vendite elettriche e tradizionali

A novembre 2024 immatricolazioni in calo del 10,8%, con le elettriche a -17,1%

Il mercato automobilistico italiano continua a rallentare, registrando a novembre 2024 una flessione significativa. I dati del ministero delle infrastrutture e dei Trasporti evidenziano una diminuzione... segue

Stellantis: dimissioni di Carlos Tavares

Il Cda annuncia la creazione di un nuovo Comitato Esecutivo ad interim presieduto da John Elkann

Il Consiglio di amministrazione (Cda) di Stellantis ha accettato le dimissioni di Carlos Tavares dalla carica di amministratore delegato con effetto immediato, la decisione arrivata dopo settimane di divergenze... segue

Mercato automobilistico francese 2024: un anno di declino significativo

Analisi delle immatricolazioni di veicoli nel mese di novembre

Il mercato automobilistico francese ha subito un marcato declino nel 2024, con un calo del 23,4% nelle immatricolazioni di veicoli leggeri nel solo mese di novembre rispetto al medesimo periodo del 2019.Nel... segue

Brasile: scandalo alla fabbrica BYD, indaga il ministero pubblico del lavoro

Operai sottoposti a vessazioni e abusi durante la costruzione dello stabilimento di auto elettriche a Bahia

Il cantiere della nuova fabbrica di auto elettriche della compagnia cinese BYD a Camacari nello stato brasiliano di Bahia è al centro di un'indagine da parte del ministero pubblico del lavoro. Sono state... segue

Ncc: sciopero 12 dicembre contro il decreto Trasporti-Interno

L’appello di Artusa a sospendere i servizi

Il 12 dicembre si preannuncia una giornata di protesta per il settore del noleggio con conducente (Ncc). Gli operatori scenderanno in piazza contro le nuove disposizioni introdotte dal decreto Trasporti-Interni,... segue

Roma: sono state assegnate le nuove licenze taxi

. Legacoop e Banca Etica offrono supporto finanziario

Roma ha finalmente avviato la distribuzione delle 1000 nuove licenze taxi, con l’obiettivo di risolvere la carenza di veicoli bianchi che da tempo affligge la Capitale. Il concorso ha assegnato 800 permessi o... segue

Sciopero nazionale e generale 29 novembre: disagi nei trasporti, scuola e sanità

Un'ampia protesta contro la Legge di Bilancio

Venerdì 29 novembre, il paese sarà paralizzato da uno sciopero generale proclamato dai sindacati Cgil, Uil, Cobas, Cub e Sgb, contro la Legge di Bilancio e le politiche del governo in vari settori. La p... segue

Francia: riduzione del bonus per le auto elettriche

Il nuovo importo sarà di 4.000 euro

Il governo francese ha confermato la riduzione del bonus ecologico destinato all'acquisto di auto elettriche. A partire da questo mese l'importo massimo dei sussidi scenderà da 7 mila Euro a 4 mila, con... segue

Cina: Volkswagen e Saic vendono impianto, dopo le accuse di violazioni dei diritti umani

Prolungata la partnership tra le aziende fino al 2040

Volkswagen e il suo partner cinese Saic Motor hanno deiso di vendere un impianto situato nella regione dello Xinjiang, nell'ovest della Cina, che è stato al centro di crescenti critiche da parte dei governi... segue

Trump minaccia nuovi dazi su Messico, Canada e Cina

Le dichiarazioni del presidente neo-eletto degli USA destano preoccupazione

Donald Trump, in vista del suo insediamento, ha rilasciato alcune dichiarazioni sui dazi che potrebbero segnare l'inizio di una nuova guerra commerciale tra gli Stati Uniti e i suoi principali partner... segue

Lombardia: alloggi a prezzi calmierati per gli autisti del trasporto pubblico

Proposta dell'assessore Paolo Franco durante il convegno "Trasporto pubblico - verso la città del futuro"

Garantire alloggi a prezzi sostenibili agli autisti e al personale del trasporto pubblico locale (Tpl)è la nuova proposta lanciata dall'assessore lombardo Paolo Franco, durante il convegno "Trasporto p... segue

Chiude a fine dicembre la fabbrica Coindu in Portogallo

Un mese fa l'azienda era stata acquisita da parte del gruppo italiano Mastrotto

Coindu, azienda fondata nel 1988 e specializzata nella produzione di componenti per il settore automobilistico, ha annunciato la chiusura di uno dei suoi stabilimenti a fine dicembre. La società, con... segue

Roma: proposta da parte dell'Uri per incentivare i taxi attrezzati al trasporto disabili

Un contributo economico per migliorare il servizio

Roma Capitale potrebbe compiere un importante passo verso un trasporto più inclusivo grazie alla proposta avanzata dall'Unione dei Radiotaxi d'Italia (Uri). La proposta prevede un contributo economico... segue