Press
Agency

Pirelli: ecco il nuovo P Zero

Importante per lo sviluppo l'uso dell'intelligenza artificiale

Sinonimo di performance e sicurezza dal 1985, la quinta generazione di P Zero è stata da poco introdotta da Pirelli. P Zero è il modello che ha inaugurato il mercato dei pneumatici Ultra-High Performance (UHP) e ha sempre anticipato le esigenze del mondo premium e prestige. 

L'innovazione della quinta generazione di P Zero sta nell'utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale con algoritmi progettati da Pirelli, che hanno permesso agli ingegneri di R&D di individuare soluzioni all'avanguardia, ottenendo così il livello più elevato di comprensione delle dinamiche legate al funzionamento del pneumatico. Grazie a strumenti virtuali è stato possibile condurre i test dei prototipi, riducendo i tempi e le risorse necessarie per lo sviluppo. 

Performance e sicurezza sono i punti di forza: l'handling è migliorato e gli spazi di frenata sono ridotti. È anche aumentata la tenuta in curva grazie alla struttura del pneumatico e al disegno battistrada che sono stati ottimizzati con l'aggiornamento delle scanalature e dell'impronta a terra. Frenata e tasso di usura beneficiano della pressione di impronta più equilibrata e il pneumatico si distingue anche per le grafiche rinnovate con marcature a contrasto sul fianco. La gamma disponibile è fra i 18 e i 23 pollici, con oltre 50 prodotti che insieme agli altri della famiglia P Zero permettono di raggiungere una copertura completa del mercato premium e prestige. La maggior parte della nuova offerta P Zero inoltre presenta le Specialities, il pacchetto di tecnologie che fa aumentare l'autonomia delle auto elettriche e ibride plug in fino al 10%. 

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue