Press
Agency

Daimler intensifica i test dei suoi camion ad idrogeno

Collaudate con successo le celle a combustibile

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Il Gruppo automobilistico Daimler, più precisamente la sua divisione Trucks, sta premendo con forza l’acceleratore dell’idrogeno come carburante del futuro. L’azienda che fa parte del Gruppo Mercedes-Benz, infatti, ha intensificato i test dei propri camion a celle a combustibile, un’innovazione in cui il brand tedesco crede molto. Il prototipo di questo mezzo pesante ha affrontato la pista di prova...

Collegate

Daimler vuole costruire in proprio le batterie per auto elettriche

Dopo fallimenti accordi con altri fornitori stranieri

"Chi fa da sé, fa per tre": si dice sempre questo quando si vuole enfatizzare che le cose in proprio hanno un valore diverso e forse anche il Gruppo Daimler intende seguire lo stesso esempio. Il brand... segue

Daimler si divide in due: nasce la divisione Truck

Sarà principale produttore mondiale di veicoli commerciali

La compagnia automobilistica Daimler, proprietaria di marchi di prestigio come Mercedes-Benz, ha annunciato ufficialmente la pianificazione di un cambiamento strutturale delle proprie attività che hanno... segue

Suggerite

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue