Press
Agency

Compagnie1.535

Audi Q6 Sportback e-tron debutta in italia alla Fis Ski World Cup di Cortina

Presentata anche l'A6 Avant e-tron, la prima berlina completamente elettrica della casa automobilistica

Questo weekend Audi ha presentato a Cortina d'Ampezzo la Q6 Sportback e-tron, variante coupé del suv elettrico del marchio.La vettura combina linee sportive tipiche di una coupé con le caratteristiche t... segue

Skoda: iniziano le prevendite dei modelli Enyaq e Coupé

La gamma 2025 del suv elettrico arriva in Italia con diverse varianti

Nei giorni passati è stata avviata ufficialmente la prevendita in Italia della nuova gamma Skoda Enyaq, il suv completamente elettrico del marchio. Disponibile in due varianti di carrozzeria, suv e coupé, i... segue

Hyundai Ioniq 6 conquista il P3 Charging Index 2024

Si distingue per la ricarica ultra rapida e l'efficienza energetica

La Hyundai Ioniq 6 si conferma come uno dei veicoli elettrici più avanzati nel panorama automobilistico, ottenendo il primo posto nella categoria "premium" nel P3 Charging Index 2024, studio annuale che... segue

FlixBus: introduce le prime linee a Lng in Italia

A partire da febbraio i nuovi autobus collegheranno oltre 30 città italiane

A partire da febbraio 2025 FlixBus inaugurerà in Italia le sue prime linee di autobus a Lng in collaborazione con Irizar e Scania. Il piano dell'operatore è quello di ridurre le emissioni di CO2 e di p... segue

Renault cresce nel 2024: +1,8% grazie all'elettrificazione

Lancio di nuovi modelli in Europa e nei mercati internazionali

Nel 2024, Renault ha registrato una crescita delle vendite dell'1,8%, raggiungendo 1.577.351 veicoli venduti a livello globale, con un incremento di circa 28.000 unità rispetto all'anno precedente. Questo... segue

Leapmotor porta l'elettrico alla portata di tutti

La T03 a 15.500€ e la C10 a 33.900€

Leapmotor, marchio automobilistico da poco arrivato in Italia grazie alla collaborazione con Stellantis, ha annunciato una nuova promozione per rendere l'auto elettrica più accessibile. Sono disponibili... segue

Blue Origin lancia con successo il razzo New Glenn di Jeff Bezos

Raggiunta l'orbita, ma la fase di atterraggio del primo stadio fallisce

Oggi, 16 gennaio, la Blue Origin ha compiuto con successo il primo volo del razzo New Glenn sviluppato dalla compagnia di Jeff Bezos, lanciato dalla stazione spaziale Cape Canaveral Space Force Station... segue

Dacia nel 2024 vendite da record e quota di mercato in crescita

Ingresso nella Top 10 europea, puntando sull'elettrificazione e innovazione

Nel 2024 la Dacia ha raggiunto una quota di mercato pari al 3,9% nel complesso di autovetture e veicoli commerciali, in crescita dello 0,1 punti rispetto al 2023. Questo risultato posizione la casa automobilistica... segue

Bmw Group avvia un processo di riciclaggio a circuito interno per le batterie ad alta tensione

Recupero dei metalli preziosi con l'obiettivo di migliorare la sostenibilità e l'economia circolare

Il Gruppo Bmw ha avviato una collaborazione con Sk Tes, fornitore di soluzioni per il ciclo di vita delle batterie, per promuovere l’economia circolare attraverso il riciclaggio delle batterie ad alta t... segue

Skoda Auto record di vendite nel 2024: consegnati 926 mila veicoli

Nuovi successi e modelli innovativi per il nuovo anno

Skoda Auto chiude il 2024 con buoni risultati, consegnando 926.600 veicoli a livello globale, un aumento del 6,9% rispetto all'anno precedente. La casa automobilistica boema continua a rafforzare la sua... segue

Cirelli Motor Company e Point S Italia: insieme per l'assistenza stradale

Alta qualità e soluzioni sostenibili a tutti i clienti

Cirelli Motor Company ha annunciato una collaborazione con Point S Italia, attiva nel settore assistenza automobilistica e manutenzione pneumatici, che mira ad offrire un'esperienza di guida sicura e senza... segue

Messico: avvia nel 2026 la produzione di veicoli elettrici Olina

L’obiettivo è garantire sicurezza, efficienza e sostenibilità

Il Messico ha annunciato l’avvio della produzione di una nuova linea di veicoli elettrici denominata Olinia, con l’obiettivo di rendere la mobilità sostenibile accessibile a un ampio pubblico. Il prog... segue

Pasquarelli Auto e Byd siglano un accordo di commercializzazione per veicoli elettrici e ibridi

Nuova sede a San Giovanni Teatino

Pasquarelli Auto, società attiva nella vendita e noleggio di veicoli, ha annucniato un accordo di commercializzazione con Byd, azienda cinese che produce veicoli a batteria (Bev) e ibridi plug-in (Phev).... segue

Ungheria: Byd apre il primo stabilimento in Europa, installati 120 robot per la produzione dei veicoli

Dürr fornirà la tecnologia per la verniciatura

Il produttore cinese di veicoli elettrici Byd auto company limited ha avviato la costruzione del suo primo stabilimento europeo per la produzione di auto in Ungheria a Szeged. Il progetto prevede l'installazione... segue

Volkswagen: risultati del 2024 e obiettivi futuri, consegnati 9 milioni di veicoli

A trainare le crescite in Nord America (+6,4%) e Sud America (+14,7%)

Il Gruppo Volkswagen ha chiuso il 2024 con la consegna di 9,03 milioni di veicoli, registrando un lieve calo del 2,3% rispetto all’anno precedente. In un contesto globale complesso il quarto trimestre s... segue

Mobilize e Free To X: si alleano per l’espansione delle infrastrutture di ricarica in Italia

Mirano a sviluppare la rete anche fuori le autostrade

È stato siglato un accordo tra Mobilize (Gruppo Renault) e Free To X (Autostrade per l'Italia) per potenziare le infrastrutture di ricarica rapida in Italia. Fino ad oggi Free To X ha gestito 110 stazioni... segue

Roma: test europeo di efficenza delle auto elettriche

Sul Gra 12 modelli a confronto su prestazioni e accessibilità economica

Mercoledì 22 gennaio 2025 Roma ospiterà la quinta edizione di "From 100% to 5%", un test comparativo europeo per valutare l'efficienza delle auto elettriche in condizioni di guida reale. L'evento è or... segue

Porsche: oltre 310.000 auto consegnate nel 2024, crescita per i modelli elettrici

Male il mercato cinese che segna un -28%

Nel 2024 Porsche ha consegnato 310.718 vetture a livello globale, segnando un calo del 3% rispetto al 2023 ma raggiungendo comunque risultati significativi in molte aree geografiche e nei modelli elettrificati.... segue

Bmw Group: crescono i veicoli elettrici e nuovi obiettivi per il 2025

Incremento del 13,5% nelle vendite Bev nel 2024

Il Bmw Group ha registrato una crescita nella vendita dei veicoli elettrici nel 2024, sono state consegnate 426.594 unità Bev, segnando un incremento del 13,5% rispetto all'anno precedente.Nello specifico... segue

Kia porta l'elettrico agli Australian Open 2025: 130 veicoli tra ibridi e completamente elettrici

Una flotta sostenibile per il torneo e vengono presentati i suoi nuovi modelli Ev3, Ev5, Ev6 ed Ev9

Kia Corporation ha ufficializzato la fornitura di veicoli per gli Australian Open 2025. Per la prima volta l'intera flotta di 130 veicoli sarà composta da veicoli ibridi e completamente elettrici. Tra... segue

Seat SA chiude il 2024 con un +7,5% nelle vendite

Cupra e Seat trainano la crescità

Nel 2024 Seat SA ha registrato un incremento del 7,5% nelle vendite, raggiungendo un totale di 558.100 vetture consegnate. Nel dettaglio Cupra ha superato le 800 mila auto vendute dal lancio del marchio... segue

Hyundai al Brussels Motor Show 2025: rivoluzione elettrica e a idrogeno

Debuttano Insert, Insert Cross e il concept a idrogeno Initium

Hyundai nei giorni scorsi ha presentato al Brussels Motor Show 2025 tre importanti novità che rafforzano il suo impegno per la mobilità sostenibile. Dal 10 al 19 gennaio, il pubblico potrà scoprire In... segue

Bruxelles: 101° Salone dell'Automobile

Anteprime mondiali, concept car e novità dal mondo automotive

Da oggi fino al 19 gennaio 2025 Bruxelles ospita la 101ª edizione del Salone dell'Automobile, un evento che si estende su oltre 56.000 m² di spazio espositivo e che promette di presentare le ultime tendenze e... segue

Renault Twingo E-Tech Electric Prototype: la visione del futuro con interni innovativi

Presentato al Salone di Bruxelles, il prototipo che anticipa la versione di serie in arrivo nel 2026

Al Salone dell'Auto di Bruxelles Renault ha svelato il design interno della Twingo E-Tech Electric Prototype. Questo prototipo riprende gli elementi iconici della prima generazione, pur rinnovandoli con... segue

Lamborghini: nel 2024 consegnate 10.687 vetture

Gamma ibrida e nuovi modelli trainano il successo della casa automobilistica

La casa automobilistica Lamborghini chiude il 2024 con il miglior risultato di sempre con 10.687 vetture consegnate, segnando un incremento del +6% rispetto al 2023.Stephan Winkelmann, presidente e amministratore... segue

Dacia Bigster: si aprono gli ordini per il nuovo c-suv

Disponibile da 9 gennaio 2025

A partire dal 9 gennaio 2025 Dacia apre ufficialmente gli ordini per il nuovo c-suv Bigster. Con un prezzo base di 24.800 Euro questo modello combina praticità, comfort e un'ampia scelta di equipaggiamenti.... segue

Skoda Enyaq 2025: restyling e nuove tecnologie

Design rinnovato, maggiore autonomia e nuove soluzioni per un suv più aerodinamico

Skoda lancia il restyling del suo suv elettrico più popolare, l'Enyaq, che si rinnova sotto diversi aspetti. Questo aggiornamento segna un passo decisivo verso l'elettrificazione completa, con nuove soluzioni... segue

Report Fim 2024: Stellantis tra crisi e rilancio

Calano le produzioni, ma il gruppo annuncia investimenti e innovazioni - ALLEGATO

Nel 2024 Stellantis ha affrontato un anno difficile con una produzione complessiva scesa sotto le 500.000 unità, segnando una diminuzione del 36,8%. Il settore delle autovetture ha registrato il calo... segue

Al Ces 2025 Honda rivela i prototipi della 0 Series: Saloon e il suv

Guida automatizzata di livello 3 e sistema operativo Asimo Os

Al Ces 2025 Honda ha svelato in anteprima due prototipi della 0 Series: il Saloon e il suv. Questi modelli segneranno l’ingresso della casa giapponese nel mercato dei veicoli elettrici avanzati, con l... segue

Stellantis e dSpace insieme per accelerare lo sviluppo di veicoli cloud-based

Innovazioni software rapide e di qualità grazie al Virtual Engineering Workbench

Stellantis e dSpace, azienda specializzata nelle soluzioni di simulaizone e validazione, hanno firmato un memorandum d'intesa (Mou) non vincolante per accelerare lo sviluppo dei veicoli cloud-based di... segue

Volkswagen AG ridisegna il futuro: accordo per competitività e sostenibilità entro il 2030

Riduzione dei costi, riorganizzazione produttiva e focus su tecnologia e occupazione garantita

Volkswagen Ag ha raggiunto un accordo storico con IG Metall e il Consiglio di fabbrica nell’ambito del progetto “Zukunft Volkswagen” (Futuro Volkswagen). L’intesa si propone di garantire la competitività a lungo... segue

Germania: nel 2024 forte calo delle immatricolazioni delle vetture elettriche

Flessione del 27%, crescono invece benzina e ibridi

Il mercato delle auto elettriche in Germani ha registrato una significativa flessione nel 2024. In generale è stato segnato un calo dell'1% nelle immatricolazioni complessive di auto, con 2,8 milioni... segue

Ces 2025 arriva il veicolo solare elettrico che nasce dalla collaborazione tra Aptera e Pininfarina

Questa innovazione promette un futuro di mobilità sostenibile con ottime prestazioni

Al Ces 2025 Aptera Motors presenterà per la prima volta il suo veicolo solare elettrico, sviluppato con Pininfarina per ottimizzare l'efficenza aerodinamica.L'evento che si terrà da oggi fino al 10 gennaio 2... segue

Il settore automotive italiano nel 2024

Fiat rimane il marchio più venduto nel Paese

Il settore automobilistico italiano nel 2024 ha attraversato un anno complesso, caratterizzato da una contrazione generale delle immatricolazioni e da sfide significative, come l’aumento dei costi di p... segue

Mercato auto dicembre 2024: immatricolazioni ancora in calo

-0,5% rispetto al 2023, prospettive critiche per il nuovo anno

Il mercato automobilistico chiude il 2024 con 1.558.704 immatricolazioni, registrando un calo dello 0,5% rispetto al 2023. Inoltre dicembre segna il quinto mese consecutivo in flessione (-4,9%), con 105.715... segue

Prysmian presenta i nuovi vascelli Alessandro Volta e Marco Polo

Le nuove imbarcazioni rendono omaggio all'Italia

Prysmian ha annunciato il varo di due nuovi vascelli destinati a entrare a far parte della sua flotta di imbarcazioni per l'installazione di cavi sottomarini, che saranno operativi a partire dal 2025.... segue

Norvegia: verso l'addio alle auto a benzina e diesel nel 2025

Il Paese continua a dominare la transizione energetica, con politiche di incentivi e tassazioni favorevoli

La Norvegia ha chiuso il 2024 con quasi il 90% delle auto vendute elettriche, ed è sulla buona strada per diventare tra i primi Paesi al mondo ad eliminare le auto a combustione interna entro il 2025.... segue

Byd Dolphin la compatta elettrica ed economica

Design innovativo, batteria Blade e accessibilità

La Byd Dolphin ha fatto il suo debutto in Italia nel 2024, questo modello rappresenta il primo veicolo della serie Ocean, e combina un design ispirato all’eleganza del delfino con soluzioni tecniche a... segue

Trenitalia: nuovi treni e iniziative per il trasporto regionale

Nel 2025 investimenti, nuove consegne e servizi migliorati

Il 2025 segna un passo avanti per il trasporto regionale italiano, Trenitalia introdurrà cento nuovi treni grazie ad un investimento di 850 milioni di Euro, in linea con il piano strategico 2025-2029... segue

Honda punta a diventare il principale azionista della nuova holding con Nissan

Il colosso giapponese mira a consolidare il controllo nell'integrazione prevista per il 2026

Honda e Nissan stanno negoziando una fusione che darà vita a una delle più grandi case automobilistiche. Questo accordo se finalizzato vedrà Honda acquisire probabilmente una posizione dominante nella ho... segue

Holdim: fusione con Rail Ecomotive per una mobilità sostenibile

Biocarburanti e idrogeno al centro delle innovazione nel settore automotive

Il Gruppo Holdim, attivo dal 1991 è attivo nel settore della mobilità sostenibile, e consolida la propria posizione con la fusione tra Rail Srl ed Ecomotive Solutions. L'obiettivo è rafforzare l'offerta di... segue

Nissan e Honda firmano un memorandum d'intesa per esplorare l'integrazione delle attività

Unione strategica per affrontare le sfide della mobilità globale

Nissan e Honda hanno firmato un memorandum d'intesa (Mou) con l'obiettivo di esplorare l'integrazione delle loro attività in un'unica holding. Questa nuova collaborazione si inserisce nel quadro di un... segue

Cortina: raddoppiato lo Skibus, per una mobilità più sostenibile in previsione delle Olimpiadi

Nuove linee, più corse e servizi per turisti e residenti

Cortina in previsione delle Olimpiadi 2026 si prepara con un nuovo piano di mobilità potenziato e più sostenibile. Il servizio Skibus, gestito da Dolomiti Bus, raddoppia le sue corse per la stagione i... segue

Innovazione nei trasporti: Rfi e Rse puntano sulla lievitazione magnetica

Protocollo d’intesa per sperimentare un sistema merci ad alta velocità ed emissioni zero

Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) e Ricerca sul Sistema Energetico (Rse) hanno firmato un protocollo d'intesa per la ricerca e la sperimentazione della tecnologia Pipe§net, che si basa sulla lievitazione... segue

Alta la tensione delle fabbriche Volkswagen in Germania, Porsche spinge per la chiusura

Continuo calo delle vendite e proteste dei sindacati

La crisi di Volkswagen sta portando un acceso confronto tra gli stakeholder, la famiglia Porsche, che detiene la maggioranza del Gruppo, sta spingendo per la chiusura di alcuni stabilimenti tedeschi, ritenendo... segue

Xiaomi SU7 Max: la vettura elettrica che conquista Milano

In mostra fino al 6 gennaio 2025 in Piazza Duca d'Aosta

La berlina elettrica Xiaomi SU7 Max esposta a Milano in Piazza Duca d'Aosta, sta riscuotendo un grande successo. L'esposizione resterà aperta fino al 6 gennaio 2025.La vettura con il suo motore elettrico... segue

Cirelli Motor Company: innovazione italiana con l'ibrido a idrogeno

La rivoluzione della mobilità sostenibile con la gamma 2025

La Cirelli Motor Company, azienda italiana attiva nel settore automobilistico, porta sul mercato la gamma 2025 che racchiude anni di ricerca e sviluppo, proponendo motorizzazioni ibride a idrogeno che... segue

Nuove norme per i monopattini elettrici: confusione e criticità

Gli operatori chiedono modifiche per evitare danni agli utenti

Le recenti modifiche al Codice della Strada regolano anche l'uso dei monopattini elettrici creando disagi e perplessità tra gli utenti, operatori del settore e produttori. L'obbligo del casco, contrassegno... segue

Ram 1500 Ramcharger: il pick-up ad autonomia estesa

Stellantis anticipa il lancio del veicolo elettrico

Stellantis ha deciso di anticipare il lancio del Ram 1500 Ramcharger, il nuovo pick-up elettrico ad autonomia estesa, previsto ora per la prima metà del 2025. La scelta risponde all’interesse crescente de... segue

Bmw: camion elettrici per il trasporto di componenti elettronici a Lipsia

Riduzione non solo delle emissioni ma anche dei rumori

Lo stabilimento Bmw group di Lipsia (Germania) fa un passo in avanti verso la sostenibilità con l'introduzione di due camion completamente elettrici per il trasporto dei componenti della batterie ad alta... segue