Press
Agency

Fincantieri e Edge firmano un Mou per sviluppare soluzioni subacquee

Attraverso Maestral svilupperanno soluzioni subacquee per la sicurezza nazionale

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Fincantieri ed Edge, gruppo che si occupa di difesa e tecnologia avanzata, hanno annunciato la firma di un memorandum of undestanding (Mou) con lo scopo di progettare, sviluppare e costruire sistemi subacquei attraverso al joint venture Maestral. La firma dell'accordo è avvenuta ieri a Roma durante la prima visita in Italia del presidente degli Emirati arabi uniti, Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan. "Attraverso M...

Collegate

Eni-Emirati arabi uniti: firmati tre accordi di collaboraizoni

Sviluppo di infrastrutture digitali, trasmissione di energia rinnovabile e di minerali critici

Eni ieri ha firmato tre accordi strategici per ampliare la sua cooperazione con gli Emirati arabi uniti, i settori coinvolti sono stati: i data center, la trasmissione di energia rinnovabile e i minerali... segue

Italia-Emirati Arabi Uniti: firmati oltre 40 accordi bilaterali

Focus su: intelligenza artificiale, ricerca spaziale, energie rinnovabili e terre rare

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato a Palazzo Chigi il Presidente degli Emirati Arabi Uniti, Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan. In seguto ha tenuto un intervento al Forum imprenditoriale... segue

Contratto da 500 milioni per la gestione della flotta della marina degli Emirati Arabi

L'accordo avrà un durata di cinque anni, firmato durante il salone Index/Navidex

La joint venture Maestral, creata nel maggio del 202 tra Fincanieri e Edge, è stata scelta per gestire la manutenzione della flotta della marina militare degli Emirati Arabi. L'accordo avrà una durata d... segue

Suggerite

Presentato studio per decarbonizzare il settore marittimo

Obiettivo di tre società è rendere il trasporto navale più sostenibile e competitivo

La decarbonizzazione del settore marittimo entro il 2050 è un obiettivo che Eni, Fincantieri e Rina condividono. Così spiega Giuseppe Ricci, Direttore Operativo Trasformazione Industriale di Eni: "Un a... segue

MSC Crociere e Italo: ora è semplice partire per il proprio viaggio in crociera

Con treni e bus si raggiungono agevolmente i porti di Venezia, Napoli e Civitavecchia

A partire da oggi è molto più semplice partire per il proprio viaggio in crociera: un servizio che integra treno, bus e nave rende le imbarcazioni con cui partire per il proprio viaggio in crociera più "v... segue

Porto di Genova, a rischio il personale della Geam

Le dichiarazioni del consigliere Pastorino in difesa dei lavoratori della società

La Geam, società costituita da Amiu e Autorità portuale, gestisce da oltre vent'anni il ciclo integrato dei rifiuti nel Porto di Genova, ma ora 54 lavoratori sono a rischio. I lavoratori e le lavoratrici d... segue