Cresce la flotta della sharing mobility a Milano. Nelle prossime settimane infatti sarà operativa in città una nuova flotta completamente elettrica, quella di LeasysGo!, che permetterà di noleggiare una delle quattrocento ‘500’ elettriche messe a disposizione. “In questo periodo difficile che stiamo vivendo, ci fa particolarmente piacere accogliere un nuovo operatore di car sharing, che porta a Milano...
Mobilità elettrica a Milano: nuova flotta per LeasysGo!
In arrivo 400 autovetture per la condivisione
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
A Milano il primo car sharing elettrico dedicato alla nuova Fiat 500
Arriva in città il servizio di LeasysGO!
A Milano l’aria si fa elettrica con l’arrivo in città di LeasysGO!, il primo car sharing elettrico che permette di noleggiare una delle nuove Fiat 500. FCA Bank e la sua controllata Leasys, già leader del n... segue
Il car sharing italiano è riuscito a resistere alla pandemia
I dati dell'osservatorio di Targa Telematics
L’osservatorio di Targa Telematics, compagnia specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per telematica e smart mobilita, hanno messo in luce dati molto interessanti per quel che concerne l’andamento del... segue
Suggerite
Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture
La biografia del senatore di FdI appena nominato
Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue
Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere
Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe
Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue
Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art
Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo
Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue