Tutte le notizie21.704
Ucraina: domani ispezione alla centrale Zaporizhzhia
Gli ispettori Aiea chiedono avvio monitoraggio più lungo nel sito nucleare
Gli ispettori dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea) sono arrivati ieri in Ucraina e, secondo il cronoprogramma della missione, visiteranno domani la centrale nucleare di Zaporizhzhia,... segue
Porto di Crotone: tre morti in un'esplosione
Tecnici erano al lavoro nella sala macchina imbarcazione attraccata per manutenzione
Tragedia al porto di Crotone, dove tre uomini sono deceduti a seguito di un'esplosione avvenuta ieri pomeriggio all’interno della sala macchina di una imbarcazione attraccata alla banchina per manutenzione. U... segue
Trend positivo per automotive giapponese
A luglio continua aumento produzione vetture, camion e macchinari
Le case automobilistiche giapponesi hanno registrato un aumento della produzione di vetture, camion e macchinari pari all'1% a luglio 2022 (dato destagionalizzato) rispetto al mese precedente. È quanto... segue
Al via nuovi scioperi a settembre
Il trasporto pubblico locale, poi la protesta generale, infine le low-cost
L'autunno è alle porte e con esso iniziano nuovamente gli scioperi nei vari ambiti del settore trasporti. Si parte ai primi di settembre con la mobilitazione degli addetti alle pulizie dell’aeroporto di... segue
7,6 milioni per investimento 4.0 con azienda Ilpea
Finanziato progetto innovativo per filiere auto ed altri settori
Il ministro dello Sviluppo economico (Mise) Giancarlo Giorgetti ha autorizzato un accordo per l’innovazione con Ilpea Italia, azienda che produce componenti nelle filiere dell’automotive, elettrodomestici ed e... segue
Ispettori agenzia atomica sono a Zaphorizhzhia
Intenzione Aiea è istituire missione permanente che duri "alcuni giorni"
La squadra dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea), dopo avere incontrato ieri il presidente ucraino Volodomir Zelensky, è partita alla volta della centrale atomica di Zaphorizhzhia per... segue
Green new deal: stanziati dal Mise 750 milioni
Finanziati progetti di decarbonizzazione ed economia circolare. Le domande dal 17 novembre
Prende il via il programma di investimenti del ministero dello Sviluppo economico per realizzare progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale ed innovazione negli ambiti di intervento del “Green n... segue
Accordo fornitura per van elettrici
Per 35 furgoni Maxus eDeliver 3 ed eDeliver 9
Il Gruppo Koelliker, importatore automotive milanese e hub di mobilità sostenibile intelligente, ha siglato un accordo con “Noleggiare”, l’azienda italiana nel settore servizi di noleggio a breve, medio... segue
Adeguamento svincolo 195 al centro abitato di Villa San Pietro, in Sardegna
Incontro istituzionale seguito da sopralluogo
Impegno di Regione ed Anas per verificare la possibilità di adeguamento del tratto di collegamento tra la nuova 195 e l’ingresso di Villa San Pietro, con un allargamento della carreggiata. È l’esito dell’... segue
Pnrr: Genova-Campasso, firmato protocollo di intesa
Un investimento iniziale pari ad 89 milioni di Euro
Parte il “Progetto integrato di riqualificazione e rigenerazione urbana” delle aree interessate dagli interventi di potenziamento ferroviario Genova–Campasso, previsti nell’ambito del Progetto unico t... segue
Viaggiare in bici: due eventi a settembre ed a marzo
Il cicloturismo una tendenza in rapida ascesa
All’"Italian Bike Festival" (Ibf), in scena al "Misano World Circuit" dal 9 all’11 settembre, ci sarà posto anche per la tendenza turistica del momento: viaggiare in bicicletta. Sulla scia di questo trend... segue
Chessa: "Nel 2023 Cagliari potrebbe ospitare gara preparazione America's Cup 2024"
Le dichiarazioni dell'assessore sardo dopo incontro con i rappresentanti
"Prosegue il progetto della Regione che vuole investire sui grandi eventi sportivi per promuovere la Sardegna in tutto il mondo. Abbiamo discusso con gli organizzatori della possibilità di ospitare a... segue
La morte di Lady Diana 25 anni fa
L'incidente stradale della vettura Mercedes S280 nel tunnel dell'Alma a Parigi
Sono passati 25 anni dal decesso a Parigi della principessa Diana Spencer in un incidente stradale. Era il 31 agosto 1997 quando la vettura Mercedes S280 guidata dall’autista Henri Paul, con a bordo l... segue
Rischio incendi alle batterie nel trasporto marittimo
Misure di prevenzione fondamentali per contrastarle, secondo un rapporto
Le batterie agli ioni di litio (Li-ion) stanno avendo un impatto sempre maggiore sulla sicurezza del trasporto marittimo, come dimostrano i numerosi incendi verificatisi su navi come navi roll-on roll... segue
Tensione Iran-Usa nel Golfo Persico
Nave sequestra drone americano, bloccata dalla marina di Washington - VIDEO
Una nave iraniana dei "Guardiani della rivoluzione" ha cercato di impadronirsi di un drone marino statunitense "Saildrone Explorer". Si tratta di una sorta di veliero, appartenente alla Quinta Flotta della... segue
Addio a Michail Gorbaciov
Nel 1987 firmò storico accordo contro armi nucleari a medio raggio
Addio a Michail Gorbaciov, l’ultimo presidente dell’Urss (Unione delle repubbliche socialiste sovietiche). Lo ricordiamo, tra le tante cose, per gli accordi contro la proliferazione delle armi nucleari a m... segue
Adm: effettuati controlli su nave con tonnellate di olio di semi di girasole
Era partita dall'Ucraina ed arrivata al porto di Marghera
I funzionari del reparto antifrode ed i chimici dell’Agenzia delle accise, dogane e monopoli hanno effettuato i controlli a bordo della nave "Zumrut Ana", partita dal porto ucraino di Chornomorsk ed a... segue
Verso il potenziamento dei rigassificatori italiani
Almeno 4 miliardi di metri cubi di gas in più a Livorno e Rovigo nel 2023-2024
La società Olt Offshore Lng Toscana ha presentato al ministero della Transizione ecologica (Mite) una richiesta per aumentare il suo potenziale di produzione di gas liquido presso Fsru Toscana (Floating... segue
Tomasi (ad Aspi) su andamento del traffico estivo
"150 milioni di veicoli hanno attraversato la nostra rete"
"Guardando i dati di traffico, possiamo dire di esserci lasciati alle spalle la pandemia: in questi due mesi di luglio ed agosto siamo tornati, specialmente per quanto riguarda il traffico leggero, agli... segue
Dacia avvia nuova identità di marca
Logo, con le sue lettere minimaliste, e tinta
Ad oltre 15 anni dal debutto la casa automobilistica europea Dacia guarda al futuro della mobilità elettrica con i piedi ben piantati nella sua tradizione: soddisfare i consumatori offrendo loro vetture... segue
Autotrasporto: firmata convenzione per aree di sosta sicure e protette
Soddisfazione ministro Giovannini; entro l'anno emanato bando
Realizzare aree di sosta stradali sicure e protette per tutelare l’incolumità degli autotrasportatori, consentire il riposo e scongiurare furti del carico. È questo l’obiettivo della convenzione tra i... segue
Autostrada A4: ipotesi quarta corsia nel 2026
Alcuni comuni vicentini, veronesi e padovani sono sul piede di guerra
Il 2026 sarà un anno spartiacque per la città di Altavilla Vicentina, in Veneto. Tra quattro anni infatti scadrà la concessione per la gestione dell'autostrada A4 alla società "A4 Holding" ed all'orizzonte si... segue
Interporto Pordenone: raddoppiate partenze per Duisburg
Società trasporto intermodale potenzia attività in Italia
La società svizzera Hupac, specializzata nel trasporto combinato ferrovia-strada, ha annunciato in questi giorni che dal 5 settembre 2022 raddoppierà le partenze sulla direttrice italo-tedesca Duisburg-Pordenone, p... segue
Convegno Camera commercio Molise sulla mobilità
Al via il primo settembre, sarà presentato il "Libro bianco priorità infrastrutturali del Molise"
Al via giovedì il convegno "Le priorità infrastrutturali per il sistema economico molisano", organizzato dalla Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura del Molise in collaborazione c... segue
Il piano italiano sui consumi energetici
Confindustria: "Si intervenga sulle bollette, una minaccia alla sicurezza nazionale"
Con l'avvicinarsi della stagione fredda e la guerra fra Russia ed Ucraina che continua senza offrire orizzonti di pace il Governo italiano pianifica il risparmio energetico e studia possibili interventi... segue
Porto Livorno. Adm: fermati per fallace indicazione accessori telefonia
516 colli con 123 mila pezzi e su 98 mila di questi non apposta etichetta
I funzionari dell’Agenzia delle accise, dogane e monopoli (Adm) di Livorno, a seguito di un’approfondita verifica di una partita di merce di origine e provenienza cinese, costituita da 516 colli contenenti un... segue
Prosegue percorso rinnovo parco auto veneziano Actv
Secondo il piano industriale capogruppo Avm
L’avvio dell’anno scolastico 2022/2023 porta in dote la messa in esercizio di 22 nuovi autobus 12 metri con sistemi di alimentazione alternative acquistati grazie ai finanziamenti del Piano strategico naz... segue
Polstrada Forlì monitora controesodo agostano
Soccorsi 36 automobilisti; oltre 100 contestazioni e ritirate una decina di patenti
Il controesodo nell'ultimo week-end di agosto è stato caratterizzato da un traffico molto intenso su strade ed autostrade in tutta Italia. Per regolare il rientro a casa di milioni di italiani in Emilia... segue
100 anni Gp Monza: treno speciale metro per celebrare evento
Stanziati fondi regionali per prolungamento linea lilla
Il viaggio lungo cent'anni dell'Autodromo nazionale di Monza a bordo della linea 5 della metropolitana, quella che un giorno collegherà Milano al capoluogo brianzolo. L' iniziativa di Aci Milano e M5... segue
Autovie: varo ponte sul fiume Lemene nella notte
Ripresa lavori dopo grandi volumi traffico di esodo e controesodo
Archiviati i grandi volumi di traffico dell’esodo e del controesodo, sono ripresi a pieno ritmo i lavori per la costruzione della terza corsia della A4 nel tratto Alvisopoli–Nodo di Portogruaro.Lungo i q... segue
Codacons su fumi inquinanti da navi nel Golfo del Tigullio (Genova)
Associazione valuta azione inibitoria per tutelare salute ed ambiente
È stata, e probabilmente sarà ancora, una estate all'insegna dell'aria inquinata per residenti e vacanzieri nel Golfo del Tigullio (Genova). Specie nei week-end, nelle acque tra Portofino e Santa Margherita L... segue
Federagenti: Germania ed Olanda "perdono" via logistico-industriale, causa siccità
Presidente Santi: "si schiude una grande opportunità per i porti italiani"
La crisi industriale tedesca si chiama ora anche Reno e lo sforamento verso il basso nel livello di guardia del grande fiume, prosciugato dalla siccità, da un lato sta mettendo in crisi il sistema di... segue
Iran arricchisce uranio al 5%
La comunicazione alle Nazioni Unite; timori di Israele sull'arma atomica
L'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea) afferma in un rapporto che Iran ha iniziato l'arricchimento dell'uranio al 5% in centrifughe IR-6, recentemente installate presso un impianto specializzato... segue
Adm. Sequestrati articoli e documenti al porto di Ravenna
10 mila pezzi erano privi di certificazione sanitaria
Nei giorni scorsi, a seguito dell’attività congiunta di analisi dei rischi posta in essere sulle merci in arrivo presso il porto di Ravenna, i funzionari dell’Agenzia delle accise dogane e monopoli ed i... segue
Stati Uniti bloccano strategia cinese nel trasporto marittimo
Antitrust stoppa cessione a società asiatica
L'ufficio antitrust del dipartimento di giustizia degli Statui Uniti ha bloccato l'acquisizione della società Mci, aziende produttrice di container controllata dal gruppo danese Moeller-Maersk, che sarebbe... segue
Venezia: allerta traffico marittimo e stradale
Giorni da bollino nero per la 79esima Mostra del cinema
La 79esima Mostra del cinema di Venezia, in programma nel capoluogo lagunare dal 31 agosto al 10 settembre 2022, metterà a dura prova il servizio di trasporto marittimo servito dai 17 traghetti Ferry... segue
Milano: boom di multe da autovelox; in autunno riunione in Prefettura
Per valutare posizionamenti e misure contro incidenti mortali
Sono 141.304 le sanzioni per eccesso di velocità comminate agli automobilisti tra il primo gennaio ed il 30 giugno 2022 grazie all'occhio vigile di 18 autovelox installati nelle principali strade del... segue
Padova: tavolo di crisi sul caro-metano per gli autobus
Preoccupa moltiplicazione corse in vista della ripresa dell'anno scolastico
Il rientro a scuola di centinaia di migliaia di alunni in tutta Italia prospetta l'inizio di una situazione drammatica. A causarla è il caro-carburanti e l'aumento del prezzo medio dei prodotti energetici,... segue
Al via la la pedalata cicloturistica di La Storia in Bici, Roma-S. Maria di Leuca
I numeri dell'edizione 2022: 1000 chilometri, 10 tappe, 4 regioni e 100 comuni toccati
1000 chilometri, 10 tappe, 4 regioni e 100 comuni: questi i numeri di Roma-Santa Maria di Leuca 2022, la pedalata cicloturistica promossa dall’associazione La Storia in Bici che quest’anno dedica il suo... segue
Ford sta sviluppando tecnologia di illuminazione
Consente agli automobilisti di mantenere occhi fissi sulla strada
Già da qualche tempo gli head-up display consentono agli automobilisti di rimanere concentrati alla guida, evitando distrazioni. Ora gli ingegneri Ford compiono un ulteriore passo in avanti sperimentando... segue
Centenario autodromo Monza: di scena il treno M5 personalizzato
Domani presentata alla stampa la nuova livrea del convoglio voluta da Ac Milano
L’assessore regionale lombardo alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, nell’ambito delle celebrazioni per il centenario dalla costruzione dell’Autodromo di Monza, parteciperà domani, martedì... segue
Benvenuto ufficiale a "Norwegian Prima"
Nave da crociera battezzata in Islanda
Norwegian Cruise Line (Ncl) ha festeggiato la cerimonia di battesimo della sua nuova nave, la "Norwegian Prima", grande nave da crociera battezzata a Reykjavík, in Islanda.La prima di sei navi della Classe... segue
Tpl: modificare modalità utilizzo bonus trasporti
Lo chiedono le associazioni per renderlo più efficace
Le associazioni Agens, Anav (Associazione nazionale autotrasporto viaggiatori) ed Asstra, che rappresentano le imprese del trasporto pubblico locale ed una componente qualificata dell’intero settore d... segue
Treno "Arlecchino": grande riscontro di pubblico per viaggio da Trieste
Veicolo per promuovere e valorizzare trasporto anche in ambito turistico
Grande riscontro di pubblico, con corse da Trieste tutte esaurite da settimane, per l'iniziativa "In viaggio per il Friuli Venezia Giulia con l'ETR-252 Arlecchino", il treno storico simbolo del boom economico... segue
Fvg. Giunta sostiene iniziativa per la sicurezza stradale
Stanziati 16 mila Euro per eventi di ottobre e novembre, oltre a convegno
La Giunta regionale Friuli Venezia Giulia (Fvg), su proposta dell'assessore alle Infrastrutture e Territorio, ha deliberato il sostegno all'edizione 2022 dell'iniziativa "Uniti per la sicurezza stradale"... segue
Tpl. "Lombardia è la Regione che investe di più nel settore"
"629 milioni di Euro di cui oltre 223 di risorse proprie" dichiara assessore
“La Lombardia è la Regione italiana che investe di più nel Trasporto pubblico locale. Si tratta di 629 milioni di Euro, di cui oltre 223 milioni di Euro di risorse proprie. Non c’è stato alcun taglio degli... segue
Elezioni politiche (2). Biglietti scontati per i viaggi in treno
Riduzioni dedicate agli elettori fuorisede
Sconti ed agevolazioni per raggiungere in treno regionale ed a lunga percorrenza le località di voto. In occasione delle elezioni politiche per il rinnovo della Camera dei deputati e del Senato della... segue
Al via il controesodo: aeroporti affollati
Negli scali milanesi attesi complessivamente circa 405.000 viaggiatori
L'ultimo week-end di agosto coincide per molti italiani con la fine delle vacanze, accelerata anche dalle condizioni meteorologiche, con l'allerta maltempo diramata in 11 Regioni. Il controesodo ha portato... segue
Guerra ucraina: Aiea visiterà centrale nucleare
Ispettori di vari Paesi saranno a Zaporizhzhia questa settimana
È partito per l'Ucraina un team dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea) che effettuerà le ispezioni necessarie alla centrale nucleare di Zaporizhzhia ed entro il fine-settimana saranno s... segue
Auto di Lady D venduta per 869.000 Euro
Ford Escort Rs Turbo nera del 1985 resterà in Inghilterra
L'automobile Ford Escort Rs Turbo del 1985 appartenuta alla principessa del Galles, Diana Spencer, (era la sua auto personale) è stata venduta ieri per 869.000 Euro ad un anonimo acquirente residente... segue