Trasporto stradale12.020
All'Aprilia tornano l'utile e le assunzioni
La casa motoristica cerca 147 persone. Non accadeva dal 2010
La casa motoristica italiana Aprilia rivede la luce. Dopo un decennio di crisi, nonostante il tremendo impatto della pandemia sul settore, la società ha registrato "i più elevati ricavi di sempre", in p... segue
Autostrade. Fit-Cisl: firmato accordo smart working con diritto alla disconnessione
Da oggi ed in via sperimentale per periodo emergenza sanitaria
“Da oggi, in via sperimentale per il periodo di emergenza sanitaria, circa il 50% delle 5 mila persone che lavorano in Autostrade per l’Italia, potrà usufruire di nuovi strumenti di flessibilità sia r... segue
Il trasporto merci disciplinato dal Decreto Infrastrutture
In dettaglio le norma contenute nel decreto convertito in legge
Il decreto infrastrutture approvato pochi giorni fa e convertito in legge stabilisce una serie di misure che interessano l’autotrasporto merci, quello ferroviario, Art, l'Autorità di regolazione dei tr... segue
Covid, le nuove regole per i trasporti
L'ordinanza impone stop ai treni con un caso sospetto
Cosa cambia con le nuove norme sui trasporti dopo questa nuova ondata di pandemia? In verità, cambia poco. È un’ordinanza leggera quella firmata dal ministero delle Infrastrutture e da quello della Sal... segue
Mims. Covid-19: nel terzo trimestre 2021 ritornano ai livelli pre-crisi traffico su gomma e quelli marittimi
Ancora penalizzati trasporto pubblico locale e quelli ferroviari ed aerei dei passeggeri; pubblicato report
La pandemia da Covid-19, le regolamentazioni e le limitazioni alla circolazione e la campagna vaccinale, che ha consentito una ripresa della domanda di spostamenti, hanno modificato le tendenze di mobilità... segue
Nissan, inizia l'era Makoto Uchida
La strategia del nuovo ceo: rafforzamento dell'Alleanza con Renault e nuovi mercati
L'ex manager Carlos Ghosn l'ha definita "azienda noiosa e mediocre che farà fatica". Non è certamente dello stesso avviso Makoto Uchida che, a 2 anni dalla sua nomina come ceo di Nissan, esce ringalluzzito d... segue
La bicicletta vince la Cop26
La mobilità attiva entra nel documento finale sui trasporti
A quanto pare c'è un solo vincitore uscito dalla Cop26: la bicicletta. La promozione della mobilità attiva, in bicicletta e a piedi, è entrata, infatti, nel documento sui trasporti della Cop26, sottoscritto pe... segue
Autotrasporti: il motore elettrico mette a rischio il settore
Per il trasporto merci la soluzione potrebbero essere i combustibili sintetici
Le case automobilistiche spagnole, tra i più importanti mercati europei dell'auto, sono disorientare. Secondo alcuni analisti, in questi momento, per il trasporto di merci il diesel rimarrebbe la fonte... segue
Montezemolo ricorda Niki Lauda
L'ex-pilota, fondatore un vettore aereo, in una storica intervista di Avionews - VIDEO
Nel 2003 Niki Lauda, ex-pilota di Formula 1, si era lanciato nel business del trasporto aereo, fondando il vettore aereo FlyNiki. Di recente si è tornato a parlare di lui. L'ex-presidente della Ferrari,... segue
In Trentino si potrebbe puntare sulla A22
Le provincie di Trento e Bolzano non hanno un piano comune per il Pnrr
La provincia autonoma di Trentino e quella di Bolzano-Alto Adige non hanno un piano comune per intercettare i fondi nazionali del Piano nazionale ripresa resilienza (Pnrr). Gli unici punti di contatto... segue
Stellantis: prende forma il progetto Atlante
Individuati i primi 700 siti per la più grande rete di ricarica rapida in sviluppo in Italia, Francia, Spagna e Portogallo
Il progetto Atlante sta prendendo forma con la creazione della più ampia rete di ricarica rapida del Sud Europa, la prima integrata al 100% con la rete elettrica (Vehicle-grid-integrated, Vgi), alimentata... segue
Da Genova il nuovo sistema di monitoraggio dei ponti
Presentato il software per prevedere il punto di stress e i pesi sopportabili dai viadotti
1.900 ponti su 61.000 esistenti in Italia che presentano altissimi rischi strutturali: più del 50% dei ponti che hanno età superiore ai 50 anni contro una media nei paesi del G7 che si attesta fra i 2... segue
Bosch forma i dottori in chip
Collaborazione con il Politecnico di Torino per l’avvio di un nuovo percorso di dottorato di ricerca in Ingegneria
Innovare ed eccellere in un panorama sempre più competitivo. È questo l'obiettivo che si pone Bosch collaborando con università e laboratori internazionali per sviluppare nuove tecnologie soprattutto in... segue
Arriva Greek Chaos, la prima ultracar al mondo
Realizzata dalla startup greca SP Automotive raggiunge i 300 km in 7 secondi
Arriva dalla Grecia la prima ultracar del mondo. Si chiama Greek Chaos ed realizzata dalla startup greca SP Automotive. Lo stesso produttore l’ha definita “la prima ultracar al mondo”: il creatore dell’... segue
Maltempo Sardegna: sospese lezioni all'Università di Cagliari
Chiuse anche le scuole
Secondo le ordinanze del sindaco di Cagliari e del sindaco di Monserrato, a causa del forte maltempo che sta interessando la Sardegna nelle ultime ore, sono state chiuse le Università dei comuni coinvolti,... segue
Sisma, Moriconi a capo Soprintendenza archeologia Ascoli-Fermo-Macerata
"Ci attende un lavoro enorme, ma che abbiamo già avviato"
Prende oggi servizio il neo soprintendente Pierluigi Moriconi per la neonata Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio delle province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata. Un intervento volto a... segue
Aspi prepara i lavori al ponte sul Bisagno
20 milioni di Euro per rimettere in sesto il viadotto che da anni perde i pezzi
Un progetto riveduto e corretto e un nuovo crono-programma che fissa nel primo semestre del 2024 la fine della ristrutturazione del viadotto Bisagno. È stata definita così, con le istituzioni locali, l... segue
Da oggi obbligo di pneumatici invernali in Lombardia
Le strade interessate nell'elaborazione dettagliata di Anas
Scatta oggi, lunedì 15 novembre, l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali su tutte le strade statali e raccordi autostradali in gestione in Lombardia. Lo comunica Anas, ricordando che l'obbligo, in... segue
Toru Oyama nuovo vicepresidente Suzuki Italia
L'annuncio è stato fatto dal presidente Massimo Nalli
Suzuki Italia annuncia l’arrivo del nuovo vice presidente. Si chiama Toru Oyama, dal 29 ottobre ha preso in carico la divisione Moto e Marine. L'annuncio è stato fatto dal presidente di Suzuki Italia, Ma... segue
280 mila Euro per la SP10
Regione Liguria stanzia i fondi per il primo lotto di messa in sicurezza di Follo
Via libera della giunta regionale ligure al finanziamento di 287 mila Euro per la realizzazione del primo lotto dei lavori di messa in sicurezza della strada provinciale 10 in Comune di Follo, in provincia... segue
Ogni giorno in Italia vengono rubati 7 camion
I risultati del "Report sui furti di mezzi pesanti 2020" curato da Lojack Italia
Ogni giorno vengono rubati sulle strade italiane sette camion. Quel che è peggio, soltanto 4 su 10 vengono ritrovati: degli altri si perdono le tracce. Sono questi i principali risultati del "Report sui... segue
Carbox, nuova sede a Nola
L'azienda del gruppo Tarros apre al Cis, il più grande sistema di distribuzione B2B d'Europa
CarBox apre una nuova sede a Nola. L'azienda del gruppo Tarros che si occupa dei trasporti container su gomma apre una nuova sede presso il Cis, Centro ingrosso sviluppo, di Nola, il maggiore sistema di... segue
Ancora proteste per la terza corsia sulla A4
Ennesimo incidente tra San Donà e Portogruaro. Paniz: "Colpa della disattenzione. Possibili ritardi nei lavori"
L'ultimo incidente mortale in A4 è avvenuto ieri pomeriggio. È successo nel tratto ancora a tre corsie dell'autostrada. E così, non si placa la polemica sui ritardi nei lavori nel tratto tra San Donà e P... segue
Lancia annuncia il ritorno della Delta
Avverrà nel 2028 e sarà una automobile elettrica
La casa automobilistica italiana Lancia ha fatto sapere che nel 2028 ritornerà la lancia Delta e sarà elettrica. L'annuncio è stato dato dall’amministratore delegato Luca Napolitano, che ha illustrato la r... segue
Rc auto, esteso il risarcimento diretto alle compagnie estere
Assoutenti: "Chiederemo conto al governo. Intanto avviamo una raccolta di firme contro il provvedimento"
Non sono bastate le proteste reiterate e le prese di posizione delle associazioni dei consumatori. Il Ddl Concorrenza, appena approvato, ha introdotto l’estensione dell’obbligo di adesione alla procedura di... segue
Pioggia di critiche al Governo sui trasporti eccezionali
Longo (Trasportounito): "Si è dato valore a una norma che causerà il blocco di 500 veicoli"
Il decreto Infrastrutture ha introdotto di recente delle modifiche al Codice della strada per la parte che riguarda i trasporti. A pochi giorni di distanza si è conclusa la Cop26, la conferenza delle... segue
Global recruitment: la piattaforma che fa incontrare imprese ed autotrasportatori
Già 130 gli autisti iscritti e 80 le aziende
Autotrasporto e carenza di autisti: domanda e offerta si incontrano in una piattaforma nata in Liguria e attiva in tutta Italia, che comprende un progetto di formazione presente in 8 regioni (Piemonte,... segue
Nasce un'altra Mecedes G
Si chiama 464 G: continuerà ad affiancare le W 461 in dotazione all'esercito tedesco
È nata nel 1979 come veicolo militare nell'ambito di un accordo con l'austriaca Steyr-Daimler-Puch. Adesso, la Mercedes W 460, più nota come Classe G (sta per Geländewagen, cioè fuoristrada) partorisce un... segue
Anas: aggiudicati i lavori di sostituzione delle barriere stradali in Emilia Romagna e Veneto
Affidamento sviluppato tramite accordo quadro triennale per un importo di 12 milioni di Euro
È stato pubblicato oggi, sulla Gazzetta ufficiale, l’esito del bando di gara Anas per l’esecuzione dei lavori di sostituzione ed integrazione delle barriere stradali lungo l’itinerario E55. I lavori intere... segue
Anas, in Liguria obbligo di catene e pneumatci invernali
Dal 15 novembre scatta il provvedimento: il dettaglio delle strade interessate nella regione
Anas ricorda che, dal 15 novembre al 15 aprile, è in vigore l’obbligo di catene a bordo o di pneumatici invernali su tutte le strade statali e raccordi autostradali in gestione in Liguria. Ciclomotori e... segue
I cantieri dell'autostrada A27 sotto accusa
Dopo l'incidente mortale di don Feltrin si chiede una migliore segnalazione
I cantieri dell'autostrada A27 sotto finiti sotto accusa a causa della carenza di segnalazione. Ciò che gli automobilisti e i camionisti temono di più è quanto la carreggiata diventa a doppio senso di... segue
L'e-bike Eskute sfonda in Europa
La start up aprirà la seconda fabbrica in Polonia e uffici in GB e Germania
Si chiama Eskute ed è una startup innovativa. Si occupa di bici elettriche e il suo business è in rapida crescita. Tanto da avere lanciato un concorso, My Eskute riding story, che mira a chiamare la c... segue
Dhl Express Italy cresce in Brianza
Investimento di 16 milioni di Euro
Dhl Express Italy, un riferimento nel trasporto espresso internazionale, alla presenza del ceo Nazzarena Franco, dell’assessore di Regione Lombardia ad Ambiente e clima Raffaele Cattaneo, del consigliere d... segue
Il Comune Torino contro il noleggio bici di Tobike
Foglietta (Trasposti): "Il servizio è fallito, la società deve rimuovere le stazioni"
Il comune di Torino vuole rimettere ordine nel settore del bike-sharing. Come nelle principali città oggi ci decine di società, anche multinazionali, che mettono a disposizione bici e monopattini elettrici n... segue
Wibuild fa un bilancio del 2021
Lo sguardo è rivolto al mondo e ai fondi del Pnrr in Italia
Il consiglio di amministrazione di Webuild ha analizzato l’andamento del business nel 2021 durante cui ha acquisito un volume di nuovi contratti pari a 10,5 miliardi di Euro. I risultati riflettono gli e... segue
I taxi di Napoli sul piede di guerra
Confermato lo sciopero del 24 novembre per lo stralcio del settore dal DL Concorrenza
I taxi napoletani sono sul piede di guerra. L'allarme rossa è stato preannunciato da Pasquale Ottaviano, presidente di Sitan-Atn. Parlando dello sciopero nazionale dei taxi previsto per il prossimo 24... segue
Smic, volano i conti del re cinese dei chip
Ricavi a 1,2 miliardi di Euro per il principale produttore di semiconduttori della Cina
È il momento dei chip, dei semiconduttori. Sono sulla bocca di tutti, esperti e no, perché stanno indirizzando l'industria dell'automotive, vista la loro importanza nella costruzione dei nuovi veicoli. N... segue
La Lamborghini Countach compie 50 anni
Esposizione dedicata a Tokyo in occasione del Lamborghini day Japan 2021
Festa grande per i 50 anni della Countach al Lamborghini day Japan 2021: per l'occasione, il 5 e 6 novembre scorso, sono state esposte 10 Countach al Triangular Square, Shinjuku Sumitomo Building a Tokyo.Le... segue
Toyota aumenta la produzione nonostante i chip
A dicembre produrrà 800 mila vetture, 40 mila in più rispetto a un anno fa
Toyota prevede il ritorno alla normalità di tutte le sue catene di montaggio nei 14 impianti che controlla in Giappone per la prima volta in sette mesi. Lo comunica la stessa Casa giapponese sulla scia... segue
Si ferma la corsa dei carburanti
Benzina e diesel, sia self che servito, non aumentano
Si ferma la corsa al rialzo dei carburanti. Secondo l'elaborazione di Quotidiano energia dei dati di ieri comunicati dai gestori all'Osservaprezzi carburanti del Mise, il prezzo medio nazionale praticato... segue
Pirelli, terzo trimestre alla grande
Ricavi in rialzo del 10,7%: Tronchetti Provera non esclude futuri m&a
Giornata boom per Pirelli in Borsa. Il titolo sale del 3,4% grazie ai risultati trimestrali sopra le previsioni e al nuovo ritocco alla guidance 2021. Le quotazioni hanno toccato i massimi da ottobre 2019... segue
Sospensione della patente per chi guida verso i rave
La Lega ha presentato un disegno di legge anti-rave: primo firmatario Matteo Salvini
La Lega ha depositato un disegno di legge anti-rave di cui Matteo Salvini è primo firmatario. L'obiettivo è prevenire i raduni clandestini, tutelando la salute collettiva, l'incolumità pubblica e il de... segue
Cop26, cosa c'è dietro ai no italiani sull'auto
Giorgetti: dubbi sulla proposta di permettere dal 2035 solo immatricolazione delle elettriche
La Cop26 di Glasgow assume toni sempre più rilevanti soprattutto per gli europei. La conferenza e i suoi impegni arrivano quando, a Bruxelles, sono già sul tavolo le proposte di legge della Commissione p... segue
Tpl: finanziamento per 660 milioni di metro e tranvie
Conferenza unificata approva due schemi di decreto del ministro per riparto 974 milioni
La Conferenza unificata Stato-Regioni-Enti territoriali ha dato l’intesa allo schema di decreto del ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) di concerto con il ministro dell’Economia e de... segue
Immobiliare sostenibile per la ripresa economica e sociale
Paolo Crisafi, presidente Remind Filiera Immobiliare
"Mattone di Stato" è la definizione ormai consolidata che sta a indicare il complesso della consistenza immobiliare pubblica e le operazioni finalizzate a valorizzare e cedere almeno una parte di questo... segue
Como-Brogeda: arrestato un ricercato e sequestrati circa 80 g di stupefacenti
A bordo di un autobus di linea proveniente dalla Germania e diretto a Milano
Nei giorni scorsi, i funzionari Adm della Sezione Operativa Territoriale (Sot) di Ponte Chiasso e i militari della Guardia di Finanza del Gruppo di Ponte Chiasso hanno sottoposto a controllo un autobus... segue
Cop26: accordo su auto a emissioni zero entro il 2035
La frenata dei big del settore come Cina, Stati Uniti e Germania
È arrivato il momento dei veicoli a zero emissioni. Il tema al centro della Cop26, il summit delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici in programma a Glasgow fino a domani 12 novembre 2021. Un tema... segue
Sindaci protestano per la bretella della A1 chiusa a Sasso Marconi
Al via da lunedì 15 novembre i lavori per la messa in sicurezza della parete rocciosa
Dopo l'annuncio della chiusura della bretella di collegamento tra Sasso Marconi e il casello autostradale di Cinque Cerri tutti i sindaci dell’Appennino erano insorti. Da lunedì 15 novembre inizieranno i... segue
Bolzano interessata al pedaggio gratuito sull'autostrada A22
Lo ha detto il sindaco Renzo Caramaschi, invitando la Provincia a farsene carico
In questi giorni la Provincia di Trento ha detto di volere rendere gratuito il transito sull'A22 nelle ore di punta tra Trento e Rovereto a partire dal 2022. Si tratta di una nuova versione dell'Urban... segue
A Genova 75 milioni per la metro
In arrivo con risorse ultima bozza manovra finanziaria del Governo
Genova tira un sospiro di sollievo per quanto riguarda la metropolitana da potenziare. Sono in arrivo, infatti, 75 milioni di Euro per prolungarla a Rivarolo, da via Canepari a piazza Pallavicini, e per... segue