Elettrico2.037
Giappone potenzia industria batterie elettriche
Panasonic vuole costruire quattro nuove fabbriche e valuta partnership nazionali
La divisione energia della società giapponese Panasonic, specializzata nella produzione di sistemi elettronici di largo consumo, punta a costruire altre quattro fabbriche di batterie per auto elettriche.... segue
A Barga le colonnine per le bici elettriche
Frutto di investimento di 12.000 Euro finanziato anche da Regione Toscana
Quattro nuove colonnine per biciclette elettriche verranno installate dal comune toscano di Barga, centro di 10.000 abitanti in provincia di Lucca. I punti di ricarica verranno installati nei luoghi di... segue
Ministero dell'Ambiente fa il punto sulle colonnine
Bene le installazioni nei centri urbani, troppi progetti inammissibili nelle superstrade
Il ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), guidato da Gilberto Pichetto Fratin, ha pubblicato i risultati del primo bando 2023 dedicato allo sviluppo di infrastrutture di ricarica... segue
Tata aumenta i prezzi delle auto
Il rincaro dal 17 luglio; garantite protezioni ai clienti
La casa automobilistica indiana Tata Motors ha comunicato oggi che aumenterà i prezzi dei suoi veicoli a partire dal 17 luglio prossimo. Il rincaro medio ammonta allo +0,6% e riguarda vari modelli di... segue
Roma: follia in monopattino
Quattro adolescenti filmano la loro bravata e diventa virale
Diventa virale il video di un'ennesima bravata di cui sono stati protagonisti alcuni adolescenti a Roma. Il filmato mostra i quattro ragazzi a bordo di un monopattino elettrico che circola lungo una strada... segue
On Charge cresce grazie ad aumento di capitale
Investimento di azienda Antonio Carraro per rafforzare mobilità sostenibile ed elettrica
L’azienda italiana tecnologica On Electric Charge Mobility cresce grazie al supporto della società Antonio Carraro, una società padovana che produce veicoli per l'agricoltura e per il settore civile. L'o... segue
Roma: arrivano colonnine Ewiva a San Cesareo
Il comune laziale punta ad installare altri punti di ricarica in vari parcheggi cittadini
Inaugurata nel comune laziale di San Cesareo, in provincia di Roma, la prima stazione di ricarica per auto elettrica del marchio Ewiva (joint-venture Enel X Way e Volkswagen), che gestisce oggi 100 sistemi... segue
Azienda italiana punta a 10.000 colonnine entro il 2030
A settembre 2022 ha raccolto 1,5 milioni di Euro da stakeholder ed investitori
La start-up italiana GasGas, specializzata nell'installazione di colonnine per la ricarica di auto elettriche, ha comunicato che punta ad installare 10.000 colonnine entro il 2030. Si tratta di un obiettivo... segue
Dai treni di Titagarh Firema uno sguardo sul mondo
Mobilità.news intervista l'ad Carlo Logli - VIDEO
Produrre treni italiani con una prospettiva internazionale. È quello che fa la società Titagarh Firema, attiva nella progettazione, costruzione e manutenzione nel settore del trasporto ferroviario. E d... segue
Prima auto Tesla in sharing d'Italia
A Cagliari una Model Y con autonomia fino a 531 chilometri
È a Cagliari, in Sardegna, la prima auto Tesla impiegata per il servizio di car-sharing in Italia. Si tratta di una Model Y con autonomia fino a 531 chilometri. L'iniziativa è firmata dalla società "P... segue
Intesa Aston Martin-Lucid sull'elettrico
Azienda americana fornirà componenti di propulsione per i modelli iniziali
Il Gruppo automobilistico britannico di auto sportive Aston Martin Lagonda, specializzato nella produzione di auto sportive di lusso e gran turismo, ha siglato un accordo di fornitura con Lucid Group,... segue
Toyota prevede ricarica in 20 minuti nel 2026
Presentata nuova tecnologia nel corso del "Toyota Technical Workshop 2023"
La casa automobilistica giapponese Toyota prevede che a partire dal 2026 le sue auto elettriche potranno effettuare una ricarica in soli 20 minuti e con costi inferiori del -20%. Si tratta di una possibilità... segue
Stati Uniti: maxiprestito a Ford per le batterie auto
Fino a 9,2 miliardi di dollari al Gruppo automobilistico americano
Il dipartimento dell'energia degli Stati Uniti potrebbe erogare a breve una maxi prestito fino a 9,2 miliardi di dollari al Gruppo automobilistico americano Ford. Si tratta di denaro che verrebbe immesso... segue
Energia, dalla Conferenza delle Regioni sì al dl 57
Attenzione provvedimento si concentra sui rigassificatori
"La Conferenza delle Regioni ha approvato all’unanimità la proposta di conversione in legge del Dl 57 in materia di energia” afferma in una nota l’assessore sardo dell’Industria, Anita Pili, ieri a Roma p... segue
Nuovi standard per colonnine Abb
Implementerà nei suoi punti di ricarica connettore Nacs di Tesla
La multinazionale Abb, specializzata anche nell'offerta di servizi per la mobilità sostenibile e produzione di colonnine di ricarica per auto elettriche, ha comunicato che implementerà nei suoi punti d... segue
Ponsacco punta su ricarica elettrica
Comune toscano cerca operatori per sette colonnine e 14 posti auto
Il comune di Ponsacco ha pubblicato un avviso per individuare operatori economici che abbiano interesse a realizzare aree dedicate alle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici. Il piano dell'amministrazione... segue
Atac Roma rinnova parco mezzi
Sono già in strada da pochi giorni i primi 118 nuovi bus ibridi
L'Azienda tramvie ed autobus del comune di Roma (Atac) ha avviato il rinnovo della flotta di mezzi pubblici. Sono già in strada da ieri mattina i primi 118 nuovi autobus ibridi. I veicoli saranno consegnati... segue
Bruxelles: possibili dazi su auto cinesi
La valutazione contro l'import massivo di vetture elettriche da Pechino
Il commissario europeo per il mercato interno, Thierry Breton, sarebbe "molto favorevole" all'avvio dell'indagine antidumping (vendita di veicoli sul mercato estero a prezzi inferiore rispetto ai concorrenti... segue
Non solo a batteria il futuro della mobilità
Pichetto: "Sulla mobilità il futuro è l'elettrico, ma non solo"
Il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin, sostiene che l'elettrico è la soluzione principale per il futuro della mobilità, ma non esclusiva. Si tratta di u... segue
Regolamento assemblea capitolina per colonnine elettriche
Nei nuovi stalli anche i sensori per rilevare la sosta abusiva
Il sito di "Roma mobilità" riporta che: "È stato approvato dall'Assemblea capitolina il nuovo regolamento per l'installazione e la gestione delle colonnine elettriche per la ricarica della auto. Cinquemila im... segue
Oggi quinta edizione evento "Essere" in occasione arrivo "Mille miglia" a Roma
Un acronimo ed un gioco di parole per lanciare temi incontro
Al “Circolo della Ginnastica” al Muro Torto in Roma ad un passo dall'ingresso su Via Veneto, oggi mercoledì 14 giugno alle 18:30 si svolge l'evento “Essere” promosso dalla Fondazione E-Novation in occas... segue
A Roma 100 nuove auto elettriche Enjoy
Il car-sharing del Gruppo Eni punta su sostenibilità e nuovi carburanti
Introdotte oggi a Roma 100 nuove auto elettriche di Enjoy, il servizio di car-sharing della società Eni sustainable mobility. Diventeranno 200 nel corso dei prossimi mesi e saranno contraddistinte dal... segue
Enel nomina dirigenti: Gianni Vittorio Armani figlio di Maria Fede Caproni
A capo di Enel Grids; De Angelis, De Paoli e Puntillo
Enel informa che ieri l’amministratore delegato Flavio Cattaneo ha nominato Stefano De Angelis responsabile della Funzione amministrazione, finanza e controllo e Chief Financial Officer di Enel SpA, in... segue
A Modena un laboratorio per mobilità elettrica
Il centro di ricerca e sviluppo si occuperà di individuare soluzioni innovative
La multinazionale dei semiconduttori STMicroelectronics ha siglato un accordo con l'azienda italiana Hpe Group, specializzata nella fornitura di soluzioni tecnologiche per il settore automotive. Obiettivo... segue
A Milano test-drive auto Microlino
Al via domani pre-ordini sul sito dedicato alla microcar
Il veicolo Microlino, la microcar italiana con telaio in acciaio ed alluminio pensata per muoversi agilmente nel traffico urbano, farà il suo debutto in società questo week-end a Milano durante il "Party L... segue
Mobilità sostenibile: Acea cerca appoggio politico
Il presidente De Meo: "Occorre strategia complessiva, vogliamo essere parte della soluzione"
Meno regole, più appoggio politico. Sono le necessità per facilitare la transizione dal motore endotermico a quello elettrico, disegnando il futuro della mobilità sostenibile. Lo chiede l'Association de... segue
Stretta Governo sulle bici: cicloamatori contro
Ancma: "Serve educazione, non obbligo di casco, targa, assicurazione e frecce"
Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, ha risposto ieri ad un question time alla Camera dei deputati, durante cui ha annunciato alcune novità riguardanti la riforma del Codice... segue
Aston Martin svela auto future
Il prossimo 27 giugno saranno presentati concept dei prossimi veicoli
La casa automobilistica britannica Aston Martin illustrerà il prossimo 27 giugno il piano per lo sviluppo dei prossimi modelli di auto, nonché il piano per l'elettrificazione dei Suv, dei veicoli da g... segue
Accordo Ikea-Eni sulle colonnine auto
Saranno installate 250 stazioni di ricarica nei parcheggi dei negozi
Saranno installate 250 stazioni di ricarica di ultima generazione auto elettriche all’interno delle aree di parcheggio dei negozi del Gruppo svedese Ikea. Quest'ultimo ha infatti siglato un accordo con l... segue
Almeno 3000 colonnine per auto entro il 2023
L'obiettivo di Atlante (gruppo Nhoa) è già ad un buon punto di sviluppo
La società Atlante (controllata del gruppo Nhoa), specializzata nella realizzazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, ha comunicato che sono già sono già 2628 le colonnine attive o... segue
L'odissea delle colonnine occupate
Il problema degli stalli per auto elettriche usati come parcheggio
La difficoltà nel trovare una colonnina di ricarica in strada è solo uno dei problemi che affligge i proprietari di un’auto elettrica. Ed anche se si moltiplicano i punti di ricarica in città, ci sono... segue
In Germania le auto meno inquinanti
Due terzi del totale parco circolante rispetta standard Euro 6 ed Euro 5
In Germania ci sono 32,5 milioni di veicoli in circolazione che rispettano gli standard Euro 6 ed Euro 5. Si tratta di una quota di mercato che ammonta al 66,6% del totale del parco auto. Il dato si riferisce... segue
Automotive: Musk incontra vicepremier cinese
Concluso viaggio di due giorni in Asia con numerosi incontri istituzionali
Elon Musk, amministratore delegato della casa automobilistica statunitense Tesla, specializzata nella produzione di auto elettriche, ha incontrato nelle scorse ore il vicepremier cinese Ding Xuexiang a... segue
Mattarella firma decreti di nomina nuovi Cavalieri del Lavoro
Tra i 25 alcuni dei settori trasporti, energia, auto
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato, in data 31 maggio, i decreti con i quali, su proposta del ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) Adolfo Urso, sono stati nominati... segue
Colonnine elettriche: progetti Pnrr entro 9 giugno
Pichetto Fratin (Ambiente): "Confidiamo di raggiungere obiettivi della misura nei tempi prefissati"
È una corsa contro il tempo. Entro il 9 giugno il Governo Meloni deve presentare a Bruxelles i progetti per l'installazione sul territorio italiano di 21.255 colonnine di ricarica (13.755 in città e 75... segue
Le colonnine italiane piacciono in Germania
Big del settore tedesco ha ordinato 4500 sistemi ad azienda di Bolzano
L'azienda italiana Alpitronic, che opera nel campo dell'elettronica per il settore automobilistico, ha ricevuto una maxi-commessa dal Gruppo tedesco energetico E.on per la fornitura di 4500 colonnine di... segue
Fiat svela nome ed immagine nuova soluzione di mobilità urbana sostenibile
Quadriciclo completamente elettrico
Fiat ha svelato il nome e la prima immagine della sua nuova soluzione di mobilità urbana sostenibile: la Topolino. Il quadriciclo completamente elettrico è pronto a contribuire all'espansione della mobilità el... segue
Giornata mondiale ambiente. Nel 2022 aumenta parco circolante vetture ibride ed elettriche
Ma rappresentano solo il 4,3% sul totale; oltre 20 milioni quelle obsolete
Quando si parla di mobilità del futuro, sono tutti concordi: le nuove generazioni la sognano sostenibile, elettrica e digitale. Ma se da un lato si prospetta un futuro “green”, dall’altro bisogna scontr... segue
Oggi question time con il ministro Pichetto Fratin
Su energia, fonti rinnovabili, idrocarburi
Si svolge oggi, mercoledì 31 maggio alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall’Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.Il ministro dell’Ambiente e della sicurezza ener... segue
Francia inaugura gigafactory di batterie
Fabbrica di accumulatori per auto elettriche per rifornire mercato europeo
La Francia ha inaugurato oggi il suo primo grande stabilimento per la produzione di batterie per auto elettriche. La struttura sorge a Douvin, nel nord del Paese, non lontano dalle città di Lille e di... segue
Toyota: +2,3% di auto vendute ad aprile
Anche volume produzione globale sale: registrate 787.800 nuove unità
La casa automobilistica giapponese Toyota ha comunicato i dati economici sulle vendite nel mese di aprile 2023: si registra un volume di produzione globale pari a 787.800 unità (+13,8% rispetto allo stesso... segue
Piacenza: 45 nuove colonnine elettriche
Comune approva ricerca operatori per installare punti di ricarica per auto
Sono 45 le nuove colonnine di ricarica per auto elettriche che il comune di Piacenza prevede di installare nel prossimo futuro. L'amministrazione municipale ha approvato lo schema di avviso pubblico finalizzato... segue
Auto elettriche: chiesti a Bruxelles investimenti ed autonomia
De Meo (Acea): "Se non ci sono punti di ricarica la gente non comprerà veicoli a batteria"
I vertici dell'Association des Constructeurs Européens d'Automobiles (Acea), che tutela gli interessi delle principali società del settore automotive che operano in Europa (tra cui Bmw, Stellantis, Volkswagen m... segue
Legnago: arrivano 20 colonnine elettriche
Falamischia: "Intento è rispondere a crescente domanda di veicoli elettrici e plug-in"
Entrate in servizio nel comune di Legnago (Milano) 10 postazioni con 20 nuove colonnine, per un totale di 40 punti di ricarica per auto elettriche. Attive già da tre settimane, sono state installate in... segue
Tesla alle prese con la guida autonoma
Media tedesco pubblica documenti riservati su possibili "problemi tecnici"
La casa automobilistica statunitense Tesla, uno dei principali attori globali della mobilità elettrica, avrebbe registrato vari "problemi tecnici" nello sviluppo dei sistemi di guida autonoma da implementare... segue
Presto in produzione nuova Lancia Ypsilon
Napolitano (ad): "Sembrerà davvero come sentirsi in un salotto di una casa italiana"
Il management del marchio automobilistico italiano Lancia (Gruppo Stellantis), costruttore di veicoli nel settore premium, ha comunicato che l'azienda è pronta per la produzione della nuova Ypsilon. Si... segue
Dalla Sud Corea nuova gamma di colonnine
Il Gruppo LG ha presentato punti di ricarica di nuova generazione
La società tecnologica sud-coreana LG ha presentato le sue colonnine di nuova generazione per la ricarica di auto elettriche. Si tratta di sistemi realizzati attraverso il marchio controllato HiEV Charger,... segue
Veicoli da lavoro: rivoluzione batterie
Azienda svedese ha costruito accumulatori con +36% di autonomia
La multinazionale con sede in Svezia Sandvik, che opera nel settore ingegneristico e produce veicoli e macchine per il movimento terra, sta rivoluzionando il mondo dei veicoli elettrici da lavoro. Introdurrà... segue
Stati Uniti: votate nuove regole su emissioni auto
Casa Bianca dichiara che presidente Biden porrà il veto, confermando restrizioni
Dopo l'approvazione ad aprile in Senato, adesso anche la Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti ha votato a favore di un allentamento delle restrizioni introdotte dall'Environmental Protection Agency... segue
Pnrr a rischio: idrogeno e colonnine auto
Ministro Fitto oggi in question time in Parlamento
Il Governo italiano deve inviare per tempo a Bruxelles un piano di interventi credibile che garantisca il pieno ed efficace utilizzo delle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Pena... segue