Press
Agency

Autobus1.254

Nasce la rivista "Wave - Smart Mobility Magazine"

Un trimestrale sulla mobilità del futuro che parla di nuovi mezzi, servizi e infrastrutture

Presentata in una due giorni di eventi (29-30 novembre 2022) la rivista trimestrale "Wave - Smart Mobility Magazine", una pubblicazione che ha l’obiettivo di "accompagnare i lettori alla scoperta della m... segue

Decreto Aiuti quater: audizione Giuseppina Gualtieri, presidente Asstra

Misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica

Giuseppina Gualtieri vicepresidente di Asstra, è intervenuta ieri in audizione presso la V Commissione del Senato della Repubblica in merito alla conversione del Dl “Aiuti quater”, misure urgenti di s... segue

Bilancio: Tarlazzi (Uiltrasporti), "Governo ignora processo decarbonizzazione"

"A rischio sviluppo intero settore" dichiara in una nota il segretario generale

Il segretario generale Uiltrasporti Claudio Tarlazzi comunica in una nota che "Dal Governo non sembra arrivare nessuna attenzione nei confronti di quel processo di decarbonizzazione necessario per il... segue

Tpl, Fit-Cisl: "Realizzare riforma unica settore e rinnovare contratti"

La nota emessa dal sindacato a margine audizione alla Camera

“Il Trasporto pubblico locale non può essere equiparato e rientrare nella disciplina dei servizi pubblici locali, ma deve avere una sua specifica regolamentazione, attraverso l’elaborazione di un Test... segue

Torna on-line sito del Parlamento europeo

Ieri attacco informatico organizzato da gruppo di hacker filorussi Killnet

Tornato on-line e pienamente operativo il sito internet www.europarl.europa.eu. Il portale web del Parlamento europeo era stato messo fuori uso ieri pomeriggio dal gruppo di hacker filorussi Killnet, che... segue

Flix firma protocollo intesa con Shell

Per tecnologia green ai bus a lungo raggio

Flix e Shell firmano un protocollo di intesa ed annunciano l’inizio di una collaborazione strategica, volta a ridurre l’impatto ambientale della flotta FlixBus nella direzione di una sua progressiva deca... segue

"Io multata da controllore razzista sull'autobus"

La denuncia di una campionessa sportiva a bordo di un mezzo pubblico a Venezia

Una ragazza sale sull'autobus linea 85 di Arriva Veneto, che gestisce i servizi extraurbani. Il mezzo collega il quartiere Sottomarina del comune di Chioggia con l'aeroporto "Marco Polo" di Venezia-Tessera.... segue

Webinar "Verso un’aviazione ad impatto zero"

Confronto tra protagonisti su progetti che coniugano sostenibilità ambientale e crescita del settore - VIDEO

"Verso un’aviazione ad impatto zero". È il titolo del webinar organizzato da Arthur D. Little, società di consulenza direzionale per professionisti ed imprese. Al centro dell’appuntamento i progetti innov... segue

Trieste: convenzione aeroporto-comune sulla sostenibilità

Accordo con su veicoli elettrici, intermodalità e promozione del trasporto pubblico

Estesa fino all'anno 2049 la convenzione tra il comune di Ronchi dei Legionari, in provincia di Gorizia, e la società di gestione Trieste Airport, per la concessione all'operatore dello scalo friulano... segue

Sciopero trasporti a Roma

Venerdì 11 novembre braccia incrociate per quattro ore su tram, metro e bus

In programma venerdì 11 novembre uno sciopero della durata di quattro ore (dalle 8:30 alle 12:30) nel settore del trasporto pubblico a Roma. I disagi riguarderanno i viaggiatori che intendono prendere... segue

Aeroporto Perugia: prorogato servizio navetta

Collegamento scalo-stazione ferroviaria proseguirà fino a marzo

Giunta della Regione Umbria ha deciso che il servizio di collegamento stradale con bus-navetta tra l'aeroporto internazionale "San Francesco d'Assisi" di Perugia e la stazione ferroviaria cittadina, il... segue

Approvata agenda urbana del Mims

Suddivisa in due parti: metodologia e strumenti

L’Agenda urbana del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) è stata approvata ieri dal Comitato di indirizzo per le politiche urbane che opera presso il ministero. Il documento off... segue

Mobilità: continua ripresa settori ferroviario, marittimo ed aereo terzo trimestre 2022

Stradale ed autostradale frenano; boom crociere -ALLEGATO

Continua la netta ripresa del trasporto collettivo, che nel terzo trimestre di quest’anno registra una forte crescita della domanda di mobilità rispetto all’analogo periodo del 2021, con aumenti compresi tra... segue

Autolinee Toscane presenta a Grosseto i nuovi autobus Iveco

La rete di trasporti si ammoderna con oltre 200 modelli di ultima generazione

Autolinee Toscane SpA, società privata che gestisce l'intera rete autobus dell'omonima regione, ha orgogliosamente presentato nella giornata di ieri i nuovi mezzi di trasporto pubblico che andranno a... segue

Trasporto scolastico a Roma (2): 20 nuovi e-bus per studenti con disabilità

Secondo un progetto basato sulla formula Bus as a service, che coniuga sostenibilità e inclusione

Sono stati presentati all'Istituto Rossellini di Roma i nuovi mezzi elettrici per il trasporto scolastico degli alunni con disabilità. È così che la partnership tra Enel X e Arriva Italia vuole coniugare sos... segue

Domani è sciopero del trasporto in Italia

Secondo alcune stime saranno oltre 250.000 i passeggeri a subire disagi, voli cancellati ed in ritardo

Giornata di scioperi quella di domani, venerdì 21 ottobre, per il settore del trasporto aereo, ferroviario e stradale. Secondo alcune stime saranno oltre 250.000 i passeggeri a subire disagi, voli cancellati... segue

E-bus: Enel X e Arriva Italia insieme per trasporto disabili Comune di Roma

I nuovi mezzi implementano flotta dedicata al servizio di oltre mille alunni

Accelerare l’elettrificazione del trasporto pubblico locale coniugando sostenibilità e inclusione e fornendo un servizio essenziale per gli studenti. Sono le linee guida della partnership tra Enel X, la... segue

Mims: pubblicato rapporto su investimenti, programmi ed innovazioni Città metropolitane

Le iniziative introdotte negli ultimi venti mesi -ALLEGATO

Con la pubblicazione del rapporto “Investimenti, programmi e innovazioni per lo sviluppo della mobilità sostenibile nelle Città metropolitane”, il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sosten... segue

Solaris Bus & Coach presenta nuovi mezzi di trasporto

Idrogeno ed elettrico coniugano efficienza, innovazione e sostenibilità

Durante la fiera internazionale "Next Mobility Exhibition", piattaforma di networking che riunisce vettori di trasporto, produttori di veicoli, fornitori di tecnologie e sviluppatori di politiche di mobilità... segue

Acos. Patané "Trasporti oltre la sufficienza, siamo su strada giusta"

Nel primo anno amministrazione Gualtieri a Roma

"La fotografia dell’Agenzia capitolina per il controllo della qualità dei servizi pubblici, nel primo anno dell’amministrazione Gualtieri, mette in evidenza una percezione di miglioramento da parte dei... segue

CC. Operazione "Grimilde": sequestrate cinque aziende autotrasporti e cento veicoli

Beni per un valore di circa 10 milioni di Euro

Il 13 ottobre 2022, nell’ambito dell’operazione “Grimilde”, coordinata dalla Procura distrettuale antimafia di Bologna, Beatrice Ronchi, il Raggruppamento operativo speciale ed il Comando provinciale Carabin... segue

Tutto pronto per Lazio-Sturm Graz, anche i trasporti

Come muoversi dallo Stadio Olimpico con i mezzi pubblici

Tutto pronto per la partita dell'Europa League all'Olimpico di oggi 13 ottobre. Sul prato verde si incontreranno la Lazio e Sturm Graz. Il match inizierà alle 21:00, ma già nelle ore precedenti saranno a... segue

Mims. Conferenza Stato-città via libera a 50 milioni di Euro

Per completare piano miglioramento accessibilità stradale

Via libera della Conferenza unificata agli schemi di decreto del ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, che riguardano il potenziamento ed il miglioramento della... segue

Con mobility sharing si risparmiano fino a 3800 Euro l'anno

Veicoli elettrici, green ed economici: alternativa all'auto o ai mezzi pubblici

L'Osservatorio nazionale sulla sharing mobility ha organizzato il 10 ottobre la sesta Conferenza nazionale "Less cars: drive the revolution" all'Acquario romano. In questo contesto ha presentato i dati... segue

Anav: rapporto sui servizi commerciali con bus

Presentato in occasione di un evento di tre giorni

Numeri importanti per dimensione e diffusione su territori e segmenti di mercato, grandi potenzialità di sviluppo e di evoluzione del settore in chiave industriale, ma ripartenza difficile dopo la crisi... segue

"Intermobility Bus Expo" a Rimini dal 12 al 14 ottobre

Occasione per festeggiare dieci anni di attività di tre aziende

Più green, smart e sostenibile. Il trasporto pubblico si evolve. Con questo claim Seta, Start Romagna e Tper si presentano sul palcoscenico di "Intermobility and Bus Expo", da mercoledì 12 a venerdì 14... segue

Tpl: monitoraggio settembre 2022 su autobus

Prosegue rinnovo mezzi in senso ecologico

Nell’ultimo anno si è registrato un importante spostamento del parco autobus circolante, utilizzato per il Trasporto pubblico locale (Tpl), verso mezzi più moderni e meno inquinanti, in linea con gli obi... segue

11 ottobre sciopero Atm Milano: otto ore per la sicurezza

L'escalation di violenza sui trasporti pubblici non si ferma, i lavoratori vogliono tranquillità

Più sicurezza sui mezzi pubblici: è questo che vogliono i dipendenti di Atm a Milano, che oggi 11 ottobre scioperano per otto ore. Autobus, tram e metropolitane non garantiti tra le 8:45 e le 15:00, e... segue

Roma. Linea 344 deviata da lunedì 10 ottobre

L’autobus ha nuovi orari e percorsi per raggiungere il liceo Nomentano

Cambiamenti sulla linea 344: da lunedì 10 ottobre Atac ridefinisce orari e percorso della tratta per mettere a disposizione degli alunni del liceo Nomentano più autobus per raggiungere la propria scuola. L... segue

Pizzimenti (Fvg): ok bando acquisto scuolabus

Stanziamento di un milione Euro per 2022

La Giunta regionale Friuli Venezia Giulia ha approvato su proposta dell'assessore alle Infrastrutture e Territorio, Graziano Pizzimenti, il bando per l'assegnazione dei finanziamenti per l'acquisto di... segue

Mobilità sostenibile: critica la situazione nelle città siciliane, secondo un rapporto

Milano in testa, seguono Firenze e Venezia

Il capoluogo lombardo si conferma per il terzo anno consecutivo in testa alla classifica (punteggio 69,2)dell’Indice di mobilità sostenibile (Ims) di Agici; calcolato su 43 città italiane (capoluoghi di... segue

Asse italiano-portoghese per gli autobus ad idrogeno

Accordo tra Iia e CaetanoBus per avviare produzione nel nostro Paese

Uno dei maggiori costruttori di autobus in Portogallo, CaetanoBus, ed Industria italiana autobus (Invitalia al 42,76%, Leonardo 28,65%) hanno sottoscritto un accordo per avviare la produzione e la commercializzazione... segue

Mims: ripartite risorse per decarbonizzazione trasporti

Ministro firma decreto su criteri e percentuali

Il ministro Enrico Giovannini ha firmato il decreto che stabilisce criteri e percentuali di riparto del nuovo Fondo per la mobilità sostenibile, istituito con la Legge di bilancio per il 2022, pari a... segue

Domani sciopero regionale in Veneto: quali le corse garantite

Comunicati i dettagli dell’astensione del settore trasporti

È stato indetto per domani 7 ottobre uno sciopero di un’ora in Veneto che riguarda i servizi essenziali. Busitalia fa sapere quali sono gli orari in cui non saranno garantite le corse:  - per il servizio urba... segue

Anfia: nominato presidente sezione autobus

Succede a Giovanni De Filippis

Fabio Magnoni, direttore generale della Rampini Carlo dal 2018, è stato nominato alla presidenza della Sezione autobus di Anfia (Associazione nazionale filiera industria automobilistica) riunitasi oggi. Con i... segue

Regione Calabria: Giunta dispone acquisto materiale rotabile e bus

Attraverso quattro delibere

La Giunta regionale calabrese, nell’ultima riunione, ha disposto, attraverso quattro delibere, l’iscrizione in bilancio di risorse per l’acquisto di materiale rotabile e di autobus.“Il totale degli investi... segue

Atac. Patané: "Assunzione autisti passo importante per rilancio azienda"

350 unità nel biennio 2023-2024

"Il bando pubblicato questa mattina da Atac per selezionare fino a 350 autisti da assumere nel biennio 2023/24, è il primo passo verso il rilancio dell’azienda in vista dell’uscita dal Concordato”: lo dic... segue

Trasporto scolastico sardo: assegnati contributi per sette milioni

Le dichiarazioni del presidente e dell'assessore

"Investiamo per garantire il diritto allo studio dei nostri giovani, incrementando i fondi per il trasporto pubblico", dichiara così il presidente della Regione Sardegna Christian Solinas, dopo l’approvazione in... segue

Provincia Varese sperimenta più sicurezza su autobus, treni e nelle stazioni

Stretto oggi l'accordo fra Regione Lombardia, Prefettura e Polizia locale

Agenti circoleranno oltre che sui treni anche a bordo degli autobus, dove sempre più frequentemente si registrano episodi di microcriminalità a danno di passeggeri e personale viaggiante

Da domani stop alle mascherine sui mezzi pubblici

Decade dal primo ottobre l’obbligo su treni, metro e bus

In mancanza di un’ulteriore proroga del Governo, i dispositivi FFP2 non dovranno essere esibiti su mezzi pubblici, treni (regionale, intercity ed alta velocità), autobus e metro. Dopo due anni pertanto, te... segue

FlixBus inaugura la linea a biodiesel

Dopo aver testato elettrico, solare e biogas

FlixBus, sotto la guida della holding Flix Se, continua a perseguire l’obiettivo di offrire in tutto il mondo un servizio di mobilità sempre più green. Fra le altre cose, tale impegno si concretizza nella... segue

Mims: ripartizione 130 milioni a Regioni e Province per servizi Tpl

Ed assegnazione di due milioni per manutenzione filovia

La Conferenza unificata, che si è riunita oggi, ha dato l’intesa allo schema di decreto del ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile, Enrico Giovannini, di concerto con il ministro del... segue

Apre il Pescara Airlink tra stazione ed aeroporto

Collegamento diretto in soli 25 minuti grazie ai bus con livrea rossa

Apre domani, giovedì 29 settembre, il Pescara Airlink, il collegamento diretto tra la stazione ferroviaria e l'aeroporto "Pasquale Liberi" del capoluogo abruzzese, che viene effettuato in soli 25 minuti,... segue

Enel X lancia progetto bus as a service

14 mezzi elettrici e stazioni di ricarica

Il trasporto pubblico di Torino sempre più green grazie all’accordo tra Enel X, la business line innovativa del Gruppo Enel ed il Gruppo Autoguidovie (attraverso l’azienda Cavourese), che collaboreranno per... segue

Patto Regione-Comune per bus elettrici a Pordenone

Accordo approvato dalla Giunta regionale su proposta assessore

Una convenzione tra Regione e Comune di Pordenone consentirà l'acquisto di sei nuovi autobus elettrici da adibire al trasporto pubblico locale del capoluogo della Destra Tagliamento. Lo schema dell'accordo,... segue

Persone con disabilità. Mims firma convenzione

Promozione mobilità accessibile, sicurezza, informazione e ricerca

Promuovere la mobilità personale delle persone con disabilità per aumentarne l’autonomia, la sicurezza, l’integrazione e l’inserimento sociale e lavorativo. È l’obiettivo della convenzione firmata oggi dal m... segue

Auto cinesi Byd sbarcano a Londra

Il marchio inizierà a produrre veicoli elettrici nel 2023

La casa automobilistica cinese Byd venderà le proprie auto nel mercato britannico. A rivelarlo è uno dei principali rivenditori di automobili nel Regno Unito, Pendragon, che gestisce numerose catene d... segue

Dl aiuti ter: 200 milioni a Tpl ed autotrasporto per caro-carburanti

Aumento fondi per il "Bonus trasporti"

Confermata fino al 31 ottobre 2022 la riduzione delle accise sui carburanti, 100 milioni di Euro alle aziende del Trasporto pubblico locale e 100 milioni di Euro all’autotrasporto come contributo per i... segue

Mims: oltre 94 miliardi per decarbonizzare trasporti e migliorare connessioni

Settimana europea mobilità dedicata quest’anno a “Better Connections” che si inaugura oggi

Investimenti aggiuntivi per oltre 94 miliardi di Euro al fine di migliorare la mobilità in tutto il Paese, renderla più sostenibile e più resiliente alla crisi climatica. Con le decisioni assunte durante il... segue

Caro-carburante: risorse per imprese trasporto-passeggeri non soggette ad obbligo di servizio pubblico

Che usano bus a basso impatto ambientale

Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato il decreto che definisce le modalità di erogazione del fondo di 15 milioni di Euro, istituito con il decreto l... segue