"Condotta antisindacale dell’azienda nell’avvio dei licenziamenti a Jesi". Lo ha scritto nero su bianco il giudice del Tribunale di Ancona che ha accolto il ricorso d'urgenza presentato dalla Fiom Cgil contro la procedura di licenziamento collettivo dei 189 lavoratori del sito di Jesi della Caterpillar Hydraulics Italia che produce cilindri idraulici per l'automotive.In particolare, il giudice con...
Il Tribunale di Ancona accoglie il ricorso contro Caterpillar
I giudici: condotta antisindacale dell’azienda nell’avvio dei licenziamenti a Jesi
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Musk promette che Tesla riprenderà a crescere
Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump
Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue
Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori
Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada
In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue
Il Canada risponde a Trump sui dazi alle auto
Il primo ministro Mark Carney: "Combatteremo queste tariffe"
Il Canada risponde a Trump. Il primo ministro Mark Carney giovedì 3 aprile ha dichiarato che se il presidente americano imporrà nuovi dazi sulle auto ci saranno delle conseguenze: "Combatteremo queste ta... segue