Trasporto stradale12.020
Airbag difettosi, allarme negli Usa
Controlli su 30 milioni di auto: aperta indagine su azienda giapponese. Interessati 20 marchi
Airbag difettosi, il dipartimento dei Trasporti americano lancia l'allarme. I controlli riguarderebbero circa 30 milioni di veicoli di 20 case automobilistiche diverse: mezzi che potrebbero riportare un... segue
Green pass per autisti stranieri: cosa prevede il decreto
Conftrasporto e Confcommercio: chiesto incontro col ministro delle Infrastrutture
Come legiferato lo scorso 16 settembre dal Governo, attraverso il decreto-legge approvato dal consiglio dei ministri, per poter accedere a tutti i luoghi di lavoro sarà obbligatorio il green pass. Dal... segue
Roma, autostazione Tiburtina: ripresa traffico mezzi
Green pass, controlli e sanificazioni straordinarie nel nuovo piano
Roma. Dopo la crisi causata dal covid-19, l'autostazione Tiburtina - nevralgico snodo romano dove ogni giorno confluiscono centinaia di autolinee nazionali ed internazionali - rivede in rialzo i suoi numeri.... segue
Prezzo dei carburanti al massimo da sette anni
Allarme Unc: Governo deve intervenire. Rischi per le famiglie
Non accenna a rallentare la corsa dei carburanti e la cosa sta impattando in maniera drammatica sulle tasche dei consumatori. I prezzi della benzina sono ai massimi da sette anni: il costo medio della... segue
Mike Manley se ne va da Stellantis
Sconcerto nel mondo automotive: ex-braccio destro di Marchionne va in AutoNation
Cosa succede in Stellantis? La notizia è deflagrata poco fa: Mike Manley lascia il gruppo dove era attualmente responsabile della divisione Stati Uniti ed Americhe. Dal prossimo primo novembre sarà il n... segue
Una Triumph per James Bond
Tiger 900 Bond Edition compare nell'ultimo film agente segreto inglese
Sono due icone britanniche e si ritrovano insieme. Triumph Motorcycles è la nuova moto di James Bond nel nuovo film "No Time To Die". La nuova Tiger 900 Bond Edition, infatti, si propone come edizione... segue
Piaggio batte Peugeot
Tribunali Parigi e Milano condannano marchio francese per aver contraffatto brevetto casa italiana
Italia batte Francia, Piaggio batte Peugeot. Il gruppo guidato da Roberto Colaninno rende noto che sia il Tribunal Judiciaire di Parigi che il tribunale ordinario di Milano, con sentenze emesse a pochi... segue
Pnrr occasione irripetibile
Salini, ad di Webuild definisce così il Piano, fondamentale "per dare un volto nuovo all'Italia"
“L’Italia ha una grande occasione per cambiare passo". Lo ha detto Pietro Salini, ad di Webuild, intervenendo al Summit "EY Riforma Italia. Now, Next and Beyond”, organizzato da EY e Luiss Business Schoo... segue
Infrastrutture, priorità per il territorio ed Olimpiadi invernali 2026
Incontro in videoconferenza tra Giovannini e Fontana
Si è svolto oggi in videoconferenza l'incontro tra il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ed il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, per fare i... segue
Rinnovabili nei trasporti: il settore propone soluzioni pronte e concrete
...
Oggi Unem è stata audita dalle Commissioni ambiente e attività produttive della Camera in merito allo schema di decreto legislativo di recepimento della Direttiva 2018/2001/UE (RED II), attualmente sottoposto a... segue
Francia, fine della privatizzazione della rendita autostradale?
Chanteguet: "Autostrade, è giunto il momento di prendere il controllo"
A seguito della decisione del 2005 della Francia di privatizzare le società autostradali per un importo vicino ai 15 miliardi di Euro, la Corte dei conti e l'Autorità garante della concorrenza e del m... segue
Atlantia sempre più green secondo l'indice Msci Esg
Passa da BB a BBB il rating dell'agenzia specializzata nel monitoraggio di aziende sul fronte della sostenibilità
Atlantia si fa largo tra i nomi di spicco dell'esg, environmental, social and governance, la valutazione di un'impresa per i fattori sociali e ambientali L’agenzia internazionale di rating Msci Esg Ratings, s... segue
Accordo sullo scambio tecnologico tra Regione Liguria e Calabria
Sottoscritta questa mattina l'intesa per la cooperazione sulla digitalizzazione in aree come le infrastrutture e il turismo
Liguria e Calabria insieme nei sistemi di digitalizzazione per imprese e infrastrutture. È questo il frutto dell'accordo sottoscritto questa mattina per iniziative comuni di collaborazione nello sviluppo... segue
Stellantis estende il commercio elettronico a tutti i suoi brand in Italia
L'acquisto on line garantisce un reso entro 14 giorni, ordini senza vincoli e promozioni dedicate
Lo scenario generato dalla pandemia ha modificato numerosi atteggiamenti da parte del pubblico, e in un contesto di profonda trasformazione del processo di acquisto delle vetture, Stellantis lancia in... segue
A Reggio Emilia prende forma la joint-venture Silk Faw
Katia Bassi: "Abbiamo già cominciato ad assumere giovani ingegneri neolaureati"
"Abbiamo già cominciato ad assumere giovani ingegneri neolaureati, che possono dare un grande valore in termini di idee e di freschezza. Siamo in 40, continueremo ad assumere". Prende forma la squadra... segue
La passione per il motorsport classico in scena ad Auto e Moto d’Epoca
In mostra la Maserati mod. 26B del 1928, la Ferrari mod. 500 F2 del 1952 e molte altre
Auto e Moto d’Epoca apre l’edizione 2021 con la passione per il motorsport classico. Quattro mostre originali prenderanno vita negli spazi di Fiera di Padova dal 21 al 24 ottobre, con la collaborazione di... segue
Nuova edizione per il Borsino Immobiliare della logistica di World Capital
Canoni di locazione per il nuovo in aumento. Cresce la richiesta di tagli tra i 5.000 mq e 15.000 mq
Il mercato immobiliare della logistica in Italia, rispetto ad altri comparti, risulta essere più resiliente e dinamico, capace di mostrare segni di crescita nelle principali aree prime come: Milano, Roma,... segue
A14, la Regione e Autostrade incontrano i sindaci del territorio
Per il calendario dei cantieri lungo il tratto autostradale sud
Passato il periodo estivo con lo stop ai lavori, avviato dallo scorso 9 luglio, e constatato che la gestione dei cantieri attuata nei mesi di luglio e agosto da Società Autostrade su suggerimento delle... segue
Autovie Venete, da lunedì sera corsia ridotta sulla Tangenziale di Udine
Chiusura della corsia di marcia dallo svincolo di Basaldella in direzione nord alla cartiera di Romanello
Prosegue il cantiere per la costruzione delle barriere fonoassorbenti nell’area prospiciente l’autostrada A23 nella frazione di Basaldella (comune di Campoformido). A essere interessato dal prossimo int... segue
Domenica Maratona di Roma: prime chiusure al traffico già da domani
Deviate nove linee di bus ed altrettante sospese
Domenica è in programma la Maratona di Roma. Per l'allestimento delle strutture le prime chiusure scatteranno domani in via dei Fori Imperiali, tra largo Corrado Ricci e piazza del Colosseo, dalle 14:00... segue
Carabinieri su controlli green pass Covid-19 sui bus di linea
Carabinieri Nas contestano 21 irregolarità
La recente introduzione delle disposizioni previste dal Dl n. 111 del 6 agosto 2021 ha previsto l’estensione del possesso obbligatorio della certificazione verde covid-19 ("Green Pass") per l’accesso anc... segue
Trasporto urbano sostenibile al centro Settimana europea mobilità
Circa tremila città partecipano in tutto il continente
Circa 3.000 città di tutta Europa partecipano alla Settimana europea della mobilità di quest'anno che, iniziata ieri, durerà fino a mercoledì 22 settembre. La campagna 2021, il cui tema è "Sicuri ed i... segue
Michelin, nozze d'oro per o stabilimento di Alessandria
Il sito sempre più green compie 50 anni e festeggia i 30 milioni di pneumatici prodotti
Michelin festeggia il compleanno del suo sito storico di Alessandria. Riferimento internazionale tra gli stabilimenti Michelin dedicati alla produzione di pneumatici per usi industriali, il sito festeggia... segue
Webuild assegna il premio Hackathon per l'inovazione
Premiata la nuova soluzione green per rifare la Sopraelevata di Genova
Si è chiusa con la proclamazione dei vincitori la due giorni del Premio Hackathon UniWeLab, maratona per l’innovazione promossa da Webuild insieme all’Università di Genova, nell’ambito di UniWeLab, il labo... segue
Sempre in calo il mercato dell'auto
Secondo Acea, ad agosto 2021 l'immatricolato Ue è stato il 18,1% in meno rispetto a un anno fa
Prosegue il crollo del mercato auto i Europa. Secondo i dati Acea, ad agosto, nei mercati dell'Unione Europea, Paesi Efta e Regno Unito sono state immatricolate 724.710 auto, il 18,1% in meno dello stesso... segue
Maxi operazione delle autorità a Gaeta
Sequestrati distributori stradali, depositi, cisterne ed oltre 30 mila litri di gasolio di contrabbando
A seguito della sinergica attività ispettiva svolta dall’Ufficio delle Dogane di Gaeta e dei militari della Guardia di Finanza del Comando provinciale di Latina, sono state accertate diverse violazioni di... segue
Consumi petroliferi, benzina e gasolio +9% e +4,1%
Salgono i dati ma rimangono inferiori al 2019
Consumi petroliferi in recupero, parlano gli ultimi dati di agosto: con un progresso del 7,8% (+345.000 tonnellate) rispetto lo stesso mese del 2020, i consumi mensili sono stati pari a 4,8 milioni di... segue
Autobrennero, con la tecnologia C-Its i veicoli "parleranno" tra loro
Presentati i risultati del progetto sperimentale C-Roads Italy
Nuovo obiettivo della rete autostradale italiana attraverso l'utilizzo della tecnologia C-Its: moltiplicare la capacità delle infrastrutture autostradali esistenti - "ma realizzarne di nuove non deve... segue
Il Salone si rinnova, Genova ancora no
La città si presenta all'apertura della kermesse con chilometri di coda e pochi parcheggi
In mare andrà pure tutto bene, il problema è a terra. Genova si presenta come al solito impreparata all'inaugurazione del 61° Salone nautico. Il serpentone di auto e camion comincia già in autostrada, sul... segue
Clima: United in Science 2021, emissioni continuano ad aumentare
Accordo di Parigi lontano, serve vera svolta ambientale
Nell'ambito di "United in Science 2021", il Global atmosphere watch dell'Organizzazione metereologica mondiale ha segnalato che le concentrazioni dei principali gas serra-anidride carbonica (CO2), metano... segue
Marche, ditta scuolabus dà forfait in 17 Comuni
Denuncia della Regione, caos trasporti
A poche ore dal suono della prima campanella, nelle Marche, arriva il forfait - parziale - di una ditta di trasporti scolastici che lascia un "buco" in 17 Comuni. Comuni che in queste ore stanno tentando... segue
Progetto quattro assi Genova, no ai filobus
L'assessore alla mobilità Campora: "Tra un mese le gare"
Progetto "quattro assi" di Genova, il Comune ha deciso: no ai filobus. L'assessore alla mobilità, Matteo Campora, conferma la strada scelta dall'amministrazione destinata a rivoluzionare il sistema di... segue
Blablacar scolvolge l'assicurazione auto e punta sui cellulari
Come il telefono potrebbe ridurre le polizze assicurative
Rivoluzione Blablacar. La piattaforma di carpooling francese promette un'assicurazione auto più economica scommettendo sul cellulare. Regolarmente additato negli incidenti stradali come causa di quest'ultimi,... segue
Italiani “eco-scettici”: 8 su 10 preferiscono l'auto tradizionale
Dubbi sull'impatto dell'auto elettrica, consumi e manutenzione
Italiani favorevoli all'elettrico, ma con "eco scetticismo". Questo è quanto riporta l’Automotive customer study di Quintegia, presentato nel corso della 19^ edizione di Automotive dealer day (Veronafiere, 14... segue
Green pass per i trasporti, oggi decisione al Senato
Salvini propone tamponi gratuiti
In corso questa mattina, mercoledì 15 settembre, i lavori dell'Aula del Senato sul dl green pass. Un decreto per introdurre il green pass nelle scuole e nei trasporti pubblici, che ha già ricevuto il "... segue
Partono da oggi i rimborsi autostradali
Aspi ha stanziato 250 milioni in 5 anni. Con l'app "Free to X" si può chiedere di essere rimborsati per disservizi alla rete
Da oggi gli automobilisti potranno chiedere il rimborso del danno subito in caso di ritardi durante un viaggio sulle rete autostradale dovuto ai cantieri. Parte, infatti, oggi mercoledì 15 settembre la... segue
I mezzi di trasporto trainano l'economia del Piemonte
Il settore ha registrato nei primi sei mesi del 2021 un rialzo del 55,3%. Esportazioni in aumento
Riprende quota l'export del Piemonte, dopo la debacle del 2020, e lo fa tramite il settore dei mezzi di trasporto, storicamente quello che ha dato maggiori soddisfazioni al mercato piemontese. Nei primi... segue
Liguria, 225 autobus in più per la riapertura delle scuole
Attivo da oggi il tavolo di monitoraggio regionale del trasporto pubblico locale
In Liguria è attivo da oggi, in concomitanza con la riapertura delle scuole, un tavolo di monitoraggio regionale del trasporto pubblico locale composto dall'assessore regionale ai Trasporti Gianni Berrino... segue
Pedaggio, scatta l'esenzione per la tratta Capodimonte-Fuorigrotta
Tangenziale di Napoli, fino a fine anno il tratto sarà gratuito
Tangenziale di Napoli. Temporanea esenzione del pedaggio, fino al 31 dicembre prossimo e nella fascia oraria 7:00-8:30, per la tratta Capodimonte-Fuorigrotta e viceversa "per gli utenti aventi la titolarità".... segue
Rimborso abbonamenti Tpl umbro, risponde l'assessore ai Trasporti
Melasecche replica che spetta al governo occuparsi della faccenda
Durante la seduta odierna dell'assemblea legislativa regionale, l'assessore dell'Umbria ai trasporti Enrico Melasecche è intervenuto nel question time in risposta all'interrogatorio presentato dal consigliere... segue
Il governo liberalizza i megarimorchi, Trasportounito protesta
Longo: "Non sono stati informati gli utenti sulla loro diffusione. Rischi per la sicurezza e l'economia del settore"
È Trasportounito, l'associazione nazionale degli autotrasportatori a interrogarsi sull'efficacia delle disposizioni contenute nel decreto Infrastrutture approvato un paio di settimane fa dal parlamento.... segue
Spento l'incendio a Imperia, ancora vivo quello di Masone
Concluse le operazioni dei Vigili del fuoco a Doilcedo. Ancora in corso quelle in località Cascata Serpente
Proseguono in Liguria le operazioni di spegnimento dei roghi che stanno attanagliando la regione. I Vigili del Fuoco, in costante contatto con la Sala operativa permanente Unificata di Regione Liguria,... segue
Nuovi incentivi per auto e moto a basso impatto ambientale
A Milano pubblicato il bando che mette a disposizione 3 milioni di Euro
A Milano il Comune rilancia gli incentivi per auto e moto a basso impatto ambientale. Un bando sarà pubblicato nei prossimi giorni all'interno del sito ufficiale della stessa amministrazione, con tutti... segue
Covid, trasporti sospesi nella città di Xiamen per troppi contagi
Bloccati i servizi di autobus verso altre aree, 32 casi segnalati
Nuova recrudescenza Covid-19 in Cina: sospeso il servizio di autobus a lunga percorrenza da Xiamen, città aeroportuale nella provincia cinese del Fujian, verso altre aree. La recente nuova ondata di casi... segue
Mino Giachino, ex sottosegretario ai Trasporti, interviene sul governo Draghi
"Governo Berlusconi fu quello che più di ogni altro fece per il settore dei trasporti e della logistica"
"Sono molto soddisfatto per la liberalizzazione della circolazione degli autoarticolati a 18 mesi decisa dal governo Draghi. La sperimentazione della possibilità di circolazione di mezzi di trasporto... segue
Gran Bretagna, aumentano gli occupati ma non per il settore trasporti
Il numero dei dipendenti retribuiti ad agosto è cresciuto di 241 mila unità. Dal 2020 il settore trasporti e logistica ha perso 19 mila unità
In Gran Bretagna aumentano gli occupati ma il mondo del trasporto continua a soffrire. Dalle prime stime di agosto 2021 dell'Ons, l'Ufficio nazionale di statistica, risulta che il numero di dipendenti... segue
Lombardia, trasporto pubblico locale all'80% di riempimento
Il governatore Attilio Fontana: "abbiamo investito altri 400 milioni di Euro per potenziare il tpl"
Ci ha pensato direttamente il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, intervenendo alla trasmissione Morning News su Canale 5, a spiegare la situazione sull'impatto della ripresa delle scuole... segue
In Spagna i prezzi al consumo tornano ai livelli del 2012
Indice in aumento ad agosto. Penalizzati soprattutto i trasporti
Se l'Italia piange la Spagna non ride di certo. L'indice dei prezzi al consumo nel paese iberico è aumentato dello 0,5% ad agosto rispetto al mese precedente facendo salire il tasso su base annua al 3,3%,... segue
Il contributo di Enel alla crescita italiana post-covid
L'obiettivo della società: portare il Pil italiano al pari dello statunitense
"Portare progettualità e idee che vanno in due delle sei missioni del Pnrr italiano. Rivoluzione verde e transizione ecologica, Trasporti e infrastrutture per una mobilità sostenibile", ha affermato l... segue
Aumento prezzi di benzina e gasolio, più spese per i cittadini italiani
L'allarme di Coldiretti rivolto ai conti delle famiglie
Aumentano le tariffe di luce e gas, e con queste si alza la spesa delle famiglie italiane che si prevede potrebbe arrivare addirittura a 1.820 Euro, con un impatto sui conti non solo delle famiglie stesse,... segue