Trasformazione produttiva: per qualsiasi casa automobilistica in giro per il mondo è arrivato il momento di rivoluzionare la produzione, soprattutto dal punto di vista delle alimentazioni, visto che bisognerà dare sempre più la precedenza a quelle elettriche e quindi rispettose dell’ambiente. Un esempio emblematico è quello di Ford: il colosso americano delle quattro ruote è sicuro del fatto che en...
L'annuncio di Ford: "Nel 2020 soltanto auto elettriche"
La trasformazione del Gruppo è già in corso
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Auto. Nel 2022 non sarà più prodotta la Ford Mondeo
L'azienda ha annunciato l'addio al modello
Bellezza e forza interiore: furono queste le due caratteristiche principali sottolineate nei primi spot della Ford Mondeo, celebre modello lanciato nel lontano 1993, dunque quasi tre decenni fa. La casa... segue
Accordo tra Ford e Google per installare sistema Android a bordo delle auto
La collaborazione verrà ampliata nei prossimi mesi
Sorgono ai due lati estremi degli Stati Uniti, ma stanno dimostrando di avere molto in comune. La casa automobilistica Ford e la multinazionale informatica Google hanno sottoscritto un accordo che riguarda... segue
Ford aumenta del 6,1% le vendite in Cina
Nel 2020 le vendite di veicoli commerciali sono aumentate del 15,4%
Ford si fa sempre più strada in Cina. L'azienda automobilistica statunitense, infatti, nel 2020 ha venduto 602.627 veicoli nell'area della grande Cina, con un aumento del 6,1% su base annua. Il dato viene... segue
Suggerite
Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture
La biografia del senatore di FdI appena nominato
Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue
Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere
Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe
Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue
Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art
Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo
Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue