"Il Paese è in un forte momento di rigenerazione di tutto il sistema infrastrutturale. Stiamo digitalizzando i processi con l'utilizzo anche dell'intelligenza artificiale per fare una analisi previsionale sul sistema manutentivo nazionale. In tutto questo Ansfisa contribuisce a dare numeri che rispecchiano le attività e i risultati delle manutenzioni ordinarie e straordinarie", ha dichiarato il viceministro delle Infrastrutture e dei trasporti,
Edoardo Rixi, a margine della presentazione della relazione annuale sulle attività del 2024 di Ansfisa (Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali ed autostradali).
"Abbiamo una rete molto complessa, con oltre 20 mila ponti ed una ferroviaria di quasi 17 mila chilometri. Abbiamo bisogno -ha spiegato- di incrementare la capacità di analisi ed adeguare il sistema delle manutenzioni, così da renderlo efficiente rispetto alle criticità che, di volta in volta, vengono rilevate".