Press
Agency

Tutte le notizie21.704

Prima nave con cereali ucraini attesa in Libano

Il segnale che il dialogo internazionale può far ripartire i commerci nel Mar Nero

Il mercantile Razoni sta navigando verso il porto libanese di Tripoli. La nave, con a bordo il primo carico di cereali da quando è iniziata la guerra tra Russia e Ucraina, è stata ispezionata nelle scorse o... segue

Vola il cargo nei porti di La Spezia e Marina di Carrara

Transito merci al +12,6%, traffico crocieristico nello scalo ligure in crescita di 10 volte

L'Autorità del sistema portuale del Mar ligure orientale -che raduna il porto ligure di La Spezia e quello di Marina di Carrara nel nord della Toscana- ha pubblicato i dati relativi al volume di traffico... segue

Livorno: via libera al raccordo ferroviario con il porto

L'autorizzazione del Comitato interministeriale Cipess sblocca i primi 304 milioni di Euro

Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess), presieduto dal presidente del Consiglio dei ministri, ha dato il via libera alla realizzazione del raccordo... segue

Art sui servizi ricarica elettrica in autostrada

Autorità approva misure subconcessioni

Con delibera n. 130/2022 del 4 agosto 2022, l’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) ha approvato le misure per la "definizione degli schemi dei bandi relativi alle gare cui sono tenuti i concessionari au... segue

Spagna: via libera a personale armato sulle navi

Il ministero dell'interno iberico estende le misure antipirateria al trasporto gargo e persone

Il governo spagnolo ha approvato nelle scorse ore una norma che consente un ampio utilizzo di personale armato a bordo delle navi commerciali. Si tratta di una decisione che risponde alle richieste avanzate... segue

Ciclovie della Sardegna: mandato ad Arst per gli interventi sui primi due lotti

L'assessore Salaris: "Mobilità ciclistica come forma di trasporto sostenibile"

Con delibera approvata dalla Giunta passa alla fase operativa il progetto della Regione per rendere la Sardegna percorribile in bicicletta sia in ambito urbano e sia extraurbano, sia per spostamenti sistematici,... segue

Tonfo in borsa per i motori aerei Rolls Royce

Titolo giù del 9%; investitori delusi dai margini di crescita nel settore aviazione civile

Dopo la presentazione dei dati finanziari semestrali da parte del costruttore britannico Rolls Royce, specializzato nella realizzazione di motori per aerei e navi, il titolo azionario ha perso in queste... segue

A Framura, La Spezia, un nuovo sottopasso: impegnati € 2,9 mln

Collegherà pista ciclabile e abitato e metterà in sicurezza area porto e stazione treni/VIDEO

A Framura, comune in provincia de La Spezia, è notizia di oggi da parte della Regione Liguria l'ok al finanziamento di 2,9 milioni di euro per il progetto volto a realizzare un sottopasso che permetterà d... segue

Trent'anni dall'impresa della nave "Destriero"

Ora l'unità si trova in un cantiere in Germania

Alla presenza del sottosegretario di Stato del ministero della Difesa Stefania Pucciarelli e del presidente del Consiglio regionale della Liguria Gianmarco Medusei, si è tenuta nella serata di ieri nel c... segue

Anas torna negli uffici di gestione delle A24 A25

Appalti per la messa in sicurezza delle autostrade: torna il controllo preventivo della Corte dei conti

Dopo la decisione del Consiglio di Stato di annullare la sospensiva del Tribunale amministrativo regionale del Lazio e far passare di mano la gestione delle autostrade abruzzesi A-24 e A-25 dalla società... segue

Alleanza per sicurezza reti stradali e ferroviarie

Italia avrà un sistema integrato di monitoraggio

L’Italia sarà il primo Paese in Europa ad avere un sistema integrato di monitoraggio del rischio delle infrastrutture critiche, grazie ad un accordo tra Enea (Energia nucleare energie alternative), Is... segue

Msc Crociere lancia nuova divisione servizi

Procurement e logistics controlla la supply chain e gestisce al meglio gli approvvigionamenti a bordo

La società Msc Crociere, divisione dei viaggi leisure del Gruppo Mediterranean Shipping Company, ha avviato una compagna di assunzioni per rafforzare i servizi a bordo delle 50 navi della flotta. Per... segue

Infrastrutture e mobilità sostenibili: decreto Mims approvato dalla Camera

Soddisfazione ministro Giovannini; il secondo in dieci mesi

Più sicurezza e qualità dei trasporti, transizione ecologica del trasporto aereo, marittimo e terrestre, potenziamento delle infrastrutture e messa in sicurezza di quelle idriche, efficientamento del s... segue

Nuovo Intercity Green di Trenitalia

Viaggi con carrozza per biker e famiglie

Inizia il viaggio del nuovo Intercity Green di Trenitalia (Gruppo Fs italiane).Un treno rinnovato nell’aspetto grazie ad una speciale pellicolatura esterna e ad una carrozza dedicata con sei posti-bici, p... segue

Nobis (Fim-Cisl) su Wärtsilä: oggi otto ore di sciopero in tutti i siti italiani

"Delocalizzazione inaccettabile" dichiara segretario nazionale

Il segretario nazionale Fim Cisl Massimiliano Nobis dichiara in una nota che: "Oggi 4 agosto a Trieste in Piazza della Borsa a partire dalle ore 9, è in corso un presidio dei 940 lavoratori Wärtsilä. Co... segue

Aeroporto di Torino punta sulla tecnologia

Rinnovati controlli sicurezza al varco veloce grazie a nuova scansione in 3D

All'aeroporto internazionale "Sandro Pertini" di Torino-Caselle i controlli di sicurezza sono più comodi e più veloci. Tutto merito della recente installazione, presso il passaggio prioritario Fast Track (... segue

Veicoli: Nissan scommette sulla sostenibilità

Rinnovato l'impegno sociale: ridurre le emissioni e produrre nuove versioni di auto a batteria

La casa automobilistica nipponica Nissan sta rafforzando il suo impegno verso la sostenibilità. Tema sempre più al centro delle proprie strategie aziendali nella realizzazione a lungo termine del piano "... segue

Spagna: vettore aereo easyJet annuncia scioperi

Il sindacato dei piloti ha indetto una mobilitazione di 24 ore per 9 giorni ad agosto

II lavoratori del vettore aereo low-cost easyJet hanno annunciato che in Spagna si terrà uno sciopero di 9 giorni nel mese di agosto per protestare contro i bassi salari e le attuali condizioni di lavoro.... segue

Jaguar Land Rover apre centro-prove per auto elettrificate e connesse

Testerà la rispondenza dei veicoli new generation ai requisiti di compatibilità elettromagnetica/VIDEO

Le prove controllano in sostanza la generazione, la propagazione e la ricezione non intenzionali di energia elettromagnetica per ridurre il rischio di effetti indesiderati come le interferenze elet... segue

Treno Bici Trenitalia: esteso il servizio anche sulla tratta nord marchigiana

Dopo Ancona-Fabriano e Ancona-San Benedetto, dal 6 agosto attiva anche la Ancona-Rimini

Da sabato 6 agosto le nuove carrozze bici di Trenitalia saranno in servizio anche sulla tratta nord marchigiana, lungo la linea ferroviaria “Ancona-Rimini”. Andranno ad aggiungersi a quelle entrate in... segue

Mims: ok conferenza unificata a piano generale mobilità ciclistica

E 27 milioni di Euro per emergenza siccità -ALLEGATO

Il Piano generale della mobilità ciclistica e la ripartizione di 27 milioni di Euro tra le Autorità di bacino distrettuale e le Zone economiche speciali (Zes) per la realizzazione di opere idriche per f... segue

Kosovo: Carabinieri presidiano ponte con la Serbia

Nella città di Mitrovica si riaccendono le tensioni nei Balcani tra albanesi e serbi

Dopo quasi un decennio il ponte di Mitrovica è di nuovo sorvegliato. In azione i Carabinieri italiani della Kosovo Force (Kfor), la forza militare internazionale guidata dalla North Atlantic Treaty Organization... segue

Sardegna, strada 128. Incontro assessore con sindaci

Otto i Comuni interessati e cinque quelli limitrofi

Si è svolto questa mattina a Barrali (Sud Sardegna), alla presenza dell’assessore dei Lavori pubblici, Aldo Salaris, l’incontro sulla statale 128 a cui hanno partecipato, oltre ai rappresentanti di Anas... segue

Trasporto pubblico sardo: stanziati 16 milioni di Euro

Confermate agevolazioni tariffarie per studenti

Sono state confermate anche per l’anno scolastico 2022-23 le agevolazioni tariffarie per gli studenti che utilizzano i mezzi di trasporto pubblico locale. Lo ha deciso la Giunta regionale sarda con una d... segue

"Codici": class action su incidente aliscafo a Napoli

Risarcire i passeggeri danneggiati

L’incidente avvenuto nel porto di Napoli, che ha interessato un aliscafo diretto ad Ischia, nella giornata del 2 agosto, ha coinvolto oltre 100 persone tra passeggeri e personale di bordo, causando 28 f... segue

A Roma prende il via il car sharing condominiale

Il servizio nel quartiere Garbatella grazie alla sinergia tra Regione Lazio e Ater

La Giunta della Regione Lazio ha inaugurato nelle scorse ore un servizio di car sharing condominiale nel quartiere romano della Garbatella. Iniziativa che nasce dalla sinergia tra Regione Lazio e l'Azienda... segue

Aduc su veicoli elettrici

Alternativa contro inquinamento, ma la produzione...

Aduc, Associazione diritti utenti e consumatori, dichiara in un comunicato-stampa che: "Per alcuni le auto elettriche costituiscono una delle alternative contro l’inquinamento. Anche se non viste di b... segue

Quattro nuove ciclovie nazionali in Lombardia

Ministero accoglie proposta Regione

La Lombardia potrà fregiarsi di quattro nuove ciclovie nazionali: Ciclovia Lago Maggiore, Ciclovia Alpina, Ciclovia Milano-Monaco e Ciclovia Iseo. Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (... segue

Suv elettrico Skoda: riorganizzazione offerta

In occasione del passaggio al Model Year 2023

In occasione del passaggio al Model Year 2023, Škoda Enyaq iV, primo Suv 100% elettrico del brand, beneficia di una sostanziale riorganizzazione dell’offerta. La gamma si concentra ora sulle versioni a... segue

Conftrasporto: decalogo ai candidati prossime elezioni

Presidente Uggè rilancia il Ponte sullo stretto

Sostenere l’intermodalità e la transizione green con tempistiche di buonsenso, favorire il rinnovo del parco circolante mantenendo, nella fase di passaggio, le esenzioni sui carburanti meno inquinanti (c... segue

Pressing di Regione Toscana sulla Tav a Firenze

Giani: "Farò di tutto, a costo di mettermi sui binari. Infrastruttura importante per il sistema italiano"

La Regione Toscana conferma il suo impegno sullo sviluppo delle infrastrutture per l'alta velocità ferroviaria. La giunta di Firenze si è detta pronta a fare di tutto per evitare ritardi sulla ripresa d... segue

Pattugliatore green P-04 Osum in missione: 30 porti in 40 giorni

Tour tra i porti turistici di sette regioni italiane per l'imbarcazione della Guardia di Finanza

Il pattugliatore d'altura P-04 Osum in dotazione alla Guardia di Finanza parte domani per un tour di oltre 40 giorni in cui attraccherà in oltre 30 tra i maggiori porti turistici di 7 regioni italiane.... segue

Il porto di Venezia vola su cargo e passeggeri

I dati testimoniano la ripresa del sistema portuale del Mar Adriatico settentrionale

Il volume di traffico marittimo cargo nel porto di Venezia registrato nel primo semestre 2022 segna un +10,5% di tonnellate movimentate e un +11,8% di toccate in banchina rispetto allo stesso periodo del... segue

Consigli per chi parte per una crociera

Soprattutto per coloro alle prime armi

Il settore delle crociere è uno di quelli che ha sofferto maggiormente con la pandemia. Ma ora, con la situazione migliorata e le riaperture, e con i rigidi controlli per l'accesso alle navi con vaccini... segue

ITA Airways ed Eni insieme per sostenibilità

Per contribuire ad ecosistema decarbonizzazione

ITA Airways ed Eni, attraverso la sua scuola per l’impresa Joule che supporta la crescita di start-up innovative con forte impatto sulla decarbonizzazione, sostenibilità ed economia circolare, avviano il... segue

Cipess: ok ai Contratti di Programma Mims-Rfi periodo 2022-2026

Approvati investimenti infrastrutturali, ferroviari e stradali

Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) ha approvato ieri importanti misure di competenza del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili... segue

L'Italia punta su un parco auto più green

Al via partnership italiana per decarbonizzare il settore con idrogeno e gas

Al via un progetto pilota che ha l'obiettivo di contribuire alla decarbonizzazione del parco auto circolante. È un'iniziativa tutta italiana che ha come protagonisti tre aziende che intendono sviluppare... segue

Motus-E: in calo le immatricolazioni di auto elettriche

Tra le cause secondo l'associazione vi è l'inadeguatezza del sistema di incentivi

In calo le immatricolazioni delle auto elettriche. A luglio 2022 le vendite di auto con possibilità di ricarica (somma di BEV, elettriche pure, e PHEV, veicoli ibridi plug-in) si sono attestate a 8.670... segue

Un'estate su misura per l'auto elettrica

Accordo tra due aziende per offrire servizi innovativi ai turisti dell'Argentario

In Toscana hanno pensato di costruire una offerta turistica a misura di automobilista con vettura elettrica. A Porto Ercole, nel comune di Monte Argentario, in provincia di Grosseto, i possessori di un'auto... segue

Assotir chiede indicazioni chiare sul credito d’imposta al 28%

L'associazione sollecita per un incontro urgente col titolare del Mims

 Fornire indicazioni chiare per ottenere il 28% di credito d’imposta a favore delle imprese di autotrasporto merci per i consumi di gasolio sostenuti nel primo trimestre 2022. È questa la richiesta che... segue

Aeroporto Heathrow: prenotazioni BA ferme fino all'8 agosto

L'iniziativa del vettore aereo British Airways che ha sospeso la vendita di biglietti

All'aeroporto di Londra-Heathrow non c'è pace. Tra ritardi, mancanza di personale e scioperi si continuano a registrare forti disagi nel settore del trasporto aereo di passeggeri e dei servizi connessi.... segue

Incidente marittimo a Napoli: bimba in ospedale

Aliscafo diretto ad Ischia ha urtato il molo San Vincenzo

Un aliscafo partito dal porto di Napoli e diretto all'isola di Ischia ha urtato nelle scorse ore contro il molo san Vincenzo. Alcuni passeggeri a bordo dell'imbarcazione sono rimasti feriti, tra cui una... segue

Navi da crociera: varata a Marghera "Norwegian Viva"

La seconda di sei unità new generation della nuova classe Prima

“Norwegian Viva”, seconda di sei navi da crociera di nuova generazione della nuova classe Prima per Norwegian Cruise Line (NCL), è stata varata oggi presso lo stabilimento di Marghera, dopo la consegna di “... segue

Metro A e B Roma. Patanè: "Riattivate scale mobili Barberini e Bologna"

Assessore lo dichiara in una nota

“Sono state riattivate le ultime due scale mobili alla stazione Barberini della Metro A e sono dunque in funzione tutte e sei le scale a disposizione. Sono state inoltre riaperte, a valle dei collaudi e... segue

Autostrade: su riconsegna delle A-24 e A-25 ad Anas "C'è stupore e disappunto"

La società Strada dei parchi, del Gruppo Toto, commenta la decisione del Consiglio di Stato

Dura la reazione del Gruppo Toto al passaggio di gestione delle autostrade abruzzesi A-24 e A-25 dalla società Strada dei parchi all'Azienda nazionale autonoma delle strade (Anas), controllata del Gruppo... segue

Antitrust: 14 case auto modificano offerte d'acquisto

Non hanno fornito info chiare sulle condizioni economiche

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha chiuso, accettando gli impegni proposti, 14 procedimenti avviati nei confronti delle maggiori case automobilistiche che operano in Italia: Fca (Fiat, Je... segue

Sardegna: un milione di arrivi nei porti ed aeroporti a luglio

Solinas soddisfatto per andamento turismo

I dati sugli arrivi nell’isola nel mese di luglio confermano il trend positivo registrato nel mese precedente. Oltre 1,3 milioni i passeggeri sbarcati nei porti e negli aeroporti della Sardegna, in crescita r... segue

Mims: immatricolazioni auto a luglio

E trasferimenti proprietà veicoli usati

Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) comunica che a luglio 2022 sono state immatricolate 109.580 autovetture a fronte delle 110.514 iscrizioni registrate nello stesso... segue

Strage Bologna: il ricordo del 42esimo anniversario

Mattarella: "Vicini al dolore dei familiari. Matrice neofascista accertata. Verità è un dovere della Repubblica"

Si celebra oggi il 42esimo anniversario della strage di Bologna del 2 agosto 1980. Questa mattina da piazza Nettuno è partito un corteo diretto allo scalo ferroviario dove, alle 10:25 del giorno della... segue

Sicily by Car: nuove aperture per compagnia autonoleggio

Dopo quelle nei mercati esteri di Albania e Malta

Da ieri Sicily by Car, azienda italiana attiva nel settore dell’autonoleggio, parla francese. Dopo le aperture nei mercati esteri di Albania e Malta, adesso è pronta per la conquista della Francia e lo... segue