Press
Agency

Cargo984

Mims su disposizioni trasporto marittimo ed autotrasporto

Il ministero ha emesso una nota di chiarimento

Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) ed il ministero della Salute hanno emanato una nota di chiarimento sulle disposizioni in materia di certificazione verde Covid-19... segue

Aumento dell'inflazione, shipping sotto accusa

Secondo l'Ocse i trasporti via mare "rappresentano la maggior parte della ripresa inflattiva"

Sale sul banco degli imputati l’escalation dei prezzi del trasporto via mare, additata come uno dei principali fattori che contribuiscono alla crescita dell’inflazione sui mercati mondiali. A lanciare l'a... segue

Spediporto prende posizione sul problema del congestionamento portuale

Dopo le proteste di autotrasportatori ed agenti marittimi

In una lettera dell'11 ottobre 2021 indirizzata a Paolo Emilio Signorini, presidente Autorità di sistema portuale Mar Ligure Occidentale, Alessandro Pitto, presidente Spediporto comunica che:"alla luce... segue

Edison battezza la nave Ravenna Knutsen

Una delle prime metaniere al mondo di piccola taglia con una capacità di 30.000 mc e un’elevata flessibilità operativa

Edison e Knutsen Oas Shipping hanno tenuto oggi la cerimonia di battesimo della nave metaniera Ravenna Knutsen che garantirà l’approvvigionamento del deposito costiero Small Scale Gnl a Ravenna, di pr... segue

Nova marine carriers lancia la sfida della sostenibilità in mare

Da Livorno e Porto Vesme, primo viaggio italiano di short-sea bulk con recupero di carbon credit

Nova marine carriers lancia la sfida della sostenibilità. La società di navigazione che fa capo alle famiglie Romeo e Bolfo/Gozzi e che occupa, con una flotta di oltre 80 navi, una posizione leader nel m... segue

Porto di Genova, autotrasporto sulle barricate

Ultimatum di Trasportounito all’Adsp per le lunghe attese delle merci nello scalo

"È curioso che tutti oggi scoprano i disagi delle code di tir ai varchi dei terminal portuali, quando ormai da anni denunciamo una situazione che era da tempo sull’orlo del collasso". La dura presa di... segue

Autunno caldo per il porto di Genova

Proteste per le lunghe attese ai gate: le merci potrebbero scegliere altri scali

Si prepara l'autunno caldo del porto di Genova. A dar fuoco alle polveri è Augusto Cosulich, presidente e ceo del gruppo Cosulich. Proprio ieri l'imprenditore ha tuonato contro il congestionamento del p... segue

E-commerce, Ups potenza le consegne

La multinazionale americana ha acquisito la startup Roadie

Ups, società americana di trasporto pacchi e spedizioni internazionali, ha annunciato che sta potenziando il suo sistema di consegne per l'e-commerce, prendendo in carica le consegne di colli piccoli... segue

Fedespedi: porti italiani recuperano volumi pre-pandemia; cresce cargo aereo

Secondo il rapporto pubblicato oggi

Viene pubblicato oggi dal Centro studi Fedespedi il 18° quadrimestrale di informazione economica "Fedespedi economic outlook", con dati e previsioni sul contesto macroeconomico (Pil, commercio internazionale)... segue

Con Ema, Vado Ligure diventa il più grande hub del Mediterraneo

Ha preso il via il nuovo servizio che collega il terminal Apm con i principali porti del Nord America per la logistica della frutta

Vado Ligure si affaccia sulla scena del terminalismo internazionale. Era ora, verrebbe da dire, dopo decenni di parole e progetti. Nei giorni scorsi ha preso il via il nuovo servizio Ema che collega il... segue

Sciopero trasporto e logistica: manifestazione prevista per l'11 ottobre

I motivi: sblocco licenziamenti, carovita e obbligo green pass

Sciopero generale nazionale del sindacalismo di base. L'annuncio è stato proclamato da quindici sigle del settore: la manifestazione è prevista per l'11 ottobre 2021. Un elenco lungo e dettagliato che v... segue

Bat annuncia il lancio del nuovo "A better tomorrow innovation hub"

Investimenti fino a 500 milioni di Euro nei prossimi 5 anni e 2.700 nuovi posti di lavoro stimati

Bat, azienda leader nel settore dei beni di consumo multi-categoria, annuncia l'apertura del centro di innovazione e sostenibilità di livello mondiale "A better tomorrow innovation hub". L'hub ospiterà, o... segue

La crisi dei container colpisce le assicurazioni marittime

L'emergenza sanitaria causa ritardi nelle consegne impattando sulle compagnie di assicurazioni

L’emergenza sanitaria ha messo in crisi anche gli assicuratori marittimi. Un anno e mezzo dopo l’inizio della pandemia, la pressione sulle supply chain mondiali non è diminuita, anzi. L'emergenza sani... segue

Ennesimo rinvio per i controlli radiometrici all'import

Altri due mesi agli spedizionieri per mettersi in regola: nuova scadenza al 30 novembre 2021

È stata ancora posticipata l’entrata in vigore della nuova normativa relativa ai controlli radiometrici sulle merci in import in Italia. Dopo il rinvio dell'aprile scorso e in vista della scadenza del 30... segue

Trasporto e logistica, un asset fortemente esposto alla concorrenza internazionale

Si è svolto ieri a Roma il webinar organizzato da Conftrasporto-Confcommercio

I trasporti e la logistica agiscono a livello internazionale, i regimi fiscali no. E l’Italia, su questo terreno si trova spesso in una situazione di svantaggio rispetto ad altri Paesi. Da questi dati h... segue

Interporto Campano, re del Sud

Con 450 mila mq su un'area di oltre 2 mln di mq, la struttura in sviluppo è una delle prime sei in Europa

Quattrocentocinquantamila metri quadrati coperti sui circa 2 milioni di metri quadrati complessivi. Bastano questi semplici numeri a fare del business park di Nola un agglomerato di aziende logistiche... segue

Rinnovabili nei trasporti: il settore propone soluzioni pronte e concrete

...

Oggi Unem è stata audita dalle Commissioni ambiente e attività produttive della Camera in merito allo schema di decreto legislativo di recepimento della Direttiva 2018/2001/UE (RED II), attualmente sottoposto a... segue

Alilaguna e Caronte&Tourist si contendono una torta da 178 milioni

Ricorso al Tar per l'appalto conteso: il collegamento pubblico tra l’Aeroporto Marco Polo di Tessera e Venezia

Quella contro le grandi navi in laguna non è l'unica battaglia sostenuta a Venezia. Adesso ce n'è un'altra. Riguarda un appalto che vale 178 milioni di Euro spalmati in nove anni: è quello dei collegamenti pu... segue

Ingorgo senza precedenti nei porti di Los Angeles e Long Beach

54 le navi in attesa di entrare nei 2 scali per scaricare la merce. A rischio i traffici con l'asia

Cresce a dismisura la congestione nei più grandi terminal container del mondo. Tra i porti più trafficati in questo momento ci sono quelli di Los Angeles e Long Beach: secondo l'analista di settore Lars J... segue

Mino Giachino, ex sottosegretario ai Trasporti, interviene sul governo Draghi

"Governo Berlusconi fu quello che più di ogni altro fece per il settore dei trasporti e della logistica"

"Sono molto soddisfatto per la liberalizzazione della circolazione degli autoarticolati a 18 mesi decisa dal governo Draghi. La sperimentazione della possibilità di circolazione di mezzi di trasporto... segue

Porto di Genova: inaugurati i parcheggi nell’area riparazioni navali

Operativi oltre 400 posti auto e moto per l'imminente apertura del 61° Salone Nautico

Sono stati Inaugurati oggi i parcheggi rinnovati da Ente Bacini situati al piano a cielo aperto dei capannoni nelle aree di levante delle riparazioni navali del Porto di Genova, vicino alla Fiera del Mare.... segue

Cosco mette la freccia per sorpassare Cma Cgm

Testa a testa Cina-Francia per il secondo posto nel ranking delle portacontainer

Ormai non è più un business, è una gara di Formula Uno nella quale, però, i sorpassi sono garantiti. In questo giro tocca al gruppo cinese Cosco che potrebbe presto superare la francese Cma Cgm al ter... segue

Parte il progetto pilota di Circle Group con Terminal San Giorgio e Carbox

Per la "notarizzazione" del documento di interchange, che certifica la merce in entrata/uscita dal terminal

Circle Group, specializzato nell’analisi e nello sviluppo di soluzioni per l’innovazione e la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale guidato da Circle S.p.A., quotata sul mer... segue

Dsv acquisisce divisione Global Integrated Logistics

Valore operazione è pari ad oltre 4 miliardi di Euro

A soli due anni dall’acquisizione di Panalpina, Dsv, player mondiale specializzato in soluzioni di logistica e trasporto, annuncia l’acquisizione di Global Integrated Logistics (Gil) da Agility, socie... segue

Operazione antidroga Porto di Gioia Tauro

Sequestrati oltre 108 Kg di cocaina occultata in un carico di legname

Reggio Calabria: operazione antidroga nel porto di gioia tauro-sequestro di oltre 108 kg di cocaina occultata in un carico di legname

Ecobonus e Zes nel nuovo Piano della logistica pugliese

Incentivi fiscali e ferrobonus regionale nuovi strumenti allo studio. Intermodalità del sistema portuale con la rete ferroviaria e stradale esistente tra gli obiettivi

La Puglia si prepara ad affrontare le nuove sfide logistiche e commerciali preparando un nuovo piano che possa fare della regione un'ideale piattaforma logistica puntando sulla sua collocazione geografica,... segue

Bloccata in porto a Savona la motonave Spirit

La Capitaneria di porto ha accertato gravi violazioni delle norme sulla sicurezza della navigazione e seri pericoli per l'ambiente

È stata sottoposta dalla Capitaneria di Porto di Savona a provvedimento di detenzione la motonave Spirit, general cargo battente bandiera panamense. La nave proveniva dal porto di Fos-sur-Mer, in Francia:... segue

Disastri ambientali, due navi affondano in Giappone e Yemen

In Giappone la petroliera Crimson Polaris si è spezzata in due versando in mare grandi quantitativi di petrolio

Si chiama Crimson Polaris ed è la general cargo che nelle ultime ore si è arenata di fronte alla costa nord orientale del Giappone, al largo del porto di Hachinohe, nella prefettura di Aomori. Secondo q... segue

Ancona e Ortona, riprendono i traffici in porto

I primi sei mesi 2021 dello scalo dorico segnano un +24% per i trasporti ro-ro rispetto al 2019 e un +44% sul 2020

È definita "netta" la ripresa dei traffici nel porto di Ancona nel primo semestre 2021. Il traffico delle merci ro-ro, cioè dei traghetti senza passeggeri destinati al solo trasporto merci si sono attestati a... segue

Viaggio inaugurale per la portacontainer più grande del mondo

La Evergreen Ace, con una capacità di 23.992 teu, è impiegata nel servizio di linea di Evergreen Cem che collega l'Asia al Nord Europa

È iniziato il viaggio inaugurale della Ever Ace, la portacontainer più grande al mondo. La nave con una capacità di 23.992 teu, fa parte della flotta della compagnia taiwanese Evergreen: partita nei gi... segue

Porti di Genova, Savona e Vado Ligure, la ripresa è iniziata

Atteso pieno regime nel 2024, l'aumento dei traffici coinvolge gli scali già nel primo semestre 2021

Mostra il segno più il traffico commerciale nei porti di Genova, Savona e Vado Ligure. A giugno scorso, i volumi di merce movimentati sono saliti del 22%, portando in alto tutto il periodo che da marzo... segue

Porto di Venezia, sei mesi di crescita per merci e crociere

Nel primo semestre 2021 lo scalo ha movimentato il 4,4% di merci in più rispetto allo stesso periodo del 2020. In aumento anche il numero dei crocieristi

Lasciando da parte per un momento le polemiche sullo stop alle grandi navi e sui riflessi sul traffico crocieristico, annotiamo con favore la crescita dei traffici merci in entrata e in uscita dal porto... segue

Confetra incontra i ministri Orlando e Speranza

Il presidente Nicolini: "senza sicurezza e salute non potrà esserci fiducia, mercato, ripresa di consumi, produzione, commercio internazionale"

"Ci sono questioni urgenti che riguardano il mondo del lavoro nel nostro settore. Siamo pronti ad affrontarle". Lo ha dichiarato il presidente di Confetra, Guido Nicolini, annunciando l'ultima tornata... segue

Napoli, approvata all'unanimità la nuova pianificazione strategica

Adsp a favore del Dpss dei porti di Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia. I primi due scali confermati nei loro ruoli strategici di porti multifunzionali

Tutti favorevoli, all’unanimità, al Dpss, il Documento di pianificazione strategica di sistema per i porti di Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia. A pronunciarsi per il si è stato l’Organismo di pa... segue

Traffici in ripresa al porto di Trieste secondo i dati dell'Adsp

Nel primo semestre 2021 crescono del 19% i treni e del 38% i ro-ro. Cambio di passo anche per Monfalcone, con +2,9% di traffici

Il porto di Trieste chiude un primo semestre 2021 di tutto rispetto. Lo scalo mette a segno un +19,47% di traffico ferroviario, con 4.657 movimenti di treni: un dato che torna quasi ai livelli pre covid,... segue

Stop alle grandi navi, almeno 82 milioni di Euro di perdite

La Cgia di Mestre ha fatto i conti degli effetti del blocco al transito dei giganti del traffico crocieristico a Venezia

Almeno 82 milioni di Euro di perdite nel 2022. È questa la perdita che il tessuto economico veneziano subirà dopo il blocco delle grandi navi a San Marco deciso dal decreto del governo e scattato domenica s... segue

La compagnia turca Akkon Lines sceglie il terminal Imt a Genova

Il servizio su Genova sarà settimanale

Da oggi, 3 agosto, non sarà solo il colore dei container, rosso-arancio, ad avvicinare il Gruppo Ignazio Messina & C. alla giovane compagnia turca Akkon Lines che in tre anni ha conquistato un ruolo importante... segue

San Marino si apre ai megayacht

Aperte le iscrizioni al registro navale dedicato ad armatori internazionali di yacht da diporto e navi commerciali

San Marino si propone al settore dei grandi yacht. La Serenissima Repubblica ha, infatti, aperto le iscrizioni al suo registro navale agli armatori internazionali di yacht da diporto e navi commerciali.... segue

Porto di Genova, scoperte 57 tonnellate di rifiuti tossici

Stipati in 9 container destinati a diversi Paesi africani, sono stati bloccati dal reparto Antifrode Adm di Genova nell'ambito dell'operazione Falso Riciclo

Oltre 57 tonnellate di rifiuti speciali, anche pericolosi, stipati in nove container destinati a diversi Paesi africani. È questo il bottino che i funzionari del reparto Antifrode dell’Ufficio delle Do... segue

Ever Given arrivata a destinazione nel porto di Rotterdam

Scaricati i primi container, ad agosto sarà nel Regno Unito

Una rotta interminabile che però è finalmente quasi giunta al suo momento conclusivo. La nave Ever Given, celebre per essere rimasta incagliata nel Canale di Suez lo scorso mese di marzo, provocando u... segue

Stena RoRo, ordinati due nuovi traghetti per il cargo

Noleggiati da Brittany Ferries, funzioneranno a batteria e Gnl

Stena RoRo, una delle principali compagnie marittime per quel che riguarda il settore cargo, ha fatto sapere di aver perfezionato un importante ordine al cantiere navale China Merchants Jinling Shipyard... segue

I marittimi indiani contestano le decisioni della Cina

Il sindacato dei portuali sostiene che il governo cinese "impedisce di entrare nei suoi porti". Per questo, 21.000 marinai indiani rischiano di perdere il lavoro

Segnali di tensione nei commerci tra India e Cina. Il "Times of India", che è il quotidiano in lingua inglese più venduto al mondo, riferisce che il governo di Pechino ha imposto un divieto non ufficiale d... segue

Accordo Cina-Etiopia per il Modjo Dry Port

Approvato piano da 150 milioni di dollari per ammodernare scalo e migliorare logistica strategica arteria Addis Abeba-Gibuti

La Cina è sempre più attiva in Africa orientale. Talmente attiva da avere firmato un accordo per un progetto da 150 milioni di dollari finalizzato a migliorare la logistica sulla strategica arteria Addis A... segue

Circle e Rina a supporto della Commissione europea

Le società si sono aggiudicate contratto 210 mila Euro per implementazione Regolamento europeo informazioni elettroniche trasporto-merci

Due genovesi come Circle e Rìna Consulting supportano la Commissione europea. La società specializzata nello sviluppo di soluzioni per l’innovazione e la digitalizzazione dei porti e logistica, insieme a R... segue

Giornata da incubo per i camion nel porto di Genova

La denuncia è di Trasportunito: "In assenza di soluzioni immediate, le aziende di autotrasporto sono pronte a rifiutare il posizionamento dei container ai terminal Psa Sech e Bettolo"

Un’altra giornata da incubo per gli autotrasportatori. Dopo le autostrade ora anche il porto di Genova si sta rendendo responsabile di una paralisi totale, ingorghi e code. A denunciarlo è Trasportounito, l'... segue

A La Spezia firma storica tra porto e il terminalista Lsct

Siglato l'accordo che restituisce Calata Paita alla città, consentendo di porre il primo tassello del Piano regolatore portuale e del progetto di Waterfront

È arrivato anche il momento storico per il porto di La Spezia, L'atto "storico" è la firma, avvenuta questa mattina, dell'accordo tra l’Adsp del Mar Ligure Orientale, il terminalista Lsct, La Spezia con... segue

Botta e riposta tra Msc e Maersk

All'avvio della nuova linea Gioia Tauro-Alessandria d'Egitto attivata dalla compagnia di Gianluigi Aponte, Maersk risponde con il nuovo collegamento tra Vado Ligure e l’India

Msc e Maersk continuano nella loro corsa al primato nel trasporto merci. Lo rivelano, ce ne fosse bisogno, le ultime due mosse attuate dalle due compagnie di navigazione. Msc, Mediterranean shipping company,... segue

La logistica supplisce alle carenze della pubblica amministrazione

È la tesi espressa in una lettera inviata da Confetra, Assoporti e Assaeroporti ai ministri Speranza e Giovannini

Confetra, Assoporti e Assaeroporti, scrivono una lettera congiunta ai ministri della Salute, Roberto Speranza e a quello delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini. Tema della... segue

Nasce la commissione interporti e hub logistici di Alis

Presieduta da Giancarlo Cangiano, vicepresidente dell’Interporto Sud Europa. Promosso anche un desk sul Pnrr

Il primo Consiglio direttivo di Alis, ha partorito la commissione tecnica interporti e hub logistici strategici. Organizzato sia in presenza che in videoconferenza, il consiglio dell'Associazione logistica... segue

I terminal Psa di Genova presentano il primo Report di sostenibilità congiunto

Stilato secondo le linee guida internazionali Gri, raccoglie i dati e gli obiettivi di Psa Genova Prà e Psa Sech

È stato presentato stamani, a Genova, nel Complesso Monumentale della Lanterna, il primo Report di sostenibilità congiunto di Psa Genova Prà e Psa Sech. L’evento ha avuto luogo a un anno esatto dall’autorizzazione alla r... segue