Un nuovo nome per i cantieri di mobilità sostenibile in modo da sottolineare il ruolo che le infrastrutture possono giocare come leva per la ripresa e la creazione di lavoro in Italia. Con questo obiettivo Webuild lancia il processo di rebranding di alcuni dei principali progetti di mobilità sostenibile che puntano a velocizzare gli spostamenti di merci e persone, a ridurre le emissioni di CO2 e a...
Webuild, nuovo nome per i cantieri dell'alta velocità ferroviaria
Al via un'operazione di rebranding per i progetti di mobilità sostenibile
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Collaborazione Italia-Francia per infrastrutture di trasporto migliorate
Progetti e sfide per la mobilità tra due Nazioni vicine
Il dialogo tra Italia e Francia per migliorare le infrastrutture di collegamento transfrontaliere si intensifica. Il viceministro alle Infrastrutture ed ai trasporti, Edoardo Rixi, ha sottolineato l'importanza... segue
Ritorno dei treni stagionali per collegare Lombardia e Liguria
Potenziamento per agevolare accesso a spiagge liguri dai principali nodi lombardi
A partire da domani sabato 29 marzo, vengono riattivati i servizi ferroviari stagionali noti come "treni del mare", che collegheranno la Lombardia con la Liguria ogni sabato e durante i giorni festivi.... segue
Rixi: modernizzazione del sistema infrastrutturale italiano con l'IA
Nuove tecnologie nel settore manutentivo per una rete più sicura ed efficiente in Italia
"Il Paese è in un forte momento di rigenerazione di tutto il sistema infrastrutturale. Stiamo digitalizzando i processi con l'utilizzo anche dell'intelligenza artificiale per fare una analisi previsionale... segue