I dazi annunciati da Donald Trump a marzo hanno scatenato le preoccupazioni di chi voleva acquistare un'auto e per questo motivo a marzo è avvenuta un'impennata dell'acquisto di veicoli per timore di potenziali rincari. Lo ha affermato il report di Cox Automotive sulle vendite negli Usa.
I livelli di inventario, però, sono diminuiti in modo sostanziale nelle ultime settimane, provocando così un rialzo dei prezzi: per questo a fine aprile la situazione potrebbe non essere altrettanto positiva. Se verranno mantenute le politiche attuali, inoltre, i prezzi dei veicoli nuovi saranno più alti nei mesi che seguiranno perché le scorte pre-tariffarie verranno sostituite da prodotti più costosi.