Press
Agency

Liguria, vertice per il miglioramento del trasporto ferroviario

L'emergenza è data da nuove chiusure del traffico veicolare

Per migliorare il servizio del trasporto ferroviario in Liguria e dare una concreta alternativa all'uso dell'auto negli spostamenti quotidiani, la Regione Liguria, Trenitalia e gli amministratori locali dei territori coinvolti si sono riuniti questa mattina. L'emergenza trasporti legata alla chiusura del traffico veicolare delle gallerie nei territori di Sestri Levante, Framura, Deiva Marina e Moneglia ha reso necessario l'incontro, definito dall'assessore regionale ai Trasporti Marco Scajola come molto positivo. 

"Insieme a Trenitalia e agli amministratori locali abbiamo valutato diversi percorsi per far fronte a questa emergenza. L'obiettivo è individuare, tra le 10 coppie di treni regionali veloci che attualmente coprono la tratta Spezia-Genova e viceversa nell'orario diurno, alcuni convogli che possano effettuare delle fermate aggiuntive nelle stazioni di Moneglia e Deiva" ha detto Scajola

Suggerite

Mobilità.news augura a tutti una serena Pasqua

L'agenzia riaprirà regolarmente martedì 22, dopo il fine-settimana/ponte

Mobilita.news comunica ai propri collaboratori, abbonati e fan dei social media che resterà chiusa in occasione del ponte pasquale, lunedì 21 aprile (giorno di Pasquetta ed anche Natale di Roma). L'agenzia ri... segue

Mit: stanziati 25 milioni per l'integrazione ferro-gomma

Secondo Fermerci, il settore del trasporto ferroviario presenta difficoltà strutturali

È stato presentato il 16 aprile alla Camera dei Deputati il rapporto Fermerci, l'associazione di riferimento per gli operatori del trasporto ferroviario merci: evidenzia criticità strutturali e interruzioni f... segue

Sfide e soluzioni per il futuro del trasporto-merci ferroviario

Nuove normative ed incentivi economici per sostenere il settore in difficoltà

Durante la presentazione del Rapporto annuale 2025 sul trasporto ferroviario merci italiano, Clemente Carta, presidente di Fermerci, ha espresso preoccupazione per il continuo declino degli indicatori... segue