L’era Caio è terminata, il nuovo presidente esecutivo del vettore Ita (Italia trasporto aereo) sarà Alfredo Altavilla. In attesa del decollo della Newco che sembra sempre più vicino (il prossimo primo luglio secondo le ultime programmazioni), la compagnia ha una nuova figura di riferimento. Come reso noto in queste ultime ore dal ministero dell’Economia, Francesco Caio non riveste più questo incaric...
Alfredo Altavilla è il nuovo presidente del vettore aereo Ita
Ex braccio destro di Marchionne, è stato per anni in Fiat
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Chi è Alfredo Altavilla il nuovo capo di Ita
Tarantino, 57 anni, l'ex alter ego di Marchionne è chiamato a rimettere insieme i cocci di Alitalia lanciando sul mercato la newco
Il ministero dell'Economia ha nominato Alfredo Altavilla nuovo presidente di Ita, Italia trasporto aereo, cioè la società costituita per rilevare le attività di Alitalia. Lo stesso ministero, in una not... segue
Alitalia, la transizione con Ita si preannuncia dolorosa
Lo ha detto il ministro per lo Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti intervenendo al Festival dell'Economia di Trento
Tempi sempre più complicati per Alitalia, sia la vecchia che la nuova. Partiamo dalla vecchia Alitalia che perde in Tribunale contro Iata. Il Tribunale di Roma ha rigettato una domanda dei commissari... segue
Suggerite
Musk promette che Tesla riprenderà a crescere
Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump
Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue
Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori
Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada
In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue
Il Canada risponde a Trump sui dazi alle auto
Il primo ministro Mark Carney: "Combatteremo queste tariffe"
Il Canada risponde a Trump. Il primo ministro Mark Carney giovedì 3 aprile ha dichiarato che se il presidente americano imporrà nuovi dazi sulle auto ci saranno delle conseguenze: "Combatteremo queste ta... segue