Press
Agency

Tensioni sindacali a Palermo: sciopero all'aeroporto "Falcone Borsellino"

Le criticità e le richieste dei lavoratori di Gesap

È stato confermato lo sciopero dei lavoratori di Gesap, società che gestisce l'aeroporto "Falcone Borsellino" di Palermo, programmato per venerdì 28 febbraio, dalle ore 12:00 alle 16:00. La protesta è stata indetta dalle sigle sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto Aereo. Secondo i sindacati, la mobilitazione si rende necessaria per protestare contro la svalutazione del dialogo con la parte datoriale. Questi denunciano una mancanza di implementazione del piano strategico che riguarda sia la riqualificazione sia la gestione delle efficienze operative, così come il piano di formazione professionale. Questi elementi dovevano costituire una parte fondamentale del contratto sottoscritto anche con il ministero del Lavoro il 13 ottobre 2023.

I lavoratori lamentano inoltre un aumento di cause legali intentate per il riconoscimento delle proprie mansioni e ruoli all'interno dell'azienda. Viene criticata anche l’emissione di nuove disposizioni e procedure che, secondo i sindacati, alterano l'organizzazione lavorativa senza una preventiva consultazione delle rappresentanze sindacali. Un ulteriore motivo di dissenso riguarda l’emanazione di provvedimenti retroattivi che assegnano funzioni e ruoli, comportando anche benefici economici per alcuni dipendenti, senza un equo confronto preventivo.

In sintesi, i sindacati auspicano un ritorno al dialogo costruttivo per affrontare e risolvere le questioni sollevate, ponendo l'accento sull'importanza di una gestione trasparente e condivisa delle risorse umane e operative, per garantire un ambiente di lavoro equo e giusto per tutti i dipendenti Gesap.

Suggerite

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue

Settore aeronautico ottimista nonostante le incertezze sui dazi

Sfide e prospettive dell'aviazione di fronte alle preoccupazioni economiche globali

Nonostante le paure di una possibile escalation di una guerra commerciale innescata dai dazi imposti dagli Stati Uniti, la fiducia nel settore dell'aviazione rimane intatta tra le compagnie ed i costruttori... segue

Sviluppo infrastrutturale: nuove prospettive per la Sicilia

In particolare portuali ed avvio privatizzazione aeroportuale

Nella scorsa settimana, sono stati fatti due passi significativi a lungo attesi per lo sviluppo infrastrutturale siciliano. Recentemente, il Consiglio comunale di Catania ha approvato l'espansione del... segue