Due anni di accordo strategico: la divisione italiana della compagnia automobilistica Mercedes Benz ha sottoscritto un’importante intesa della durata appunto di 24 mesi con Automobile Club d’Italia, per la precisione i centri di guida sicura dello stesso ACI. Di cosa si tratta nello specifico? Nel corso del prossimo biennio, i centri di Vallelunga (Roma) e Lainate (Milano) diventeranno un punto di...
Accordo biennale tra Mercedes Benz e Centri Guida Sicura Aci
Si sfrutteranno i centri di Vallelunga e Lainate
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
I nuovi sistemi di assistenza alla guida di Mercedes-Benz Trucks
Da giugno i camion del marchio saranno più sicuri
Il prossimo mese di giugno sarà fondamentale per conoscere meglio le ultime novità del Gruppo Mercedes-Benz Trucks in fatto di sicurezza. L’estate del 2021 è stata scelta come la fase ideale dell’anno per la... segue
Centro logistico europeo Mercedes-Benz Italia a Roma diventa green
Grazie a BayWa re Power Solutions
BayWa re Power Solutions, società del gruppo BayWa re dedicata allo sviluppo di soluzioni energetiche su misura per imprese ed industrie, ha ideato e realizzato un impianto fotovoltaico da 500 KWp, che... segue
Suggerite
Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture
La biografia del senatore di FdI appena nominato
Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue
Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere
Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe
Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue
Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art
Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo
Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue