La generazione Z (nati tra il 1995 e il 2010) si stanno avvicinando sempre di più ad uno stile di vita più sostenibile, tuttavia ci sono due fattori che rallentano l'adozione della mobilità elettrica: il prezzo e gli incentivi. Questo è quanto emerge da una ricerca condotta da smart in collaborazione con We Are, basata su un campione di 1.500 giovani italiani. Secondo lo studio, il 50% degli intervistati affe...
Generazione Z e mobilità elettrica
Il 70% dei giovani non è disposto a pagare di più per un'auto elettrica rispetto a una tradizionale
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art
Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo
Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue
"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile
La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base
"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue
Q8 Italia acquista Agiferr e ArMa
Acquisite al 100% le due società di biogas/biometano e biognl
Q8 Italia ha acquisito il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società che operano nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Un comunicato di Q8 Italia spiega che l'operazione "si... segue