Autorità5.965
Statale 106, regione chiede investimenti per l'alto ionio
Invocati interventi anche per Cassano, Villapiana e Trebisacce. L'assessore Gallo: "Abbattere l'isolamento"
"Riservare attenzione e investimenti anche al territorio dell’Alto Ionio". È questa la richiesta – spiega una nota del dipartimento regionale all’Agricoltura – formalizzata dalla Regione Calabria in relaz... segue
Art e Enac firmano un protocollo d'intesa
Avviato un percorso condiviso e una sinergia strategica
Il presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti Nicola Zaccheo e il direttore generale dell’Enac Alessio Quaranta hanno firmato un protocollo d’intesa triennale con cui si definisce il quadro... segue
A Piacenza debutta il nuovo servizio MetroBus
A partire dal prossimo 3 maggio
Parte lunedì 3 maggio il nuovo servizio MetroBus di trasporto pubblico, all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità ambientale. Il progetto, frutto di oltre un anno di monitoraggio del territorio e del... segue
Nuovo incontro del Directors General Customs Forum
Import Control System il principale tema del confronto
Si è tenuto ieri, alle ore 15:00, tramite piattaforma telematica, un nuovo incontro del Directors General Customs Forum (DGCF). Il Forum è un’importante occasione di confronto tra le Autorità doganali dell... segue
Dal 27 maggio parte Itabus, il nuovo servizio di lunga percorrenza
Società tutta italiana con azionisti come Cattaneo e Montezemolo: opera con 300 autobus Man e assicura oltre 1.000 posti di lavoro
Farà il suo debutto sulle strade italiane dal 27 maggio Itabus, il nuovo operatore di trasporto passeggeri su gomma a lunga percorrenza. Si tratta di una società completamente italiana, spiega una nota, c... segue
Nissan LEAF "veste" la livrea della Guardia Costiera
Berline a zero emissione per l'intero territorio nazionale
Nissan prosegue nel suo impegno verso la sostenibilità con la dotazione di 50 LEAF 100% elettriche al Corpo delle Capitanerie di Porto. Le berline a zero emissioni, dislocate su tutto il territorio nazionale,... segue
Open Fiber e Aspi, dossier caldi sul tavolo di Cdp
Il cda straordinario di ieri è stato riaggiornato a oggi ma la sensazione è che tutto si deciderà nell'assemblea ordinaria del 29 aprile
Ancora una fumata nera arriva, questa volta, da Cassa depositi e prestiti. La capofila del consorzio con Blackstone e Macquarie, per rifinire l'offerta ad Atlantia per 1'88% di Autostrade ha convocato... segue
Zaccheo (Art) interviene al convegno "Cittadini, Istituzioni ed aziende insieme per una nuova mobilità"
Quattro i punti-chiave evidenziati dal presidente dell'Autorità
Mobilita.news pubblica il testo integrale dell’intervento del presidente di Art (Autorità regolazione trasporti), Nicola Zaccheo, al convegno "Consumers' Forum, workshop Cittadini, Istituzioni ed aziende in... segue
Assotir: "Necessaria la proclamazione dello stato di agitazione"
Illegalità e concorrenza sleale alla base della decisione
Il Consiglio Direttivo Nazionale di Assotir, riunitosi in videoconferenza il giorno 24 aprile 2021, dopo aver ascoltato le comunicazioni del Presidente Nazionale Anna Vita Manigrasso sullo stato del settore,... segue
Liguria, anticipata di un mese la chiusura dei cantieri autostradali
Decisione del tavolo tra Regione, ministero dei Trasporti e concessionari autostradali: dal 7 maggio interrotti i lavori nei week end
Boccata d'ossigeno per gli automobilisti liguri costretti da mesi a drammatici zig zag sulla linea autostradale. "Dopo il nostro intervento è stata anticipata di un mese la chiusura dei cantieri autostradali... segue
Anas: il progetto per raddoppiare la SS 690 in Abruzzo
L'investimento ammonta a 960 milioni di Euro
Il raddoppio della Strada Statale 690, meglio nota come Avezzano-Sora o “superstrada del Liri”, sta prendendo forma. I sindaci che fanno parte della cosiddetta Valle del Roveto hanno approfondito il pro... segue
A Firenze riparte Volainbus tra stazione e aeroporto
Il servizio rientra nella strategia del gruppo Fs per facilitare le connessioni fra stazioni, porti e aeroporti
Ventidue corse dirette al giorno collegano la stazione di Firenze Santa Maria Novella e l’aeroporto internazionale Amerigo Vespucci in venti minuti. Si chiama Volainbus, il servizio realizzato da Busitalia c... segue
Premio mobilità Alto Adige 2021, aperte le candidature
Sarà assegnato a settembre
Sarà assegnato a settembre il Premio mobilità Alto Adige 2021, che offre un riconoscimento e un sostegno economico a progetti che si occupano con successo di mobilità sostenibile. L'anno scorso ad aggiudicarsi il... segue
Roma: scoperta frode nel settore dei prodotti petroliferi
Imposte evase per circa 5 milioni di Euro
I funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli (Adm) in servizio presso il Reparto Antifrode ed Analisi dei Rischi dell’Ufficio di Roma 1, a seguito di una lunga attività di analisi, hanno concluso due veri... segue
Opere pubbliche: il ministro Giovannini incontra i 29 commissari straordinari
Concordate modalità monitoraggio attività ed indirizzi a favore sostenibilità
Il ministro Infrastrutture e mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha incontrato oggi in videoconferenza i 29 commissari straordinari che gestiranno 57 opere pubbliche, per un valore di circa 83 miliardi... segue
Arriva l'obbligo del casco anche per i monopattini elettrici?
Inizia la discussione parlamentare su due disegni di legge per regolamentare l'uso dei mezzi attualmente equiparati alle biciclette
Camera e Senato hanno avviato in questi giorni la discussione su due disegni di legge per regolamentare l’uso dei monopattini: possibilità di guida solo dai 18 anni, no all’uso dopo il tramonto e obbl... segue
Mauro Moretti, un esempio da (non) seguire
Dopo la nomina a consigliere di Psc, i familiari delle vittime della strage di Viareggio esprimono la loro ira composta
L'Italia è un paese strano. Così assolutamente bello, a livello paesaggistico, ma così assolutamente brutto a livello di etica e morale. Così giusto da avere inventato il diritto ma così ingiusto quan... segue
Il ministro Giovannini istituisce la Consulta per le politiche delle infrastrutture e della mobilità sostenibili
Firmato il decreto per favorire la concertazione degli attori di settore, in primis i trasporti
Proseguono le iniziative del neonato ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili per favorire la concertazione di tutti gli attori di settore, in primis quello dei trasporti. Per questo... segue
Friuli Venezia Giulia, Tpl rinnovato con bus ecologici e sicuri
Nella sola provincia di Udine 35 mezzi saranno cambiati entro il 2021
L'Amministrazione regionale del Friuli Venezia Giulia continua a dimostrare grande attenzione per la qualità, la sicurezza, l'innovazione tecnologica e l'impatto ambientale del trasporto pubblico all'interno... segue
Astag ticino approva il nuovo contratto collettivo
Chiede inoltre al consiglio di stato che abbia valore di legge
Riconoscimento del ruolo strategico dell’autotrasporto nel sistema logistico e di mobilità delle merci nonché delle persone in Svizzera, riconoscimento parallelo della dignità di questo mestiere attraverso norm... segue
Tornano gli incentivi per l'auto ma sono pochi
Si tratta di 76 milioni di euro disponibili sulla piattaforma ecobonus.mise.gov.it
Tornano gli incentivi per l'auto. Come specifica il ministero delle Sviluppo economico, si tratta di fondi già inseriti nei decreti Rilancio e nel decreto Agosto del 2020, oltre che nel fondo Ecobonus:... segue
Ponte Morandi, la procura di Genova chiude l'inchiesta: 71 indagati
Fine delle indagini preliminari durate quasi tre anni: la Guardia di finanza consegna avvisi a 69 persone e due società
La procura di Genova mette una prima parola fine all'inchiesta sul crollo del ponte Morandi. Dopo la conclusione della fase delle indagini preliminari, la Guardia di finanza sta notificando gli avvisi... segue
Assistenza video online per bollo auto
Primo esempio italiano di colloquio digitale tra cittadini e PA
Per gli automobilisti liguri, pagare le tasse auto non sarà mai stato così facile. Parte "VideochiamAci", un innovativo sistema di assistenza online, messo a punto da Automobile Club d’Italia e Regione Lig... segue
Consegnate 50 auto elettriche alle Capitanerie di porto-Guardia costiera
Saranno utilizzate nei servizi di pattugliamento a terra ed in supporto alle attività in mare
Consegnate 50 vetture ad emissioni zero al Corpo delle Capitanerie di Porto-Guardia costiera. La cerimonia si è svolta presso la sede del ministero della Transizione ecologica (Mite), alla presenza dei... segue
CC: biciclette elettriche ai Reparti nei parchi nazionali; valida alternativa meno costosa ad uso pattuglie a cavallo
Già distribuiti i primi sessanta mezzi adatti a percorrere sentieri accidentati
Un cuore agli ioni di litio da 630 wattora, tutto "Made in Italy", alimenta il motore elettrico delle nuove e-bike in dotazione all’Arma dei Carabinieri.Le prime sessanta trekking bike a pedalata assistita s... segue
Regione Lazio approva Piano territoriale paesistico
Il documento è stato letteralmente "blindato"
Dopo una seduta durata tre giorni, il Consiglio regionale del Lazio, presieduto da Marco Vincenzi, ha approvato il Piano territoriale paesistico regionale (noto anche con la sigla Ptpr) con 33 voti favorevoli... segue
A Milano il primo car sharing elettrico dedicato alla nuova Fiat 500
Arriva in città il servizio di LeasysGO!
A Milano l’aria si fa elettrica con l’arrivo in città di LeasysGO!, il primo car sharing elettrico che permette di noleggiare una delle nuove Fiat 500. FCA Bank e la sua controllata Leasys, già leader del n... segue
Harley-Davidson contesta le tariffe doganali dell'Ue
Polemica per le importazioni di motociclette
Tutti per la libertà, libertà per tutti: lo slogan della celebre casa motociclistica americana Harley-Davidson è chiaro come non mai e nelle ultime ore si è sentita per l’appunto libera di contestare alcun... segue
In settimana il cinquantesimo open hearing di Adm
Sarà dedicato all’e-DAS, strumento essenziale per la digitalizzazione della filiera di distribuzione dei prodotti energetici
Si terrà domani, giovedì 22 aprile 2021, un nuovo open hearing Adm dedicato all’e-DAS, strumento essenziale per la digitalizzazione della filiera di distribuzione dei prodotti energetici. L’open heari... segue
Sicurezza stradale Ue. Meno morti nel 2020
Il tasso di mortalità ai minimi storici
La Commissione europea (Ce) ha pubblicato ieri i dati preliminari sui decessi a seguito di incidenti stradali per il 2020. Secondo le stime, l'anno scorso 18.800 persone hanno perso la vita in incidenti... segue
Prorogate le scadenze per patenti e certificati nei trasporti di merci pericolose
Ne dà notizia Anita su comunicazione del ministero dell'Interno
I certificati di formazione professionale dei conducenti Adr (patentino Adr) e quelli del consulente per la sicurezza del trasporto di merci pericolose, la cui validità scade tra il 1° marzo 2020 e il 1... segue
Distacco cavo galleria San Donato: ministero dispone ulteriori verifiche sulle gallerie autostradali
Controllo ispettivo straordinario previsto per oggi per ricostruzione accaduto
A seguito del distacco di un cavo d’acciaio verificatosi sull’autostrada A1 nella galleria San Donato in prossimità di Firenze il 16 aprile scorso, il ministero Infrastrutture e mobilità sostenibili ha pr... segue
Gdf: sequestro preventivo del ponte di Pilati in Melito di Porto Salvo
Il viadotto sulla fiumara "Tuccio" è stato giudicato a rischio crollo
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria hanno eseguito un decreto d'urgenza, emesso dalla Procura della Repubblica di Reggio Calabria, che dispone il sequestro preventivo... segue
A Roma ZTL con ingresso temporaneo per food delivery e furgoni onlus
La Giunta Capitolina ha approvato la delibera
Via libera al rilascio dei permessi per la circolazione temporanea nelle zone a traffico limitato del Centro Storico e del rione Trastevere, a favore delle imprese e aziende che svolgono attività di food... segue
Anas, da questa mattina lavori sulla statale per Malpensa
Da stasera interventi anche alla galleria Monte Piazzo e sulla ss 36 di Como e dello Spluga
Proseguono gli interventi di Anas per la riqualificazione delle pavimentazioni lungo la statale 336 dell'Aeroporto della Malpensa. Nel dettaglio a partire da questa mattina è stato istituito il senso... segue
A Roma parte sperimentazione delle “strade scolastiche”
In 17 istituti dei vari municipi della città
Martedì 20 aprile 2021 comincia la sperimentazione legata alla campagna nazionale “strade scolastiche”, un progetto che riguarda almeno 17 istituti della Capitale. Obiettivo è realizzare aree delimitate e sic... segue
Certificati bianchi, la nuova bozza del Mite preoccupa l'industria meccanica italiana
Abbassate le quote rivolte ai meccanismi di efficienza energetica, azione non in linea con gli obiettivi fissati al 2030
L'industria meccanica esprime seria preoccupazione per la bozza di decreto realizzata dal Ministero della Transizione ecologica, che annuncia una diminuzione dei fondi e degli obiettivi di efficienza energetica... segue
Mobilità elettrica Sardegna. Assessore Pili: stanziati fondi per colonnine di ricarica veloce reti extraurbane
Pari ad oltre 2 milioni di Euro
"Con la realizzazione delle colonnine di ricarica elettrica veloce nelle reti di collegamento extraurbane regionali prosegue il programma di integrazione della mobilità elettrica con le Smart city per... segue
Autotrasporto sul piede di guerra
Il malcontento è emerso nell'assemblea di oggi. Paolo Uggè, presidente Fai-Conftrasporto: "Troppi argomenti lasciati senza risposta dal governo"
Il mondo dell'autotrasporto si dichiara pronto a proclamare lo stato di agitazione. Il comparto ha espresso malcontento nel corso dell'assemblea generale di oggi indetta dalla Fai, la Federazione degli... segue
Investimenti senza precedenti per il Sud
Giovannini: "i fondi del Pnrr per il ministero delle Infrastrutture sono circa 50 miliardi utili a chiudere il gap infrastrutturale"
"Il piano nazionale di ripresa e resilienza deve privilegiare interventi, anche infrastrutturali, che incorporino la componente ambientale". I fondi per il ministero delle infrastrutture "sono circa 50... segue
Mobilità.news intervista Manuela Traldi
È presidente della Camera di Commercio Italo - Azerbaigiana
Proseguono le video-interviste della redazione di Mobilità.news a personalità di spicco del panorama commerciale ed industriale. A Manuela Traldi, presidente della Camera di Commercio Italo - Azerbaigiana, so... segue
Cda Atlantia delibera convocazione assemblea ordinaria azionisti
Per esame offerta vincolante per l'88% di Aspi
Il consiglio di amministrazione di Atlantia, riunitosi oggi sotto la presidenza di Fabio Cerchiai, ha deliberato di convocare entro il 28 maggio 2021 l’assemblea degli azionisti della società, in sede or... segue
Mims: nominati commissari sblocco 57 opere pubbliche, investimento circa 83 miliardi di Euro
Le dichiarazioni del ministro Enrico Giovannini
Ventinove commissari straordinari sono stati nominati per gestire 57 opere pubbliche da tempo bloccate a causa di ritardi legati alle fasi progettuali ed esecutive ed alla complessità delle procedure am... segue
Emilia Romagna investe su sicurezza treni, motori ibridi ed elettrici
Regione ha dettagliato i futuri progetti
Soluzioni per la mobilità sostenibile, sia pubblica che privata, nelle città. Tecnologie per il miglioramento delle prestazioni dei veicoli a propulsione ibrida, nonché una piattaforma per propulsore el... segue
Sequestrate società operanti nel settore dei trasporti e dei prodotti petroliferi
Operanti in Italia e Bulgaria e riconducibili al clan Laudani-Scalisi
La Procura della Repubblica di Catania, in un comunicato stampa del 16 aprile 2021, rende noto quanto segue:"Nell’ambito di articolate attività di indagine coordinate da questa Procura della Repubblica -... segue
Infrastrutture: Catalfamo chiede nuovo contratto di programma Anas
Lettera dell'assessore al ministro Giovannini: "Chiediamo prospettive concrete"
L'assessore regionale alle Infrastrutture, Domenica Catalfamo, in seguito a un incontro di approfondimento tecnico con Anas, che si è svolto a Roma lo scorso 8 aprile, ha scritto al ministro Giovannini... segue
Domenica in Toscana si apre il Campionato italiano trial 4x4
A Massarosa (Lucca) sono attesi 27 equipaggi, tra cui tutti i campioni in carica nelle varie classi
La premiere è fissata per domenica 18 aprile a Massarosa, in provincia di Lucca, dove si apre la stagione del Trial 4x4, una delle specialità più spettacolari del mondo delle quattro ruote. Storicamente i... segue
I lavoratori di Stellantis tirano un (mezzo) sospiro di sollievo
L'ad Carlos Tavares non intende ridurre la capacità produttiva in Italia, neppure a Melfi
I lavoratori degli stabilimenti italiani di Stellantis tirano un sospiro di sollievo. Nel giorno in cui la prima assemblea degli azionisti ha approvato il bilancio delle due aziende Fca e Psa, e il dividendo... segue
Anas incontra enti locali e imprese della Slovenia
Per i lavori nella galleria del Predil
Si è svolto oggi un incontro tra Anas (Gruppo FS), gli enti istituzionali sloveni e la società Kolektor CGP, impresa esecutrice dei lavori nel tratto sloveno della SS 54, al fine di discutere dei prossimi l... segue
Maxi frode all’iva nel commercio dei prodotti petroliferi
Fatture false per 113 milioni di Euro
La Guardia di Finanza di Venezia, diretta dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Venezia, e su sua delega ha concluso un’indagine che ha portato all’individuazione di 10 soggetti coinvolti in... segue