Autorità2.541
Gli investimenti Gruppo Fs italiane per la Regione Calabria
Domattina presentazione alla presenza di Occhiuto e Ferraris
Brevi. Domani giovedì 7 dicembre si terrà l’incontro per la presentazione degli investimenti del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane previsti nella Regione Calabria.L’evento si terrà alle ore 12 press... segue
Sciopero Tpl il 7 dicembre
Possibili disagi per treni, metro e bus a Roma, Napoli, Udine ed altre città
Indetto per la giornata di giovedì 7 dicembre uno sciopero di quattro ore nel settore del Trasporto pubblico locale (Tpl) a Roma, Napoli, Udine ed in altre città italiane. I lavoratori incroceranno le b... segue
Aeroporto di Venezia: al via lavori ferroviari
I cantieri apriranno lunedì 11 dicembre alla presenza delle istituzioni
Partono i lavori per la realizzazione del collegamento ferroviario con l'aeroporto "Marco Polo" di Venezia-Tessera. I cantieri apriranno lunedì prossimo, 11 dicembre. Il progetto prevede la creazione... segue
Infrastrutture. Sondrio: Rfi illustra lavori 2024-2025
Fedele: "Auspicio è che ai sacrifici per i disagi segua efficientamento del servizio ferroviario"
Rete ferroviaria italiana (Gruppo Ferrovie dello Stato italiana), società che gestisce il servizio di trasporto di passeggeri nel Paese, ha illustrato oggi gli interventi infrastrutturali che saranno... segue
Lombardia. Raddoppio linea Codogno-Piadena: obiettivo 10 treni l'ora
Costo, 1 miliardo. Al via il dibattico pubblico previsto per le opere rilevanti
“Un’opera fondamentale per il territorio, che permetterà a lavori ultimati di avere una percorrenza sull’intera tratta di ben 10 treni all’ora rispetto ai 4 attuali. Interventi necessari per garantire maggior... segue
A dicembre treni più veloci dalla Puglia a Milano
Permettendo ai passeggeri un risparmio di circa 30 minuti sull'intero viaggio
Il Gruppo Ferrovie dello Stato italiane (Fs) ha annunciato il potenziamento dei collegamenti da Nord a Sud Italia a partire dal prossimo 10 dicembre. Nel dettaglio, cinque treni veloci Frecciarossa che... segue
Trenino verde, 47 comuni sardi aderiscono alla fondazione
Stamattina a Sassari la firma dell'atto costitutivo
Sono 47 sul totale di 58 aventi diritto (tutti quelli interessati dal tracciato del treno storico) i Comuni che hanno formalizzato l’adesione alla “Fondazione Trenino verde storico della Sardegna”, in qua... segue
Gruppo Fs: presentazione Winter Experience 2023
Novità illustrate dall'ad e dg di Trenitalia, Luigi Corradi -VIDEO
Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus ed aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. La Winter Experience 2023 del... segue
Ferrovie, sindacati: alta adesione a sciopero di ieri per incidente in Calabria
"Adesso si apra confronto con Rfi" chiedono in una nota
"Un’adesione altissima con punte fino al 100% delle ferroviere e dei ferrovieri dipendenti da tutte le aziende ferroviarie italiane, conferma che la categoria non è più disponibile a rischiare la vita per... segue
Sciopero dei treni: è caos nelle stazioni
Braccia incrociate fino alle ore 21:00 di questa sera
È caos oggi nelle stazioni ferroviarie di tutta Italia a causa dello sciopero di 24 ore proclamato per la giornata di venerdì primo dicembre dai sindacati Confederazione unitaria di base (Cub), Unione s... segue
Fano: abbattuta rampa e casello ferroviario
Ultimi lavori sulla passeggiata dalla Darsena Borghese fino al porto
Abbattuto l'ex-casello ferroviario di via Nazario Sauro e la relativa rampa di accesso nella città di Fano. Si tratta di un intervento realizzato da Rete ferroviaria italiana (Rfi), società del Gruppo f... segue
Marche. Riparto Fondo nazionale trasporti: presto tavolo tecnico Governo-Regione
Ottenuto l'impegno dalla Conferenza delle Regioni sulle criticità del finanziamento al Tpl
Riparto del Fondo Nazionale Trasporti: la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome si è impegnata a costituire un tavolo di lavoro con il Governo per affrontare le annose criticità del finanziamento s... segue
Incidente ferroviario (2). Sindacati: domani sciopero di otto ore di tutto il personale
"Innalzare subito standard sicurezza sistema infrastrutturale"
“Sciopero di otto ore, dalle 9 alle 17, per domani, giovedì 30 novembre, dei lavoratori di tutto il Gruppo Fs italiane e di tutte le imprese ferroviarie per denunciare, In attesa che la magistratura fa... segue
Incidente ferroviario mortale a Cosenza
Treno in corsa travolge camion al passaggio a livello, due vittime
Drammatico incidente ieri sera in provincia di Cosenza, dove un camion è stato travolto da un treno in corsa. Il bilancio del sinistro è di due vittime: Maria Pansini, 61 anni di Catanzaro, il capotreno d... segue
Pioggia di milioni sulla mobilità del Lazio
Destinati a linee ferroviarie, infrastrutture, ambiente e urbanizzazione
Regione Lazio ha firmato un accordo con il presidente del Consiglio dei ministri per l'impiego di fondi destinati allo sviluppo ed alla coesione del territorio. Il Governo Meloni ha messo sul piatto oltre... segue
Rfi su inchiesta Brandizzo: massima collaborazione a Polizia ed inquirenti
Da stamattina acquisiti documenti negli uffici a Roma e Torino
Brevi. Su mandato della Procura di Ivrea ed in relazione all’incidente sul lavoro di Brandizzo, da questa mattina agenti di Polizia giudiziaria stanno acquisendo documenti negli uffici di Rete ferroviaria i... segue
Rfi: presto il lancio piattaforma per integrazione modale
Proseguono incontri con i principali stakeholder logistica
Si chiama EasyRailFreight ed è un progetto concepito e realizzato da Rete ferroviaria italiana (Rfi), capofila del Polo infrastrutture del Gruppo Fs, che punta a promuovere e sviluppare servizi di logistica... segue
Lombardia erogherà altri 28 milioni alle agenzie di Tpl
Si aggiungeranno ai 624 mln già distribuiti per il 2023. In sintesi la suddivisione delle risorse
In arrivo 28,7 milioni di euro per le agenzie del Trasporto Pubblico locale, in aggiunta ai 624 milioni già distribuiti per il 2023. È quanto stabilisce una delibera della giunta di Regione Lombardia a... segue
"Codici" Lombardia su deragliamento Pioltello
Si apre una nuova fase del procedimento
Il 21 novembre si è tenuta, presso il Tribunale di Milano, l’ultima di una lunga serie di udienze, che chiude un primo capitolo nella dolorosa vicenda del deragliamento di Pioltello, avvenuto nel gennaio de... segue
Rixi (Mit) a Londra incontra segretario britannico e business community
Blue Economy, viceministro ad Imo: "prima volta esponente Governo italiano"
Il viceministro Edoardo Rixi ha incontrato ieri a Londra il segretario di Stato ai trasporti britannico Davies of Gower. L’incontro ha offerto l’occasione per un nuovo contatto col Gabinetto britannico in... segue
Via libera alla ferrovia Pescara-Roma
La decisione in una sentenza del Tar del Lazio
Una sentenza del Tribunale amministrativo regionale (Tar) del Lazio ha stabilito che la linea ferroviaria Pescara-Roma è un'opera strategica per l'Abruzzo e per il sistema Italia. Si tratta di una decisione... segue
Anita e Rfi alleata nella promozione intermodalità
Per testate piattaforma digitale
Anita (Associazione nazionale imprese trasporti automobilistici) ha promosso nei mesi scorsi un confronto continuo e strutturato con Rfi, la società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo Fs, per... segue
Rinviato lo sciopero dei trasporti di oggi
La mobilitazione si terrà il prossimo 15 dicembre
Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), guidato dal vicepresidente del Consiglio dei ministri Matteo Salvini, ha precettato lo sciopero nazionale di 24 ore che avrebbe dovuto tenersi oggi,... segue
Sciopero trasporti: tensione sindacati-Governo
L'Esecutivo tenta di precettare protesta, ma rappresentanti lavoratori tirano dritto
Tensione fra sindacati e Governo Meloni. Convocati questa mattina al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti i sindacati Unione sindacale di base (Usb), Organizzazione sindacati autonomi e di base... segue
Aeroporto Palermo: stazione cambia nome
Scalo ferroviario avrà nuova denominazione per facilitare ricerche
La stazione ferroviaria dell'aeroporto internazionale "Falcone e Borsellino" di Palermo-Punta Raisi cambierà presto nome. Denominata oggi "Punta Raisi", dotata di tre binari e posta all'interno dello... segue
Trenitalia: fermata straordinaria rientra nelle dinamiche esercizio ferroviario
Annunciata a bordo treno possibilità data a tutti i passeggeri di scendere a Ciampino
L'effettuazione di una fermata straordinaria non è un evento eccezionale e rientra nelle dinamiche dell’esercizio ferroviario. Negli ultimi sei mesi, nei servizi "Frecce", vi sono stati 207 casi di fe... segue
Sciopero nazionale dei trasporti il 27 novembre
A rischio metro, bus urbani ed extraurbani, tram
Sciopero nazionale di 24 ore nel settore trasporti indetto per la giornata di lunedì 27 novembre. A proclamarlo Unione sindacale di base (Usb), Organizzazione sindacati autonomi e di base (Orsa), Confederazione u... segue
Cinque Terre: bufera su Regione Liguria
Proposto raddoppio prezzi biglietti ferroviari per non residenti
È bufera sull'iniziativa della Regione Liguria, presieduta da Giovanni Toti, che prevede un aumento dei prezzi dei biglietti ferroviari da e per le Cinque Terre. Il direttivo del Parco ed i sindaci Emanuele... segue
Terzo valico-nodo di Genova: Rfi e Webuild firmano atto modificativo da 700 milioni
Per accelerare la realizzazione dell'opera
Proseguire senza sosta e nel rispetto dei tempi i lavori del Progetto unico Terzo valico dei Giovi-Nodo di Genova: con questo obiettivo è stato firmato oggi da Rfi (Rete ferroviaria italiana), la società d... segue
Regione Marche e Ferrovie investono fondi per sei progetti difesa costa
Per un totale di oltre 34 milioni di Euro
Regione Marche e Rfi (Rete ferroviaria italiana) investiranno 34,425 milioni di Euro per sei interventi di difesa della costa a Pesaro (250 mila Euro), Porto Recanati (9 milioni), Potenza Picena e Civitanova... segue
Nuovi treni sulla ferrovia Avezzano-Roccasecca
Plauso comitati cittadini per importante passo verso ammodernamento rete
Arrivati i primi nuovi treni ATR-220 "Swing" sulla linea ferroviaria Avezzano-Sora-Roccasecca. I vecchi convogli andranno gradualmente in pensione. Le carrozze sono dotate di aria condizionata, sedili... segue
Investimenti in infrastrutture potenziano la Puglia
Rivoluzione in mobilità e commercio
Negli ultimi tempi, l'Italia sta apportando investimenti notevoli nelle infrastrutture, con particolare enfasi sulla Regione pugliese. Secondo recenti dichiarazioni del ministro delle Infrastrutture Matteo... segue
Mercitalia Logistics investe sul ferro a Bari
Obiettivo: potenziare capacità terminal da 1600 a 2500 treni all'anno
La società Mercitalia Logistics, azienda pubblica del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane che gestisce il servizio di trasporto-merci in Italia ed in Europa, ha comunicato che il suo piano industriale... segue
Sciopero nazionale 17 novembre: personale Trenord non coinvolto
Potrà aderire quello delle imprese che gestiscono infrastrutture Ferrovienord ed Rfi
Il personale di Trenord non è coinvolto nello sciopero nazionale indetto per venerdì 17 novembre tra le ore 9 e le 13 al quale, tuttavia, potrebbero aderire i lavoratori delle imprese che gestiscono l... segue
Fs-Msc: firmato Mou realizzazione nuovi terminal dedicati al traffico intermodale marittimo
NewCo per ampliare rete logistica trasporto-merci tra porti in Italia e nel resto d'Europa
Sviluppare l’intermodalità fra trasporto marittimo e ferroviario con maggiori e più efficaci sinergie per ampliare la rete logistica del trasporto-merci da e verso i porti italiani ed europei, attraverso una... segue
Art festeggia decennale con un convegno internazionale
Zaccheo: "Autorità ha dato contribuito indipendente, economicamente sostenibile e vicino all'utente"
Al via questa mattina 15 novembre 2023 il workshop internazionale dal titolo "10 anni dell'Autorità di regolazione dei trasporti. Tendenze recenti e prospettive della regolazione economica indipendente... segue
Frana in Maurienne: allarme logistica Piemonte
La linea ferroviaria Italia-Francia bloccata
Le implicazioni economiche a seguito della frana nella regione della Maurienne in data 27 agosto, che ha intercettato la linea ferroviaria fra Italia e Francia, stanno catalizzando l'attenzione sulla logistica... segue
Rfi: 200 milioni per manutenzione e potenziamento rete
Ha aggiudicato 29 dei 40 lotti relativi al bando di gara
Rete ferroviaria italiana (Rfi) ha aggiudicato 29 dei 40 lotti relativi al bando di gara da 200 milioni di Euro per interventi di manutenzione su tutto il territorio nazionale. L’aggiudicazione rientra n... segue
Sciopero 17 novembre: a rischio i trasporti
Coinvolti treni, tram, bus, metro, collegamenti extraurbani e navi
Proclamato per la giornata di venerdì 17 novembre uno sciopero generale nazionale di 24 ore. Braccia incrociate per i lavoratori del settore pubblico e privato. La mobilitazione è stata indetta dai sindacati C... segue
Premio Robert F. Kennedy Human Rights Italia 2023 al Gruppo Fs
Per il progetto "Mi riscatto per il futuro"
L'organizzazione no-profit Rfk Human Rights Italia ha consegnato al Gruppo Ferrovie dello Stato il premio Robert F. Kennedy Human Rights Italia 2023. L'occasione è stata quella del gala annuale dal titolo... segue
Trasporti. Salvini: "No a scioperi di 24 ore"
Per il 17 novembre considerata la precettazione
"Se i sindacati aderiranno alla richiesta bene, se no, come ho già fatto, interverrò": a dichiararlo è il ministro Matteo Salvini a proposito dello sciopero dei trasporti previsto per il prossimo 17 no... segue
Approvato progetto definitivo nuovo hub ferroviario a Saronno
"Investimento da 45 milioni di Euro" ha dichiarato assessore Terzi
Nuove postazioni centrali per la gestione della circolazione ferroviaria, nuovi impianti per la vigilanza e l'attivazione dei soccorsi, riqualificazione della stazione di Saronno Centro ed interventi di... segue
Alta velocità Bologna-Bari, in arrivo il primo progetto
Più di 40 miliardi per la nuova dorsale adriatica
Da Bologna a Bari con l'alta velocità. A dicembre verrà presentato il progetto di fattibilità della nuova dorsale adriatica, una volta realizzato il quale i passeggeri potranno finalmente percorrere la... segue
Tratta ferroviaria Ivrea-Torino, la protesta dei sindaci
Primi cittadini e pendolari a bordo dei treni
A bordo del convoglio per esprimere le loro lamentele. I sindaci hanno protestato viaggiando con i pendolari sulla linea Ivrea-Torino: ciò che sostengono è che si debba potenziare il collegamento di I... segue
Trenord: modifiche a circolazione fra Brescia e Verona nei giorni 11-13
Ed anche 25-27 novembre per lavori infrastrutturali a cura di Rfi
Per lavori di potenziamento tecnologico dell’infrastruttura a cura di Rfi (Rete ferroviaria italiana), dalle ore 2 di sabato 11 alle ore 4 di lunedì 13 novembre e dalle ore 2 di sabato 25 alle ore 4 di... segue
Udine: guasto alla linea ferroviaria
Trenitalia pronta ad avviare servizio bus per garantire corse sostitutive
I disagi sul traffico ferroviario continuano in queste ore ad Udine. A causarli un guasto alla linea dell'alta tensione a Baldasseria che che si è verificato questa mattina. La società Trenitalia (Gruppo F... segue
Procrastinate le riaperture tunnel San Gottardo e Frejus
Dureranno ancora a lungo i disagi nell'attraversamento ferroviario alpino
I disagi nell'attraversamento ferroviario alpino si protrarranno. Servirà più tempo infatti per il completo ripristino del tunnel di base del San Gottardo (Svizzera) e del tunnel ferroviario del Frejus, t... segue
Veneto, accordo tra Trenitalia e forze dell'ordine
Con l'app Board Support più sicurezza sui treni e nelle stazioni
In Veneto i capitreno potranno utilizzare un'app per verificare in tempo reale se a bordo sono presenti agenti delle forze di polizia (anche fuori dal turno di servizio) e chiedere loro di intervenire... segue
Ministero Giustizia e Fs: parte fase operativa accordo
Obiettivo: estendere progetto ad altri istituti penitenziari -VIDEO
Entra nel vivo il primo accordo attuativo del protocollo d’intesa tra ministero della Giustizia - Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria e Ferrovie dello Stato italiane "Mi riscatto per il fut... segue
Hitachi Rail ottiene il premio Emas
Cerimonia consegna in occasione fiera "Ecomondo"
Hitachi Rail, azienda globale attiva nel settore ferroviario, ha ottenuto il premio Emas, nella categoria 3 dedicata ai progetti per l’autonomia energetica. In particolare, il riconoscimento è andato al... segue