Arrivato al settimo giorno di protesta, nella mattina di giovedì 21 ottobre è stato sgomberato il varco Etiopia del porto di Genova. La manifestazione "no green pass" dei portuali liguri è stata soppressa pacificamente, senza occasioni di tensione.Al momento dell'intervento erano presenti una trentina di persone, accampatesi durante la notte in un vero e proprio campo base allestito con tende e ca...
Genova, sgomberato il presidio al varco portuale
L'operazione è avvenuta in modo pacifico
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Genova, portuali bloccano varchi per gratuità tamponi
Nivoi: "Utilizzabili per tutti camionisti compresi"
Ennesima giornata di sciopero al porto di Genova, dove sarebbero circa 200 i portuali in presidio dalle prime ore dell'alba. La manifestazione, della durata di 48 ore, è stata organizzata per chiedere... segue
Porto Trieste, sgombero tra lacrimogeni e idranti
Scontri tra portuali e Forze dell'ordine
Era temuto ed infine è arrivato. Lo sgombero del Varco 4 del porto di Trieste si è concluso per mano delle Forze dell'Ordine. Momenti di tensione tra portuali e agenti, dove sono scattate manganellate d... segue
Suggerite
Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli
Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa
Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue
Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole
Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria
L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue
Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit
Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"
Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue