Biciclette e monopattini362
Tajani alla presentazione del "107esimo Giro d'Italia. L'Italia che corre"
Svoltasi ieri presso la Farnesina, sede del Maeci
Il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale Antonio Tajani ha preso parte alla presentazione del “107mo Giro d’Italia. L’Italia che corre”, svoltas... segue
Assosharing si unisce alle proteste: ieri delegazione davanti al Mit
In riferimento all’introduzione del casco obbligatorio sui monopattini elettrici
In risposta alle criticità del Ddl sicurezza stradale ed alle minacce per il settore della mobilità condivisa, Assosharing, associazione di rappresentanza degli operatori della sharing mobility in Ital... segue
Fiab: tutti a scuola a piedi o in bicicletta (18-22 marzo)
In occasione della prima settimana di primavera
Torna dal 18 al 22 marzo 2024 l’iniziativa "Tutti a scuola a piedi o in bicicletta" promossa da Fiab (Federazione italiana ambiente e bicicletta) nella prima settimana di primavera.Per sottolineare l’im... segue
I monopattini piacciono meno
Comuni dimezzano flotte, crollano noleggi, aziende ripensano business
Stretta sul numero dei monopattini in Italia a causa anche del calo dei noleggi. Un segnale in tal senso è dato dal comune di Trento, che tra circa due settimane, dimezzerà la flotta delle due ruote e... segue
Direttiva rider, Pellecchia (Fit-Cisl): "bene conferma Consiglio europeo accordo"
"La notizia giunta dalla Ue lascia ben sperare" ha dichiarato il sindacalista
“La notizia che ci è giunta dall'Unione europea, secondo la quale i ministri dell’Occupazione e degli affari sociali hanno confermato l’accordo provvisorio raggiunto l’8 febbraio 2024, tra la presiden... segue
Direttiva rider (2). Tarlazzi (Uiltrasporti): "Bene ok consiglio Ue"
"Garantire più tutele e meno sfruttamento a lavoratori piattaforme"
“Un importante risultato per cui ci siamo impegnati molto insieme anche all’Etf, la Federazione europea dei lavoratori dei trasporti, e che finalmente fa chiarezza sulla situazione di oltre 28 milioni di... segue
Integrazione trasporto pubblico e sharing mobility a Padova
Prende il via oggi un'iniziativa
Prende il via oggi un’iniziativa realizzata in collaborazione con Busitalia Veneto, la Regione Veneto ed il Comune di Padova, per promuovere l’utilizzo del trasporto pubblico e della sharing mobility. A p... segue
Roma: incroci pericolosi e sfide della mobilità urbana
Rivoluzione necessaria per quella sostenibile
L'ultimo rapporto diffuso da Legambiente, soprannominato "Città 2030", getta luce su una realtà allarmante che affligge la Capitale: un frequente tasso di incidenti stradali e un notevole divario di a... segue
Presa banda romena in una operazione nel Nord Italia
Vasta azione forze dell'ordine contro furto attrezzature
Quattro individui di nazionalità romena sono stati presi in custodia dalle forze dell'ordine di Pordenone, accusati del furto di attrezzature agricole e biciclette da corsa, il cui valore ammonta a circa... segue
Deliveroo, 50 mila Euro di agevolazioni ai rider per acquisto e-bike
Milano e Roma sono le città con il maggior numero di richieste
Agevolare i rider che utilizzano bici muscolari nell’acquisto di quelle elettriche e supportare la transizione dalle moto alle e-bike, riducendo le emissioni di CO2. Sono questi gli obiettivi del progetto la... segue
Assessore Lucente a conferenza su innovazione tecnologica e sostenibilità
"Un percorso valido in tutti i settori, a cominciare dai trasporti"
"L'innovazione tecnologica deve procedere di pari passo con politiche legate alla sostenibilità. Un percorso di sviluppo armonico valido in tutti i settori, a cominciare dai trasporti". Così Franco Lu... segue
Per Ue 2024 anno europeo della bici: Italia cresce il trend sul suo utilizzo
Ma non migliora sicurezza persone su due ruote
La bicicletta continua a creare valore sul territorio: secondo lo studio “Ecosistema della bicicletta 2023" nel corso del 2022 la spesa complessiva effettuata dai 6,3 milioni di turisti che hanno scelto l... segue
Fiab. Città 30, una scelta di civiltà e buon senso supportata dai numeri
Oggi presidio sotto il Mit ma annunciate mobilitazioni in molte città
La piattaforma #Città30Subito manifesta per dire no alle posizioni del ministro dei Trasporti in materia di sicurezza stradale e per dire basta alla vergognosa strage quotidiana che si consuma sulle nos... segue
Calano i sinistri stradali in Francia nel 2023
Diminuiscono anche le vittime sulle strade francesi
La Francia ha registrato nel 2023 un decremento dei decessi legati agli incidenti stradali. Secondo le ultime statistiche pubblicate dalla Sécurité routière, l'autorità nazionale francese preposta all... segue
Rimini ospiterà "Velo-city 2026", summit mondiale ciclabilità
Fiab soddisfatta: "In Italia dopo 35 anni"; oggi l'annuncio
Sarà la città di Rimini ad ospitare l’edizione 2026 di "Velo-city", il summit mondiale della ciclabilità organizzato dalla European Cyclists’ Federation (Ecf) che torna in Italia -dal 16 al 19 giugno... segue
Fiab (bici) su città 30: associazioni sicurezza stradale e mobilità difendono esperienza bolognese
E' tra le prime grandi città a sperimentare il limite, oltre ad Olbia
Fiab (Federazione italiana ambiente e bicicletta), Clean Cities Campaign, Legambiente, Fondazione Marco Scarponi, Salvaiciclisti, Kyoto Club, Cittadini per l’aria, Genitori Antismog, Sai che puoi, Comitato T... segue
Ciclovia adriatica: presto al via lavori a Ravenna
Oltre 11 milioni di Euro per stimolare turismo su due ruote
Presto al via i lavori per la realizzazione della "Ciclovia adriatica" nel tratto che attraverserà il comune di Ravenna. Si tratta di un percorso ciclabile lungo circa 20 chilometri che collegherà Porto C... segue
Milano, assessore Lucente. Da Regione 4,9 milioni di Euro per piste ciclabili
Assessori Mazzali e Terzi: settore strategico per la Lombardia
Oltre 18 milioni di Euro per 62 interventi destinati a messa in sicurezza, potenziamento e nuove realizzazioni finalizzati a conseguire condizioni di maggiore efficienza e sicurezza della rete ciclabile... segue
Bolt nella gara per servizi mobilità urbana a Milano
Con 2000 monopattini, 2000 E-bike e 15 cargo bike
Oggi Bolt, grande operatore di monopattini in Europa, si è aggiudicata, col massimo dei punteggi per tutti i requisiti richiesti, la licenza per operare monopattini ed e-bike a Milano. A partire da domani 1... segue
Dott vince bando per sharing milanese
Confermato per altri tre anni servizio per monopattini e bici
Annunciati i risultati dell’avviso pubblico milanese per lo sharing: Dott è risultata aggiudicataria di entrambe le procedure e continuerà quindi a gestire il servizio sia di monopattini che di biciclette per... segue
Direttiva rider, Fit-Cisl: punto di svolta importante, aziende di settore applichino Ccnl logistica
A margine del consiglio generale del sindacato Veneto
“L’intesa raggiunta a livello europeo sulla direttiva che riguarda i lavoratori delle piattaforme di lavoro digitale compresi i rider, rappresenta un punto di svolta nel percorso di riconoscimento di... segue
Al via "Creature Festival 2023" in bici
Dal 16 al 17 dicembre lungo percorso ciclabile da Monte Ciocci a Monte Mario a Roma
Al via dal 16 al 17 dicembre a Roma la passeggiata in bici e a piedi lungo la pista ciclabile da Monte Ciocci a Monte Mario. L'evento diventerà il palcoscenico della settima edizione del "Creature Festival... segue
Tpl: nel pomeriggio audizione di Autorità regolazione trasporti
Oltre a Fiab e Federmanager
Brevi. Oggi martedì 12 dicembre, alle ore 15, la commissione Trasporti della Camera dei deputati, nell’ambito della discussione congiunta delle risoluzioni recanti iniziative in materia di Trasporto pu... segue
Dott perfeziona sistema controllo parcheggio
Grazie all'intelligenza artificiale
Dott, operatore europeo della micromobilità urbana, migliora ulteriormente il sistema di controllo del corretto parcheggio dei suoi monopattini e biciclette condivisi grazie all’utilizzo della tecnologia AI... segue
Adm-GdF Brindisi: scattano i sigilli per bici elettriche
Non erano conformi agli standard europei
Con l’aumento dei traffici di merci e passeggeri nel periodo pre-natalizio, il personale dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, unitamente ai militari della Guardia di Finanza del Gruppo di Brindisi, ha... segue
Colonnine per bici elettriche sempre più tecnologiche
Sistemi con sensori, wi-fi ed attrezzi per stimolare cicloturismo
Le colonnine per bici elettriche sono sempre più tecnologiche. Secondo il report "Sustainable Mobility 2023", presentato di recente, il digitale è considerato sempre più un alleato per la mobilità urb... segue
Giornata mondiale trasporto sostenibile
Domenica "In sella alla transizione", il messaggio Fiab (bici)
Si celebra domenica 26 novembre 2023 la prima edizione della Giornata mondiale del trasporto sostenibile indetta dall’Onu, un altro passo significativo verso la promozione della mobilità sostenibile in... segue
Rider, Fit-Cisl: "Gruppo Pellegrini con una mossa a sorpresa licenzia più di 200 dipendenti"
La nota emessa dal sindacato sulla situazione di uno dei player consegna cibo a domicilio
"Come per quanto avvenuto con Gorillas la scorsa estate, adesso anche Mymenu, società del Gruppo Pellegrini ed uno dei player italiani della consegna di cibo a domicilio, ha annunciato il licenziamento... segue
Sicurezza stradale e codice della strada: oggi audizione enti ed associazioni
Insularità, audizione sindacati della Regione Sardegna e Sicilia
Oggi mercoledì 22 novembre, presso la Sala del Mappamondo di Montecitorio, la commissione Trasporti della Camera dei deputati, nell’ambito dell’esame dei progetti di legge recanti interventi in materia di s... segue
Atlante: 52 nuovi punti di ricarica nel Comune di Ancona
26 colonnine alimentate da energia rinnovabile
Atlante, la società del Gruppo Nhoa dedicata alla rete di ricarica rapida ed ultra-rapida per veicoli elettrici, annuncia l’aggiudicazione di 26 nuove colonnine di ricarica, alimentate da energia rinnovabile, pr... segue
Sicurezza stradale e codice strada, audizione associazioni
Sono diverse in cinque orari nel pomeriggio
Oggi martedì 21 novembre, la commissione Trasporti della Camera dei deputati, nell’ambito dell’esame dei progetti di legge recanti interventi in materia di sicurezza stradale e delega per la revisione del... segue
Italia recepisce norme Ue su Rc auto
Obbligo assicurativo per i veicoli elettrici "leggeri"
Il consiglio dei ministri del Governo italiano ha recepito con un decreto legislativo la direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio dell'Unione europea in materia di assicurazioni Rc Auto, sia tradizionali... segue
Yum, lo spazio di Eicma per la mobilità urbana
L'acronimo indica Your Urban Mobility
Nel padiglione 18 di Eicma (Esposizione internazionale ciclo motociclo ed accessori), in corso a Milano fino al prossimo 12 novembre, c'è posto per una novità: è Yum (Your Urban Mobility). Si tratta di... segue
Più del 56% degli italiani va in auto, l'alternativa è a piedi
L'analisi di Sixt ed Università di Pavia
L'auto si conferma il mezzo preferito nella vita quotidiana di gran parte degli italiani, soprattutto nei fine-settimana. L'alternativa è andare a piedi, come testimonia l'analisi sulla mobilità in Italia r... segue
Ad Olbia sorgerà la prima velostazione
Costruita in collaborazione con Rfi
Nel comune di Olbia è stato messo a punto un progetto che vede la collaborazione di Rfi (Rete ferroviaria italiana), per la realizzazione della prima velostazione cittadina dedicata alla mobilità sostenibile. L... segue
Salvini: "No a derby tra bici, moto o auto"
Il ministro è intervenuto ad Eicma
"No all'antipatico derby tra chi si muove in bicicletta, in moto o in auto". Il ministro Matteo Salvini interviene così all'Esposizione internazionale ciclo motociclo ed accessori ("Eicma"). Nel corso d... segue
Tendenze: non si ferma l’auto fossile, ma è in miglioramento la mobilità sostenibile
Dati dell'Osservatorio stili mobilità Ipsos e Legambiente - ALLEGATO
L’ultima fotografia del rapporto dell’Osservatorio stili di mobilità e del sondaggio curato da Ipsos e Legambiente, con la collaborazione di Unrae (Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri), most... segue
Domani audizioni su codice della strada
Saranno in totale otto a partire dalle 13:30
Domani giovedì 9 novembre, la commissione Trasporti della Camera dei deputati, nell’ambito dell’esame dei progetti di legge recanti interventi in materia di sicurezza stradale e delega per la revisione del... segue
Arriva Unica6, la prima piattaforma e-bike
La city bike è realizzata in Abruzzo
Design firmato dall’ex-corridore Danilo De Luca, più del 55% delle componenti prodotte in Italia e telai in alluminio 100% riciclato in Abruzzo, dove vengono svolte tutte le fasi di realizzazione e mo... segue
Motocompacto: la due ruote a zero emissioni con 20 km di autonomia
Lanciata da Honda negli Usa, arriva ad una velocità di 24 km/h
All’apparenza una valigia di 75 cm di lunghezza, 10 di larghezza e 52 di altezza. Dietro si cela Motocompacto, il nuovo veicolo su due ruote lanciato da Honda negli Stati Uniti. Può percorrere, ad una ve... segue
Parte domani nuovo servizio bike-sharing di Dott per la Capitale
2500 biciclette elettriche, multimodalità e nuove regole
Prende avvio da domani il nuovo servizio di bike-sharing gestito da Dott che, dopo la vittoria del bando indetto sui monopattini, si aggiudica anche quello per le e-bike lanciato dalla Capitale. Già pr... segue
Fvg: approvata delibera per pista ciclabile Monfalcone-Ronchi
Stanziati due milioni di Euro
"Con l'approvazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica del primo lotto della pista ciclabile che sarà realizzata sul tratto del sedime ferroviario ex-Fincantieri si pone il primo importante t... segue
Colonnine bici sempre più digitali
Sviluppate da azienda italiana per stimolare cicloturismo nel territorio
Le nuove tecnologie sono sempre più un alleato per il miglioramento della mobilità urbana. Si tratta di strumenti necessari per far nascere importanti innovazioni nel settore dei trasporti, stimolando l... segue
Puglia: al via progetto "Sharing Mobility"
Incentivi su biglietti di treni e bus per chi usa bici e veicoli elettrici condivisi
Al via in Puglia il progetto "Sharing Mobility", una iniziativa con cui Regione Puglia vuole incentivare le realtà territoriali che scommettono sui trasporti a basso impatto ambientale e sull'intermodalità d... segue
Catania: ennesima bravata in monopattino
Identificato e sanzionato giovane di 15 anni con la sua famiglia
La Polizia di Catana ha identificato e multato un giovane di 15 anni che si riprendeva mentre compiva l'ennesima bravata a bordo di un monopattino per compiacere i suoi amici e fan che lo seguono sui social... segue
Sondrio punta sulla mobilità sostenibile
Prorogata di due mesi l'iniziativa "Omni-bici 2023"
L'Agenzia per il trasporto pubblico locale del bacino di Sondrio ha prorogato di due mesi "Omni-bici 2023", l'iniziativa di mobilità sostenibile promossa nel maggio 2023, in collaborazione con la piattaforma... segue
Difficile mattinata a Milano: tre incidenti in tre ore
Hanno causato lesioni a diverse persone
Tre incidenti si sono verificati in un intervallo di tre ore a Milano, causando lesioni a diversi individui. Nel primo caso, alle 10.30, un uomo di 52 anni guidava uno scooter lungo viale Misurata quando... segue
CC-Ania: conclusa ottava edizione iniziativa "Adotta una strada"
Attività prevenzione su cinque delle arterie più pericolose d’Italia
Estate all'insegna della sicurezza: in due mesi oltre 20 mila controlli
Roma: incidenti stradali in aumento
Istat ed Aci contano 13.181 sinistri nel 2022 contro gli 11.129 del 2021
Aumentano gli incidenti stradali a Roma. È quanto emerge dal rapporto sui sinistri nel 2022 stilato congiuntamente dall'Automobil Club d'Italia e dall'Istituto nazionale di statistica Istat. Secondo il... segue
Rivoluzione bike-sharing a Roma
Patané (assessore Mobilità): "Massimo 1200 bici, multa mezzi abbandonati fuori dai parcheggi"
L'amministrazione di Roma Capitale ha accolto le domande delle due società Lime Technology e Dott, specializzate nella gestione di monopattini e bici elettriche in condivisione, che svolgeranno a Roma... segue