Press
Agency

Trasporto stradale12.020

Usa, riaprono i confini

A partire dall'8 novembre

Riaprono le frontiere degli Stati Uniti d'America. Un annuncio arrivato tramite un funzionario della Casa Bianca, e poi confermato dal portavoce della stessa, Kevin Munoz, su Twitter.I viaggiatori stranieri... segue

Nel 2024 i Freccia Rossa in Sicilia

Il sottosegretario Cancelleri è intervenuto ad un evento a Palermo

I processi legislativi devono stare al passo con la transizione ecologica. Sono tutti d'accordo i relatori e gli addetti ai lavori che hanno preso parte all’undicesima edizione di "No Smog Mobility", l... segue

Mims. Aspi: firmato accordo per interventi per collettività a carico della società

Oltre ad investimenti sulla rete autostradale

1,5 miliardi di Euro vanno alla Liguria ed alla città di Genova per nuove infrastrutture, riduzione dei pedaggi e altri interventi

Dati personali e cybersecurity al tavolo per sicurezza stradale

Nel mondo digitale significa anche protezione dei mezzi da attacchi hacker

Toni Purcaro, Chairman Dekra Italia ed Executive Vice President Ceeme Region Dekra Group ha partecipato all’incontro del tavolo per la sicurezza stradale, informale, operativo di lavoro, attivo da 5 a... segue

Green pass, cantiere sisma: nessuno stop dei lavori

Farroni: "Le opere procedono regolarmente"

Il cratere non si fermerà con l'entrata in vigore del green pass. A ribadirlo, fortemente, è Cristiano Farroni, ingegnere responsabile dell'area lavori pubblici del Comune di Visso."Il green pass obbligatorio p... segue

Renault Captur e-tech hybrid, campione di consumi dal cambio innovativo

Scopriamo insieme le caratteristiche salienti e più apprezzabili di questo modello

L'agenzia di stampa Mobilità ha provato per voi la Renault Captur, in versione E-Tech full hybrid con motorizzazione benzina 1.4 CC da quasi 100 CV associato ad un motore elettrico da quasi 40 CV e cambio... segue

Ponte Morandi, iniziata udienza preliminare

Aspi pronta a risarcire Genova con 1,5 miliardi

Si è aperto oggi, venerdì 15 ottobre, l’udienza preliminare del processo per il disastro del ponte Morandi, a distanza di tre anni dall'incidente che il 14 agosto 2018 causò la morte di 43 persone. Un proce... segue

In Sardegna gli autobus diventano stazioni meteo itineranti

Baire: "Funzione sociale e tutela ambiente"

Arriva dalla Sardegna l'innovazione tecnologica per il trasporto pubblico su gomma. Gli autobus della linea Tour Baire diventano stazioni meteo itineranti, grazie ai sensori MeteoTracker.Con un esperimento... segue

Torino, proteste allo stabilimento Fiat Avio

Manifestanti: "Il lavoro è un diritto, tamponi gratis"

Ai cancelli della Fiat Avio di Rivalta, stabilimento costruito a circa 10 chilometri dallo stabilimento Fiat di Mirafiori, si è svolto un presidio dei lavoratori contro l'obbligo del green pass."A casa... segue

Roma, mobilità: presidio a Circo Massimo

Manifestanti invadono carreggiata: l'intervento delle Forze dell'ordine

Sale la tensione a Roma, in previsione della manifestazione prevista nel pomeriggio di venerdì 15 ottobre a Circo Massimo. Indetta dall'avvocato Edoardo Polacco, anche questa nasce per ribadire la contrarietà all... segue

Emilia Romagna, trasporti con riduzioni e cancellazioni

Manifestazioni a Bologna, Ravenna e Rimini

Entra in vigore da oggi, venerdì 15 ottobre, l'obbligo del green pass per accedere a tutti i luoghi di lavoro, pubblici e privati. Una giornata che si preannuncia tesa, tra scioperi, manifestazioni e... segue

Atm, 272 lavoratori contrari all’obbligo green pass

L'azienda garantisce la piena funzionalità dei servizi

Sarebbero 272 i dipendenti dell'Atm, l'azienda che si occupa del trasporto pubblico locale nella città di Milano, sprovvisti di green pass e contrari all'obbligo di certificato.A rendere noto il dato... segue

Nodo lavoratori stranieri e vaccini non riconosciuti dall'Ema

Rezza: "Due ipotesi allo studio. Decideremo nei prossimi giorni"

Cresce la tensione in previsione dell'entrata dell'obbligo del green pass per venerdì 15 ottobre. Oltre le proteste e gli scioperi di Trieste, già confermati, si teme anche per Genova, nonostante ci s... segue

Webuild, 258 milioni di dollari per ridurre rischio alluvioni negli Usa

La controllata Lane avvia progetto Kansas City Levee Flood Risk Reduction Project

Lane, la società americana di Webuild, ha avviato i lavori per la realizzazione del progetto idrico di sostenibilità ambientale Kansas City Levee Flood Risk Reduction Project. L'obiettivo del progetto è... segue

Piaggio 1, l'elettrico con gli occhi a mandorla

Debutta all'Eicma il nuovo scooter nato da collaborazione con stilista Feng Chen Wang

Moderno futuro. È così che Feng Chen Wang definisce la sua estetica. Nata nel Fujian, una provincia nel Sud-Est della Cina, nota per le montagne ed i paesaggi naturali mozzafiato, Feng Chen Wang è oggi un... segue

Demolizione viadotto Salso, fase due martedì 19 ottobre

Anas comunica chiusure per consentire lavori sulla Strada degli Scrittori in Sicilia

Pronta la fase due della demolizione con esplosivo del viadotto Salso. Lo comunica Anas che specifica come l'appuntamento sia fissato per martedì prossimo 19 ottobre lungo la statale 640 Strada degli... segue

Mims su disposizioni trasporto marittimo ed autotrasporto

Il ministero ha emesso una nota di chiarimento

Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) ed il ministero della Salute hanno emanato una nota di chiarimento sulle disposizioni in materia di certificazione verde Covid-19... segue

Incidente sull'A4, si scontrano auto e mezzo pesante: un ferito grave

Tamponamento anche in direzione Milano: traffico rientrato

Incidente sull'autostrada A4-Passante di Mestre, nel tratto compreso tra i caselli di Martellago-Scorzè e Preganziol, in territorio di Preganziol (Treviso).Per cause ancora al vaglio della Polizia stradale... segue

Batterie auto elettriche, Italia pronta ad avviare filiera nazionale

Obiettivo: garantire recupero loro funzionalità

Nove tra le principali aziende ed associazioni del settore automotive, hanno firmato un "Memorandum of understanding", ovvero un documento per creare delle fabbriche che possano dare una seconda vita alle... segue

Prezzi dei carburanti ancora in crescita

Diesel self sfiora 1,6 Euro al litro

Crescono ancora i prezzi dei carburanti. Una situazione che di settimana in settimana va peggiorando, causando malumori tra rivenditori ed automobilisti. Secondo gli ultimi dati rilevati da "Quotidiano... segue

La bomba dei trasporti pronta ad esplodere

Trasportounito: green pass e carenza autisti potrebbero causare crisi settore

Green pass e carenza autisti: il binomio potrebbe diventare esplosivo nelle prossime ore. L'allarme rosso scatta da Trasportounito secondo cui il Green pass riverserà sulla testa delle imprese italiane... segue

Expomove 21/22: il futuro della mobilità

Italia e Germania partner per l’innovazione

Sostenibilità e transizione ecologica in campo industriale sono due temi al centro dell’attenzione politica e del mondo dell’industria, che ha un ruolo chiave in questo cambiamento così come la responsabilità social... segue

Brindisi: scoperti oltre 70.000 Euro nelle scale di un pullman di linea

Il trasferimento di valuta verso l'Albania è stato sventato dai funzionari Adm e Gdf dello scalo portuale di Brindisi

Nell’ambito delle attività di vigilanza sulla circolazione transfrontaliera di valuta, i funzionari Adm, in servizio presso lo scalo portuale di Brindisi, hanno sventato, in collaborazione con i militari de... segue

Anav: transizione energetica improrogabile

Vinella: "Maggiore coerenza tra prospettiva investimenti e affidamenti servizi"

Dopo l'intervento di apertura del ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini, il quarto "Convegno sistema gomma nel trasporto passeggeri – Giornate di studio", ha vis... segue

Un Defender per le vaccinazioni della Croce Rossa

Land Rover ha messo a disposizione una Hard top con livrea esclusiva per gli interventi anti-covid

Prosegue la mission di Croce Rossa Italiana attiva in prima linea nella campagna vaccinazioni anti covid-19. All’interno del progetto Defender Forworks, spicca la collaborazione con Croce Rossa Italiana.Nata m... segue

Aie, rialzo sulla domanda mondiale di petrolio

Le previsioni dell'agenzia per il 2021 e il 2022

"I prezzi del petrolio stanno raggiungendo i livelli più alti degli ultimi anni perché la carenza di gas naturale, Gnl e carbone spinge la domanda di greggio", ha dichiarato l'Aie, l'Agenzia internazionale d... segue

Green pass, Conftrasporto: probabile stop attività trasporto su gomma

Uggè: "Rischio di iniziative spontanee e violente"

Sono molte le voci interpellate in queste ore sui probabili blocchi ai trasporti e alla logistica previsti per la giornata di venerdì 15 ottobre. Tra sindacati, federazioni e associazioni non mancano... segue

Green pass, Trasporti: Assologistica chiede soluzioni condivise

Ruggerone: "Scaffali vuoti scenario possibile"

Clima teso alla vigilia dell'entrata in vigore dell'obbligo del green pass in tutti i luoghi di lavoro. Si temono le conseguenze che la giornata di domani potrebbe riversare sull'attività ordinaria."Se... segue

Green pass, Toscana: trasporti e polizia tra i meno vaccinati

Braccini (Cgil): "Aprire al confronto coi sindacati per tutelare lavoratori"

La Cna Firenze, la Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa, ha elaborato i dati dei non vaccinati in Toscana in previsione dell'introduzione obbligatoria del green pass... segue

Economia britannica, rialzo dei tassi di interesse

Crisi dei trasporti, carburanti e chip tra le cause

Torna a crescere l'economia britannica, e con essa i tassi di interesse. Una decisione che arriva dalla Banca d'Inghilterra, Boe, e che preoccupa gli analisti nonostante l'andamento positivo del Pil a... segue

Funzionari Adm e Gdf sequestrano 55.000 sim prepagate di contrabbando

Del valore di 165.000 Euro circa. L'operazione è stata condotta presso il porto di Genova

L’ufficio Adm delle Dogane di Genova 1 - Reparto Viaggiatori unitamente ai militari del II Gruppo della Guardia di Finanza di Genova hanno sottoposto a sequestro 55.000 schede prepagate sim del valore d... segue

Stellantis presenta i risultati dei test sulla guida autonoma

Si chiama L3Pilot ed è reso pubblico fino al 15 ottobre in concomitanza con l'Its world congress

Si conclude venerdì 15 ottobre la presentazione di Stellantis del suo contributo al progetto di guida autonoma. Si chiama L3Pilot e sarà presentata all'evento finale di Amburgo, in concomitanza con l'Its W... segue

Cina, potenza mondiale sempre più green

Pechino, conferenza Onu sul trasporto sostenibile

Inizierà domani la seconda Conferenza globale delle Nazioni Unite sul trasporto sostenibile di Pechino. Un evento volto a mostrare la strada per migliorare il sistema di trasporto, favorire la tutela... segue

Green pass, Autoguidovie annuncia possibili irregolarità del servizio

"Impegno massimo per escludere impatti negativi sulle prestazioni"

Anche Autoguidovie, azienda di trasporti pubblici di linea presente in Lombardia ed Emilia Romagna, si mobilita per il controllo dei green pass nella propria azienda. "L’entrata in vigore della disciplina po... segue

Si è aperta la due giorni Asstra-Anav

Giovannini: "Il tpl è centrale"

Si è aperto nella mattinata di mercoledì 13 ottobre il quarto "Convegno sistema gomma nel trasporto passeggeri – Giornate di studio", con un intervento del ministro delle infrastrutture e della mobilità sost... segue

Pnrr, divario infrastrutture Paese: due missioni in programma

Giovannini: "Miliardi per potenziare il Sud"

Sempre in merito alle audizioni tenutesi alla Camera nella mattina di martedì 12 ottobre, riguardanti le modalità per ridurre i divari infrastrutturali tra Nord e Sud, Enrico Giovannini, ministro Infrastrutture e... segue

Anav Lombardia, mancano risorse per rilanciare il tpl

Locatelli: "Davanti a uno scenario palesemente assurdo"

A sostegno dell’Agenzia trasporto pubblico di Bergamo è intervenuto Massimo Locatelli, presidente di Anav Lombardia, l'Associazione nazionale autotrasporto viaggiatori. Un appoggio che segue la lettera che... segue

Putignano, nuovo bus a basso impatto ambientale

Laera: "Un passo in avanti per una città meno inquinata, inclusiva e consapevole"

Arriva a Putignano il primo autobus a basso impatto ambientale. Il mezzo, un Iveco bus urbanway dispone di rampe per disabili, porta bici e trasmissione automatizzata.Finanziato grazie agli incentivi regionali... segue

Conftrasporto minaccia il blocco dei tir

Uggè: se il Governo non decide sui Green pass, il 15 ottobre sarà paralisi del trasporto-merci

Meno due. Il 15 ottobre sta diventando per l'Italia una data affollata di eventi. Ita, la nuova compagnia aerea di bandiera, forse, decolla per la prima volta. Ed il trasporto, forse anche questo, si blocca.... segue

Genova, cittadinanza onoraria a Pietro Salini e Giuseppe Bono

"Per le capacità professionali e manageriali e l’impegno nella ricostruzione del Ponte Genova San Giorgio"

Non è stato un 12 ottobre qualunque quello di ieri. Soprattutto non è stata una cerimonia qualunque quella per le celebrazioni dedicate a Cristoforo Colombo che si è visto portare via il palcoscenico da... segue

Spagna, boom trasporti dopo la pandemia

Il settore ferroviario cresce del 121%

L'Istituto Nazionale di Statistica, Ine, l'organismo ufficiale responsabile per il coordinamento generale dei servizi statistici della Spagna, rivede al rialzo i numeri dei viaggi nel Paese.I viaggiatori... segue

Edim vince il premio Innovazione Smau 2021

Il riconoscimento alla società del gruppo Bosch attiva nell'automotive per il Safety bubble device

È una società del gruppo Bosch a vincere quest'anno il Premio Innovazione Smau 2021. Edim, acronimo per Engineering die-casting & machining, all'avanguardia nel settore della pressofusione e lavorazioni m... segue

Green pass, Fiap: "Si rischiano gli scaffali vuoti"

Autisti stranieri sprovvisti di certificato, possibile blocco delle industrie

La Fiap, Federazione italiana autotrasportatori professionali, lancia l'allarme. "Il problema del green pass avrà di certo un impatto sulle imprese di trasporto e logistica, creando gravi danni economici":... segue

Francia, 4 miliardi per mobilità elettrica e trasporti

Macron: "Risposta industriale alle nuove sfide del futuro"

Presentato il piano "France 2030", il nuovo progetto dell'Eliseo che mira a rendere la Francia tra i Paesi leader della sostenibilità puntando su mobilità elettrica ed energia rinnovabile. Un investimento d... segue

Masterplan, il piano di rigenerazione urbana della stazione di Padova

Il progetto dell'architetto Stefano Boeri in collaborazione con il Comune

Il piano di rigenerazione urbana della nuova stazione di Padova è stato presentato martedì 12 ottobre a Palazzo Moroni, in un incontro tra gli interessati volto a condividere visioni ed obiettivi che q... segue

Mezzogiorno, il 48% dell'acqua viene dispersa

Giovannini: "Il 40% delle famiglie non si fida del rubinetto"

In audizione alla Camera, il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, è intervenuto sulle modalità per ridurre i divari infrastrutturali tra Nord e Sud, realizzabili gr... segue

Torino, accordo tra Federfarma e Gtt: tamponi ad autisti non vaccinati

Bonfanti: "Servizio essenziale. Investimenti necessari per servire la città"

Prove di ripartenza a Torino. Secondo quanto affermato da Gtt, società di servizio di trasporto pubblico locale, ci sarebbe un ritorno progressivo su bus e metrò."A gennaio il metrò portava 50 mila pe... segue

Incidenti stradali e vittime: il 2020 peggio del 2019

Numeri in crescita nonostante il lockdown

Nonostante il 2020 sia stato segnato dalla pandemia, e quindi da una minor mobilità generale, il numero degli incidenti stradali ha registrato un importante incremento rispetto l'anno precedente. Dati... segue

Tesla, fabbrica europea operativa entro fine 2021

Giga Berlin, il nuovo stabilimento di Elon Musk

Tutto pronto per l'inaugurazione della "Giga Berlin", il nuovo stabilimento di Elon Musk realizzato nei pressi di Berlino. Con un investimento di 5 miliardi di Euro, e un annuncio arrivato alla fine del... segue

Legambiente-Motus-E: "Italia indietro sul tpl"

Il nuovo dossier sulla mobilità elettrica in Italia

Il 2021 è stato per l'Italia l'anno del "boom elettrico". Secondo un report stilato da Legambiente e Motus-E, sarebbero stati venduti almeno un milione e mezzo di cicli elettrici, di cui oltre 1,2 milioni... segue