Press
Agency

Probabili dazi al 10-25% su farmaceutico e semiconduttori

Il report di S&P Global sulle tariffe imposte da Trump

Anche il settore farmaceutico e quello dei semiconduttori potrebbero essere colpiti dai dazi. "C'erano delle eccezioni specifiche per prodotto nelle tariffe del 'Liberation Day', alcune già annunciate e altre in fase di valutazione per futuri annunci tariffari - spiega il report di S&P Global Ratings sui dazi globali annunciati Trump - I settori strategici, tra cui semiconduttori, rame raffinato, legname lavorato e alcuni prodotti farmaceutici, sono stati esplicitamente esclusi dall'annuncio tariffario di ieri. Ma è abbastanza probabile che questi prodotti, essenziali per la resilienza nazionale, affronteranno tariffe comprese tra il 10% e il 25% prima o poi".

Secondo il report di S&G, rimangono invariate invece le tariffe specifiche del 25% su acciaio, alluminio e automobili e non ci saranno sovrapposizioni. I ricambi per auto, motori, trasmissioni e componenti elettronici subiranno dei dazi dal 3 maggio: le aziende avranno alcuni giorni a disposizione per riorganizzare le catene di fornitura o richiedere esenzioni.

Suggerite

Accelerare lo sviluppo delle infrastrutture di ricarica in Europa

Per un trasporto commerciale sostenibile entro il 2030

L'associazione europea dei costruttori di automobili (Acea) ed Eurelectric, l'organizzazione che rappresenta l'industria elettrica nel continente, hanno elaborato un documento comune per sollecitare la... segue

Enea presente a "E-Tech Europe 2025

L'Agenzia lavora in sinergia con l'università Sapienza

L'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea) è presente a Bolognafiere in occasione di "E-Tech Europe 2025", evento sulle batterie e la mobilità elettrica (... segue

Antitrust: quattro istruttorie verso Byd, Stellantis, Tesla e Volkswagen

L'obiettivo è garantire informazioni trasparenti sui veicoli elettrici

Il presidente dell'Antitrust, Roberto Rustichelli, nella relazione annuale presentata al Senato ha comunicato che a febbraio sono state avviate quattro istruttorie verso i produttori di auto elettriche... segue