Durante il recente Key - Italian Exhibition Group - The Energy Transition Expo tenutosi presso la Fiera di Rimini, il Gruppo DR ha presentato una novità nel suo catalogo: Birba. Questo modello rappresenta il primo ingresso dell'azienda nel settore dei quadricicli, proponendo un veicolo L7e completamente elettrico, concepito per rispondere alle esigenze di mobilità intelligente intergenerazionale. Il Gruppo DR, con sede in Molise, ha l'obiettivo di far diventare Birba un elemento essenziale nel panorama delle città trafficate, grazie alle sue dimensioni compatte di 2,98 metri di lunghezza, una potenza di 14 kW, una velocità massima di 90 km/h ed un'autonomia stimata di circa 182 km.
Birba si distingue come una soluzione ideale per il trasporto dell'ultimo miglio, con un bagagliaio spazioso di 700 litri ed una capacità di carico utile di 275 kg, configurandosi come uno strumento di lavoro versatile. Allo stesso tempo, il quadriciclo è ideale per chi deve spostarsi in città per ragioni lavorative o per svago. Come da tradizione per il marchio DR, la dotazione di serie è particolarmente ricca: un quadro strumenti Lcd a colori che assicura facilità di lettura delle informazioni, connettività Bluetooth, radio Dab plus, telecamera con assistenza al parcheggio e sensori di prossimità che aumentano di frequenza avvicinandosi agli ostacoli.
Il suo design, essenziale e pratico, è stato studiato per navigare agevolmente il traffico cittadino e semplificare le manovre di parcheggio. La robustezza della scocca garantisce sicurezza in ogni contesto.
Proposta in tre versioni -Classic, Sport ed Ego- Birba offre diverse opportunità di personalizzazione. Il prezzo base è di 12.900 Euro, che può scendere a 9900 Euro grazie agli incentivi statali ed a 8900 Euro in caso di rottamazione. Il nuovo modello sarà commercializzato insieme agli altri marchi del gruppo, tra cui EVO, DR, Sportequipe, Tiger ed ICH-X, ed è disponibile negli oltre 400 showroom italiani della rete del Gruppo.
Birba, il quadriciclo elettrico di DR per la mobilità urbana
Un nuovo approccio al trasporto sostenibile ed agile in città
Rimini, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Q8 Italia acquista Agiferr e ArMa
Acquisite al 100% le due società di biogas/biometano e biognl
Q8 Italia ha acquisito il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società che operano nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Un comunicato di Q8 Italia spiega che l'operazione "si... segue
Tokyo Gas si espande nel Texas
La società Tgnr ha acquistato una quota del 70% da Chevron
Tg Natural Resources Llc (TGNR) si espande nel Texas orientale. La società copartecipata da Tokyo Gas e Castleton Commodities International ha infatti comprato da Chevron una quota del 70% in progetti... segue
A Bolzano approvato il programma planivolumetrico per la Casa della mobilità
La struttura offrirà vantaggi in termini di efficienza, risparmio e sostenibilità
A Bolzano è stato approvato dalla giunta provinciale il programma planivolumetrico relativo alla Casa della mobilità, su proposta del vicepresidente e assessore alla Mobilità Daniel Alfreider. Si è riv... segue