Industria4.685
Michelin il nuovo pneumatico Primacy 5
Maggiore durata, sicurezza e minor impatto ambientale
Michelin ha lanciato il nuovo Primacy 5, uno pneumatico pensato per soddisfare l'esigenze di durabilità, sicurezza e sostenibilità, destinati a veicoli di tutte le alimentazioni. Questo nuovo modello s... segue
Skoda Auto arriva in Oman
Inaugurato il primo showroom con una gamma di veicoli costruiti in Europa e in India
Skoda Auto ha ufficialmente esteso la sua presenza in Medio Oriente entrando nel mercato dell'Oman. In collaborazione con il Gruppo Alfardan è stato aperto a Muscat il primo showroom nel Paese. All'inaugurazione... segue
Anfia: esprime preoccupazione sul piano d'azione della Commissione
L'associazione sottolinea l'assenza di misure chiave nella proposta, bisogna continuare ad avere un dialogo costruttivo
L'associazione che rappresenta i produttori e i fornitori di componenti e veicoli in Italia (Anfia) ha espresso incredulità e preoccupazione per l'assenza di misure chiave nel documento preliminare diffuso... segue
Commissione Eu: avvia consultazione pubblica su regole della concorrenza nel settore auto
Valutazione in corso per adattare le norme alle nuove sfide del mercato
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica per raccogliere opinioni sul funzionamento delle norme sulla concorrenza applicabili agli accordi verticali nel settore automobilistico. Questa... segue
Bmw Group si prepara alla produzione della Neue Klasse
Iniziata la produzione pre-serie, lo stabilimento di Monaco avvierà la produzione nel 2026
Il Gruppo Bmw sta preparando il suo stabilimento di Monaco per il lancio della nuova generazione di veicoli elettrici, la Neue Klasse, che avverrà nell'estate 2026. Allo stato attuale sono in corso i... segue
Avviata la produzione dei nuovi Skoda Enyaq e Enyaq coupé
Più dotazioni standard, materiali sostenibili e nuove motorizzazioni
Skoda Auto ha avviato la produzione della nuova famiglia Enyaq presso lo stabilimento di Mladá Boleslav, Repubblica Ceca. Il nuovo Enyaq rappresenta il terzo modello completamente elettrico più venduto i... segue
Autopromotec 2025: la 30esima edizione della fiera della mobilità
Dal 21 al 24 maggio a Bologna - VIDEO
Dal 21 al 24 maggio 2025, il quartiere fieristico di Bologna ospiterà la 30esima edizione di Autoptomotec, uno degli eventi di riferimento a livello internazionale nel settore delle attrezzature e dell'aftermarket... segue
Crescita del fatturato di ricambi automotive in Italia nel 2024
Incremento del 2,4% rispetto all'anno precedente
Secondo i dati del Barometro Aftermarket, il fatturato della filiera Iam, ovvero dei produttori di componenti verso il mondo della distribuzione, registra una crescita del 2,4% nel 2024 rispetto all’anno p... segue
Trump: l'Ue è stata creata per fregare gli Usa, presto verranno annunciati i dazi
Tusk replica l'Europa è nata per promuovere la pace, non per ingannare
Il presidente americano Donald Trump, durante un intervento prima della riunione di gabinetto di ieri, ha annunciato che la decisione in merito ai dazi sull'Europa è stata presa, e che verranno ufficialmente... segue
Volvo ES90: innovazione ed avanguardia nei veicoli elettrici
Tecnologia di ricarica avanzata e nuove prospettive di efficienza energetica
Con l'imminente lancio della ES90, Volvo si appresta a rivoluzionare il mondo dei veicoli elettrici, introducendo una ricarica straordinariamente rapida ed un'autonomia eccezionale. Grazie a soli 10 minuti... segue
Aston Martin affronta sfide in Cina e riduce il personale del 5%
Strategie di trasformazione aziendale e risparmi nella transizione verso l'elettrico
Aston Martin Lagonda ha comunicato mercoledì l'intenzione di ridurre la sua forza-lavoro di circa il 5% a causa delle difficoltà riscontrate nel mercato cinese, che hanno contribuito ad un incremento d... segue
Manifattura lombarda: le incertezze geopolitiche minacciano la crescita
A rischio la competitività, le istituzioni sono chiamate a salvaguardare le industrie
Nel quarto trimestre del 2024 l'andamento del settore manifatturiero lombardo è rimasto stabile, con una variazione annua negativa del -0,8% per l'industria, a fronte di un contesto economico difficile,... segue
Riduzione dei reati nei settori carburanti e oleodotti
Grazie alla cooperazione tra Unem e autorità investigative
Il numero di attacchi ai punti di vendita carburanti e oleodotti si è ridotto notevolmente: per gli oleodotti si è passati dai 165 attacchi del 2015 ai 2 casi nel 2024, mentre per i primi gli assalti s... segue
Mercato auto europeo: il 2025 apre in rosso
Vavassori: bene avvio del dialogo voluto dalla Commissione europea
“Il mercato europeo dell’auto apre l’anno in corso in flessione (-2,1% a gennaio), risultando in calo quasi tutti i maggiori mercati. A gennaio, infatti, dei cinque major market (incluso UK) soltanto la Sp... segue
Bentley Motors ha annunciato la nomina di Axel Dewitz a membro del cda
Dal 1° aprile 2025 risponderà direttamente al presidente e Ceo Frank-Steffen Walliser
Bentley Motors ha annunciato la nomina di Axel Dewitz a membro del consiglio di amministrazione per finanza e It, che risponderà al presidente e Ceo, Frank-Steffen Walliser, a partire dal 1° aprile 2025. S... segue
Settore automotive: incontro tra Guidesi e il commissario europeo Tzitzikostas
Servono interventi urgenti e radicali per salvare l'industria automobilistica europea
L'assessore allo sviluppo economico della Regione Lombardia, Guido Guidesi, oggi al termine dell'incontro avvenuto a Bruxelles con il commissario europeo per i trasporti, Apostolos Tzitzikostas, ha espresso... segue
Bmw: ricarica più veloce e maggior autonomia
Concetto di propulsione elettrica con tecnologia a 800V per la Neue Klasse
Bmw Group ha presentato la sua innovazione nel campo della tecnologia di propulsione elettrica duranti i Tech Days di Landshut, dove è stato possibile vedere una prima panoramica sullo sviluppo e la produzione... segue
Italia: i top 50 dealer puntano su consolidamento e digitale
Per il 2025 la quota di mercato potrebbe arrivare al 33%
Secondo il "dealer network study" di Quintegia la quota di mercato dei top 50 dealer in Italia potrebbe arrivare a toccare una quota pari al 33% entro il 2025, nel 2023 era al 29,9%. Tra i principali gruppi... segue
Unem: vendite petrolifere in calo a gennaio 2025
-4,3% dovuto al calo dei gasoli e del settore chimico
Il primo mese del nuovo anno ha segnato un inizio negativo per le vendite dei prodotti petroliferi in Italia. Con 3,8 milioni di tonnellate vendute, si registra una diminuzione del 4,3%, rispetto allo... segue
Renault: nel 2024 superate le previsioni finanziarie
Registrato un fatturato da 56,2 miliardi, prevista una continua crescita nel 2025
Nel 2024 il Gruppo Renault ha registrato una crescita che ha portato a sei risultati superiori alle prospettive finanziarie iniziali.Sono stati raggiunti 56,2 miliardi di Euro di fatturato, un incremento... segue
Trump annuncia nuovi dazi: l'Europa nel mirino
L'obiettivo è ribilanciare il commercio internazionale
Dal 2 aprile verranno annunciati dei nuovi dazi, che colpiranno il settore automobilistico, farmaceutico e quello della costruzione di chip, questo è quanto è stato annunciato nei giorni scorsi dal presidente d... segue
Per favorire l'industria automobilistica bisogna rivedere le normative europee
Acea e Clepa: incentivare, non ostacolare la produzione e fornitura per non perdere il vantaggio competitivo
Il settore automobilistico europeo rischia di soccombere alle nuove normative europee. In occasione del dialogo strategico con la commissaria europea, Henna Virkkunen, i principali attori del settori,... segue
Transport & environment: aiuti di stato per le gigafactory cinesi in Europa
Rischio di dipendenza tecnologica a causa del mancato trasferimento di conoscenze
Le gigafactory cinesi che si occupano della produzione di batterie in Europa, come quella di Catl in Ungheria e Lg energy solution in Polonia, stanno beneficiando di aiuti statali, ma senza che venga imposto... segue
Gruppo Renault e Geely Group: accordo per la produzione di veicoli a basse emissioni in Brasile
Il mercato rappresenta il 44% delle vendite in America latina
Nasce una nuova collaborazione tra il Gruppo Renault e Geely Holding Group (casa automobilistica cinese) con l'obiettivo di produrre e distribuire veicoli a basse emissioni in Brasile. L'accordo prevede... segue
Il mercato del carbone nel 2024: nuovo record storico
India e Cina più grandi consumatori
Il Carbone nel 2024 ha raggiunto un nuovo record storico nella domanda, 8,77 miliardi di tonnellate, segnando 8,77 tonnellate. In particolare la Cina si conferma il principlae consumatore mondiale, assorbendo... segue
Immatricolazioni di autovetture in Italia per marchio a gennaio 2025
Dati dell'Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri
I dati sulle immatricolazioni delle autovetture in Italia per marchio nel mese di gennaio 2025, secondo quanto riportato dai dati diffusi da Unrae (Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri)Marche... segue
Stellantis: l'impianto di Termoli dal 2026 produrrà i cambi eDct
Ribadito l'impegno del gruppo in Italia. Obiettivo: 300 mila unità all'anno
A partire dal 2026 Stellantis amplierà la sua produzione dei cambi eDct (electrified dual clutch transmission. Il gruppo automobilistico ha infatti annunciato che lo stabilimento di Termoli, Italia, entrerà a... segue
Dazi Usa su alluminio e acciaio: obiettivo proteggere la produzione locale
Le misure sollevano preoccupazioni su impatti economici a lungo termine
A partire dal 10 febbraio 2025 il presidente americano Donald Turmp ha confermato la volontà di reintrodurre i dazi del 25% sulle importazioni di acciaio e alluminio negli Stati uniti, l'entrata in vigore... segue
Salta ufficialmente il protocollo d'intesa tra Nissan, Honda e Mitsubishi
Continueranno a collaborare, concentrandosi sui veicoli elettrici
È ufficialmente saltato l'accordo di cooperazione tra Nissan, Honda and Mitsubishi Motors. Questo è quanto si apprende dalle case automobilistiche, l'accordo era stato firmato il 23 dicembre dell'anno s... segue
Unem: maggiore inclusione dei carburanti rinnovabili
Sollecitare una revisione della normativa per favorire una transizione più sostenibile e neutrale
Unem (Unione energia per la mobilità) ha partecipato alla consultazione pubblica della Commissione europea riguardo il futuro dell'industria automotive. L'associazione ha sottolineato l'assenza di riferimenti r... segue
Christine Wolburg nominata chief brand officer del marchio Volkswagen
Riporterà direttamente a Thomas Schäfer, Ceo del marchio
Christine Wolburg, ex responsabile vendite e marketing della Berliner Verkehrsbetriebe (Bvg) a partire dal 1° aprile 2025 assumerà il ruolo di chief brand officer (Cbo) del marchio Volkswagen. Riporterà di... segue
Nissan: piano di risanamento e riduzione delle previsioni per l'anno fiscale 2024
Prevista una riduzione dei dipendenti indiretti e una semplificazione dei modelli
Per l'anno fiscale 2026 Nissan punta ad ottimizzare la propria struttura dei costi, risparmiando circa 400 miliardi di yen.Le misure che la casa automobilistica giapponese applicherà per ridurre i costi... segue
Stellantis e Ayvens: collaborazione per il noleggio di auto usate
Ricondizionamento dei veicoli per ridurre l'impatto ambientale del comparto
Stellantis e Ayvens, azienda che offre servizi di noleggio, hanno avviato una collaborazione per potenziare l'economia circolare, spingendo sul noleggio dei veicoli usati.Le vetture della casa automobilistica... segue
Anfia: il comparto automobilistico chiude il 2024 con un crollo della produzione
A dicembre 2024 il peggior risultato dell'anno appena trascorso: -36,6%
Il settore automotive italiano ha vissuto un 2024 difficile, nell'ultimo mese dell'anno l'indice della produzione, secondo i dati Istat, ha registrato una diminuzione del 36,6% rispetto allo stesso mese... segue
Porsche Italia ha chiuso il 2024 con un record nelle vendite, +8%
La Macan si conferma il veicolo più richiesto, crescono del 15% le vendite online
8223 sono le vetture consegnate da Porsche Italia nel 2024, un numero che segna un incremento dell'8% rispetto all'anno precedente, questo fa posizionare il Paese come terzo mercato europeo per volumi.... segue
Italia e Francia insieme per rafforzare la competitività europea
Urso e Lombard hanno discusso di politiche industriali con un focus sulla riduzione delle dipendenze esterne
A margine del vertice sull'intelligenza artificiale di Parigi, il ministro delle Imprese e del made in italy, Adolfo Urso, ha incontrato il ministro dell'economia, delle finanze e della sovranità industriale... segue
Federcarrozzieri denuncia rischio aumento dei prezzi delle vetture anche in Italia
Le misure di Trump potrebbero avere un forte impatto sull'intero settore automotive
Su una nota social di Federcarrozzieri (Federazione Italiana Carrozzieri Indipendenti) viene denunciato che: " I dazi imposti dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, attualmente sospesi per 30... segue
Collaborazione tra Byd e fornitori italiani per la produzione europea
Il Mauto di Torino ospiterà incontro organizzato il 20 e 21 febbraio
Il 20 e 21 febbraio, il Mauto di Torino ospiterà un importante incontro organizzato da Byd, che vedrà la partecipazione di circa 300 fornitori italiani. L'obiettivo dell'evento è selezionare i partner pe... segue
Tavolo di confronto sull'automotive: appuntamento il 5 marzo
Si discuterà delle politiche industriali nazionali ed europee
Il ministero delle Imprese e del made in italy, su indicazione del ministro Adolfo Urso, ha annunciato la convocazione di un tavolo di confronto sul settore automotive, che si terrà mercoledì 5 marzo al... segue
Stellantis e Mistral Ai: l'innovazione a servizio dei propri lavoratori e dei clienti
Diversi progetti in fase esplorativa per l'ottimizzazione di tutti i processi
Stellantis e Mistral Ai, azienda specializzata in prodotti di intelligenza artificiale, stanno lavorando da tempo insieme su progetti riguardanti l'ingegneria dei veicoli, analisi dei dati delle flotte... segue
Volvo Cars aumentano le vendite dei modelli elettrificati
Calo delle vendite globali nel mese di gennaio
Nel primo mese del 2025 le vendite globali del Gruppo Volvo Cars sono diminuite del 5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Tuttavia la casa automobilistica svedese ha registrato una crescita d... segue
Cina: Toyota e il governo di Shanghai cooperano per una mobilità più sostenibile
Sviluppo di veicoli elettrici e batterie Lexus a basse emissioni di carbonio
Toyota ha siglato un accordo di cooperazione con il governo della città di Shanghai (Cina) per la creazione di una nuova società dedicata alla ricerca, allo sviluppo e alla produzione di veicoli elettrici e... segue
Nissan perde quasi il 5% dopo alcuni problemi nel progetto di fusione
Le trattative per la creazione del terzo produttore automobilistico più grande al mondo rischiano di saltare
La casa automobilistica giapponese Nissan sta perdendo punti alla Borsa di Tokyo (-5%) a causa di alcune difficoltà legate alla fusione con Honda, la cui firma del memorandum d'intesa risale a dicembre... segue
Volkswagen dà un’anticipazione del modello elettrico entry-level
La vettura compatta sarà presentata al pubblico a marzo e avrà un costo di base di 20 mila Euro
Il Gruppo Volkswagen da un'anticipazione del suo nuovo modello elettrico entry-level, durante la riunione di fabbrica a Wolfsburg, il Ceo Thomas Schäfer ha presentato i piani per il marchio, con l'obiettivo... segue
Germania: l'industria automobilistica è in crisi
Il Business Climate Index scende, mentre le minacce di dazi e la concorrenza globale aumentano le difficoltà
L'industria automobilistica tedesca, come l'intero settore, sta affrontando una delle crisi più gravi degli ultimi anni, il business climate index, indicatore dell'attività economica nel Paese, a gennaio è... segue
Mercedes-Benz: otto nuovi modelli per i neopatentati
Motori tradizionali e full electric, tutti equipaggiati con avanzati sistemi di sicurezza
A seguito della recente modifica del Codice della Strada, che innalza il limite massimo di potenza per i neopatentati a 105 kW e il rapporto peso-potenza a 75 kW per tonnellata, Mercedes-Benz ha introdotto... segue
L'industria della raffineria chiede di essere inclusa nel Clean Industrial Deal
Riconoscimento del settore come strategico per la sicurezza energetica e la transizione verso la neutralità climatica - ALLEGATO
Il prossimo 26 febbraio la Commissione europea presenterà il "Clean Industrial Deal", proposta di misure volte al raggiungimento della neutralità climatica entro il 2025. Il piano punta a incentivare l... segue
Ds Automobiles: Xavier Peugeot è stato nominato nuovo Ceo
È entrato a far parte del Gruppo Peugeot nel 1994
Dal 3 febbraio Xavier Peugeot è stato ufficialmente nominato Ceo di Ds Automobiles, succedendo a Olivier François che ha ricoperto il ruolo dal luglio 2023. In questa nuova posizione si troverà a guidare un... segue
Toyota: buon inizio 2025, record per la C-Hr con motorizzazione plug-in
Il gruppo conquista una quota di mercato pari al 7,6%
Nonostante il calo generale delle vendite il Gruppo Toyota apre il 2025 con dei risultati positivi, totalizzando oltre 11 mila immatricolazioni, e con una quota di mercato pari al 7,6%.A trainare questo... segue
Inizio 2025 negativo per il mercato auto italiano: immatricolazioni in calo -5,9%
Sesto mese consecutivo in negativo
Il 2025 si apre con il mercato dell'auto ancora in difficoltà, si è registrato un -5,9% nelle immatricolazioni rispetto a gennaio 2024.Le vendite di veicoli a benzina e diesel hanno segnato rispettivamente u... segue