Press
Agency

Confitarma: proroga imbarco guardie giurate su navi italiane in funzione antipirateria

Fino a marzo del prossimo anno; la soddisfazione del presidente Mattioli

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Confitarma, Confederazione italiana armatori, ha fortemente richiesto ed infine ottenuto la proroga al 31 marzo 2022 del regime di deroga che autorizza l’impiego a bordo delle navi italiane di guardie giurate per servizi antipirateria.La norma - inserita dal Governo all’articolo 10 del decreto-legge 23 luglio 2021, n.105 "Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19 e per...

Suggerite

Riforma delle Autorità Portuali e Innovazioni nei Trasporti Italiani

Progetti innovativi per una gestione efficiente delle infrastrutture di trasporto italiane

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente sottolineato l'importanza di una riforma strutturale per la governance dei porti e delle Autorità portuali italiane. Durante... segue

Espansione di MSC: nuova strategia per l'accesso ai porti globali

Impatti dell'accordo Msc-Ck Hutchison sui porti strategici del Canale di Panama

La compagnia marittima Msc, fondata da Gianluigi Aponte, sta esplorando la possibilità di escludere due porti panamensi da un accordo di 22,8 miliardi di dollari per l'acquisizione di oltre 40 terminal... segue

Porti di Palermo e Termini Imerese ottengono riconoscimenti ISO

Riconoscimento di eccellenza per la gestione e l'ambiente nei porti siciliani

L'Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale ha recentemente conseguito per i porti di Palermo e Termini Imerese le prestigiose certificazioni ISO 9001 e ISO 14001, fornite da DNV, un... segue