Press
Agency

Olimpiadi, la proposta di un commissario per far quadrare il bilancio

Pagato con soldi pubblici, la nuova figura permetterebbe di limitare le uscite della fondazione

Per le Olimpiadi di Milano-Cortina chiudere in pareggio senza perdite è molto difficile: attualmente le uscite della Fondazione Milano Cortina 2026 (comitato organizzatore privato) sono molto più alte delle entrate. La soluzione che il governo sta considerando, per salvarsi la faccia, è creare un nuovo commissario a cui dare centinaia di milioni di Euro, pubblici. 

L'obiettivo del pareggio è stato ribadito lo scorso 10 aprile, quando è stato approvato all'unanimità l'ultimo budget, ma una postilla ha rivelato che in realtà i soldi stimati non sono sufficienti. Per far contare i conti si è provato a fare il possibile, pompando i ricavi e tagliando i costi: in questo modo però si rischiano delle Olimpiadi indecorose. Chiudere il bilancio in rosso e far intervenire lo Stato, come soluzione, sarebbe una figuraccia e ci potrebbe essere il rischio di eventuali azioni della Corte dei Conti; utilizzare contributi della fondazione darebbe invece ragione ai pm che avevano contestato la funzione pubblicistica dell'attività. Il governo, quindi, per risolvere la situazione potrebbe creare in parallelo alla fondazione un nuovo commissario che verrebbe sostenuto con un budget pubblico. Si farebbero sparire così dei costi dal bilancio del comitato. 

Suggerite

Funerali di Papa Francesco: sabato parziali sospensioni per la rete del trasporto pubblico

Modifiche a metro, bus, tram

Roma Servizi per la mobilità comunica in una nota che: Sabato 26 aprile, in concomitanza con il funerale di Papa Francesco e con il successivo corteo funebre tra San Pietro e Santa Maria Maggiore, la r... segue

Mobilita.news augura buon 80esimo anniversario Liberazione

L'agenzia riaprirà dopo il fine-settimana/ponte lunedì 28

Mobilita.news comunica ai propri abbonati, collaboratori, fan dei social media che l'agenzia resterà chiusa domani, venerdì 25 aprile, in occasione dell'80esimo anniversario della Liberazione.La diffusione d... segue

Dati Acea: forte crollo delle vendite di Tesla

Immatricolazioni auto elettriche ed ibride sono comunque aumentate

A marzo 2025 si è registrato un aumento delle nuove immatricolazioni (1.422.628) del 2,8% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. L'area considerata comprende l'Unione europea, i Paesi Efta ed... segue