Press
Agency

Aeroporto d'Abruzzo: ancora presente il problema dei parcheggi

Rimosse diverse auto nel giorno di Pasquetta

Nell'aeroporto internazionale d'Abruzzo, a Pescara, il problema dei parcheggi è ancora irrisolto: l'attuale area dei posti auto a pagamento è insufficiente rispetto alla domanda, come ha dimostrato la rimozione di alcuni veicoli da parte della polizia nel giorno di Pasquetta. Problema, questo, che potrebbe ripresentarsi fino al ponte del primo maggio e nella stagione estiva. 

Sono necessarie soluzioni imminenti: "Sono stati recuperati posti auto che venivano utilizzati regolarmente da 'non autorizzati' e sono in corso valutazioni sul trasferimento delle aree parcheggio per dipendenti (80 posti) o degli autonoleggi (circa 180) in una zona nelle vicinanze del terminal" ha spiegato Giorgio Fraccastoro, presidente di Saga, Società di gestione dello scalo abruzzese. Sono stati inoltre investiti dalla società circa 120 mila Euro per l'ammodernamento del parcheggio e 50 mila per l'assistenza da remoto h24 da parte del gestore Park It. È stato stanziato un finanziamento da 3,6 milioni di Euro di fonti europei tramite la Regione e, tra questi, 2,7 milioni sono destinati alla costruzione di un parcheggio multipiano in un'area ancora da definire. Tra le altre proposte, anche un sistema di car velvet -permette di lasciare l'auto ad un addetto che la parcheggerà- e l'apertura di una trattativa sugli spazi della parte militare dell'aeroporto. 

Suggerite

Maire: lavori aggiuntivi per le controllate Tecnimont e Kt-Kinetics Technology

Le nuove aggiudicazioni hanno un valore di 900 milioni di Euro

Maire, gruppo societario italiano attivo nel settore ingegneristico, tecnologico ed energetico, ha annunciato che le proprie controllate Tecnimont e Kt-Kinetics Technology si occuperanno di lavori aggiuntivi... segue

Bmw Ratisbona, l'intelligenza artificiale aiuta il controllo qualità delle auto

Un'app fornisce raccomandazioni per ispezioni personalizzate dei veicoli

Lo stabilimento Bmw Group di Ratisbona, in Germania, ha presentato nell'ambito del progetto “GenAI4Q” un nuovo sistema di intelligenza artificiale (Ia) che fornisce un importante aiuto nei controlli di q... segue

Ultimi test per la nuova Alpine A390

L'auto verrà presentata ufficialmente il 27 maggio

Mancano pochi giorni alla presentazione ufficiale della nuova Alpine A390, futura fastback sportiva e secondo modello del Dream Garage di Alpine. Si stanno infatti per concludere gli ultimi test nell'avanzato... segue