Press
Agency

Mbe Worldwide acquisisce Multicopyper

Annette Dales: "Unire le nostre forze a quelle di Bme Worldwide crea opportunità uniche"

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Mbe Worldwide (Mbe), azienda italiana che offre soluzioni per spedizioni, logistica, stampa e marketing, acquisisce Multicopy - un marchio leader nei Paesi Bassi nel settore dei servizi di stampa e marketing - portando così la sua presenza a circa 2.800 Centri Servizi in 53 Paesi.Bme - che già opera nel mondo attraverso differenti marchi: Mail Boxes Etc., AlphaGraphics, PostNet, Spedingo.com, Print S...

Collegate

Mbe Worldwide rileva Mail Boxes Etc. (UK) Limited

Per gestire direttamente Regno Unito e Irlanda

Mbe Worldwide ha acquisito oggi, mercoledì 14 aprile 2021, Mbe UK & Ireland dal precedente Master Licensee andando così ad aggiungere il Regno Unito e la Repubblica d'Irlanda all'attuale gruppo di Paesi g... segue

Mbe Worldwide acquisisce Pack & Send

Espande così la sua presenza internazionale nel settore spedizioni e logistica

MBE Worldwide, azienda italiana che offre soluzioni per spedizioni, logistica, stampa e marketing, acquisisce Pack & Send, marchio molto noto in Australia, Nuova Zelanda e Regno Unito nel settore dei servizi... segue

Suggerite

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue