Leoni del nostro tempo: lo slogan del Gruppo automobilistico francese Peugeot fa riferimento al simbolo di questa azienda, per l’appunto l’animale che si nota nel logo ufficiale. E Peugeot è tornata appunto a “ruggire” nel proprio Paese, visto che in questo inizio di 2021 è stata votata come marchio preferito dai cittadini transalpini. La classifica di questo particolare sondaggio è guidata proprio da...
Peugeot è il marchio commerciale preferito dai francesi
Guida la classifica davanti ai brand della grande distribuzione
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Le nuove strategie di Peugeot per diventare più internazionale
Si guarda ad America Latina, Medio Oriente e Cina
Il ruggito del leone di Peugeot dovrà essere udito in modo chiaro non solo in Francia, ma a livello internazionale. La casa automobilistica transalpina intende diventare un marchio di riferimento e soprattutto... segue
Peugeot vuole una gamma elettrificata al 100% entro il 2023
Le auto del Gruppo dovranno essere adattate al nuovo scenario
Un triennio da dedicare al rinnovo completo della gamma. Il Gruppo automobilistico francese Peugeot è stato chiaro come non mai nelle sue dichiarazioni di intenti per il futuro, i veicoli dovranno essere... segue
Peugeot, febbraio record in Italia
Auto +7,5%, veicoli commerciali +8%. E il 3008 è il suv più venduto del segmento C
Peugeot conquista nuovi record sul mercato italiano e, a febbraio 2021, mette a segno la quota più alta, mai registrata in Italia, di auto e veicoli commerciali immatricolati: un + 7,5% che consente di... segue
Suggerite
Musk promette che Tesla riprenderà a crescere
Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump
Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue
Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori
Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada
In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue
Il Canada risponde a Trump sui dazi alle auto
Il primo ministro Mark Carney: "Combatteremo queste tariffe"
Il Canada risponde a Trump. Il primo ministro Mark Carney giovedì 3 aprile ha dichiarato che se il presidente americano imporrà nuovi dazi sulle auto ci saranno delle conseguenze: "Combatteremo queste ta... segue