Press
Agency

Mit, Salvini: favorire l'arrivo dei pellegrini per l'ultimo saluto al Papa

Gruppo Fs: il pontefice ha sostenuto i valori per mobilità sostenibile, responsabile e inclusiva

Bandiere a mezz'asta sull'edificio della sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti a Porta Pia per la scomparsa di Papa Francesco. Il ministro Matteo Salvini si è unito al cordoglio e ha espresso la propria intenzione di favorire l'afflusso dei tanti fedeli che raggiungeranno la Capitale e il Vaticano per l'ultimo saluto al pontefice: "Come ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, oltre alla commozione, c'è anche l'impegno nelle prossime ore perché immaginiamo che migliaia e migliaia di pellegrini si avvicineranno a Roma. Stiamo ragionando con Ferrovie dello Stato di aumentare l'offerta di treni, offrire accompagnamenti gratuiti per disabili e anziani e prezzi scontati per chi non se lo potrà permettere. Fino a ieri abbiamo lavorato per il successo del Giubileo e nelle prossime ore dovremo, purtroppo, occuparci delle anime che convergeranno a Roma". Salvini ha poi sottolineato la propria vicinanza alle ultime parole del papa, che proprio il giorno prima della sua scomparsa ha richiamato al disarmo e alla pace, quest'ultima considerata "un valore irrinunciabile". 

Anche il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha espresso la propria vicinanza alla Chiesa, ai fedeli e a tutti coloro i quali hanno trovato un conforto nel pontefice, definito come una "guida spirituale straordinaria, capace di toccare il cuore dell’umanità con parole semplici, gesti autentici e una visione di speranza e fraternità". Fs in una nota ha fatto propri i valori universali sempre sostenuti dal Papa: ha spiegato che pace, giustizia sociale, dignità del lavoro e cura della casa comune sono i principi che ispirano una mobilità più sostenibile, responsabile e inclusiva.

Suggerite

Mobilità.news augura a tutti una serena Pasqua

L'agenzia riaprirà regolarmente martedì 22, dopo il fine-settimana/ponte

Mobilita.news comunica ai propri collaboratori, abbonati e fan dei social media che resterà chiusa in occasione del ponte pasquale, lunedì 21 aprile (giorno di Pasquetta ed anche Natale di Roma). L'agenzia ri... segue

Mit: stanziati 25 milioni per l'integrazione ferro-gomma

Secondo Fermerci, il settore del trasporto ferroviario presenta difficoltà strutturali

È stato presentato il 16 aprile alla Camera dei Deputati il rapporto Fermerci, l'associazione di riferimento per gli operatori del trasporto ferroviario merci: evidenzia criticità strutturali e interruzioni f... segue

Liguria, vertice per il miglioramento del trasporto ferroviario

L'emergenza è data da nuove chiusure del traffico veicolare

Per migliorare il servizio del trasporto ferroviario in Liguria e dare una concreta alternativa all'uso dell'auto negli spostamenti quotidiani, la Regione Liguria, Trenitalia e gli amministratori locali... segue