Confrontando il mese di marzo 2025 con lo stesso periodo dell'anno precedente, il mercato italiano delle macchine agricole risulta in calo. Nello specifico presentano un calo del 7,3%, 3535 unità in totale, mentre le mietitrebbie cedono il 23,1%. Una diminuzione del 6,5% anche per i rimorchi e del 7,9% dei sollevatori telescopici. Lo ha reso noto il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) che ha fornito i dati relativi alle immatricolazioni. L'ufficio studi di Federunacoma, Federazione nazionale dei costruttori, ha spiegato che nel primo trimestre tutte le principali tipologie di mezzi hanno riscontrato una contrazione rispetto ai primi tre mesi del 2024.
Marzo 2025: in calo il mercato delle macchine agricole
Quelle immatricolate presentano un -7,3% rispetto al 2024
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Svelata la nuova Bmw M2 Racing
È adatta sia per i piloti principianti che per i più ambiziosi
Svelata al pubblico la Bmw M2 Racing, la nuova vettura pensata per una clientela sportiva. È la proposta entry-level per le competizioni del reparto Motorsport di Bmw ed è pensata per essere accessibile a... segue
Immatricolazioni rimorchi e semirimorchi: rialzo del 5% a marzo rispetto allo stesso mese del 2024
Considerando il primo semestre, l'aumento è del 3,5%
Anche nel mese di marzo il mercato dei rimorchi e semirimorchi è in crescita, con un rialzo del 5% facendo un confronto con lo stesso mese del 2024. I veicoli trainati immatricolati a marzo sono 1155,... segue
Grave blackout in Spagna e Portogallo
Paralizzato il sistema ferroviario e aeroportuale
Verso le ore 12 di oggi, lunedì 28 aprile, è avvenuta una grave interruzione di corrente elettrica in Spagna -ad eccezione delle isole Canarie e Baleari, che hanno sistemi elettrici autonomi- ed in Portogallo. C... segue