Press
Agency

Nel Regno Unito la crisi del trasporto a Londra metterebbe in crisi la ripresa nazionale

Khan (sindaco): "Londra non può risolvere da sola. I ministri si rifiutano di fare investimenti sufficienti"

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Il caso di a Londra è un esempio di come la buona o cattiva gestione dei trasporti nella capitale di uno Stato abbia ripercussioni in tutto lo Stato. La società Transport for London (Tfl), che si occupa della movimentazione di persone in metropolitana e in superfice, sta soffrendo una crisi finanziaria senza precedenti causata dalla pandemia."Londra non può risolvere da sola. Nonostante i ripetuti av...

Suggerite

Sfide e soluzioni per il futuro del trasporto merci ferroviario

Nuove normative e incentivi economici per sostenere il settore in difficoltà

Durante la presentazione del Rapporto annuale 2025 sul trasporto ferroviario merci italiano, Clemente Carta, presidente di Fermerci, ha espresso preoccupazione per il continuo declino degli indicatori... segue

Promozione del trasporto-merci su rotaia: la visione di Uiltrasporti

Un piano di sviluppo coordinato per un settore ferroviario sostenibile in Italia

Da anni Uiltrasporti esorta, tramite comunicati ed incontri dedicati, l'adozione di politiche efficaci per incentivare il trasporto-merci su rotaia, premiando una strategia integrata ed urgente che coinvolga... segue

Napoli, congestioni del traffico a causa del cantiere per il ripristino della rete tramviaria

Simeone: i lavori sono indispensabili nonostante i disagi alla viabilità

Napoli è colpita ancora dalla congestione del traffico: la causa principale è il nuovo cantiere aperto in via Acton per la riattivazione della storica rete tramviaria che mette in collegamento l'area o... segue