Press
Agency

Clamorosa indiscrezione: Enac mette a terra sei aerei della compagnia SkyAlps

Un brutto colpo per i passeggeri del vettore aereo

L’Ente nazionale dell’aviazione civile (Enac) ha proibito alla compagnia altoatesina SkyAlps ad operare con 6 aerei della propria flotta per ragioni di non conformità ai regolamenti sulla sicurezza del volo. 

Inoltre il responsabile Camo (Continuing Airworthiness Management Organisation, impresa di gestione del mantenimento della navigabilità) ha rassegnato le proprie dimissioni motivandole con la mancanza dei requisiti richieste dall’Easa (European Aviation Safety Agency) part M.

La compagnia al momento opera la continuità territoriale delle Marche e quella sulla rotta Crotone-Roma.

Collegate

Enac: fermo temporaneo su alcuni aerei SkyAlps (2)

Il comunicato-stampa emesso dall'Ente

In relazione ad indiscrezioni stampa sul fermo di alcuni aerei della compagnia Sky Alps, Enac (Ente nazionale aviazione civile) fa presente quanto segue.L'Ente nei giorni scorsi ha condotto un audit straordinario... segue

Suggerite

Transport & Environment: superate le emissioni pre-Covid in ambito intraeuropeo

Le compagnie più inquinanti sono Ryanair, Lufthansa e British Airways

Transport & Environment, la Federazione europea per i trasporti e l'ambiente che comprende organizzazioni non governative, ha pubblicato uno studio che dimostra che le emissioni delle compagnie aeree sono... segue

Grave blackout in Spagna e Portogallo

Paralizzato il sistema ferroviario e aeroportuale

Verso le ore 12 di oggi, lunedì 28 aprile, è avvenuta una grave interruzione di corrente elettrica in Spagna -ad eccezione delle isole Canarie e Baleari, che hanno sistemi elettrici autonomi- ed in Portogallo. C... segue

Aeroporto d'Abruzzo: ancora presente il problema dei parcheggi

Rimosse diverse auto nel giorno di Pasquetta

Nell'aeroporto internazionale d'Abruzzo, a Pescara, il problema dei parcheggi è ancora irrisolto: l'attuale area dei posti auto a pagamento è insufficiente rispetto alla domanda, come ha dimostrato la r... segue