Press
Agency

Volkswagen presenta il super ibrido: Golf, Tiguan, Tayron e Passat

Porte aperte il 22 e 23 febbraio

Volkswagen presenta il nuovo super ibrido del marchio, con le versioni plug in hybrid di Golf, Tiguan, Tayron e Passat.

Queste versioni sono equipaggiate con una batteria ad alta capacità da 19,7 kWh con una potenza di ricarica fino a 50 kW, che garantiscono una maggiore efficienza e una ricarica rapida. In combinazione con il motore turbo benzina 1.5 Tsi evo2 garantiscono un autonomia fino a 185 km in modalità completamente elettrica nel ciclo urbano. Questo vuol dire che le auto possono essere utilizzate in modalità zero emissioni per i tragitti quotidiani. Complessivamente i modelli hanno un'autonomia che varia, tra gli 800 e i 1000 chilometri. La nuova Golf eHybrid è una delle auto della sua categoria con i consumi più bassi in Italia, con una autonomia che può raggiungere i 143 km nel ciclo combinato Wltp e ben 185 km nel ciclo urbano. La tecnologia di ricarica rapida consente di ricaricare la batteria fino a 50 kW presso le stazioni di ricarica rapida in corrente continua, oltre alla possibilità di utilizzare una wallbox domestica a 11 kW. 

Il 22 e 23 febbraio le concessionarie italiane di Volkswagen apriranno le porte per presentare la nuova gamma ibrida e le offerte legate ai modelli.

Suggerite

Elkann e Trump d'accordo sul ripristino di standard ambientali meno rigidi

Lo scopo è incentivare l'industria automobilistica americana

È avvenuto ieri l'incontro tra il presidente degli Usa Donald Trump e il presidente di Stellantis John Elkann, durante il quale si è parlato in particolare della volontà di ripristinare standard meno ri... segue

La strategia di von der Leyen contro i dazi di Trump

Il presidente della Commissione Ue: "La nostra risposta è unità e determinazione"

Alla vigilia dell'annuncio di Trump sui nuovi dazi, il presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen si esprime dettagliatamente sulla strategia di risposta da parte dell'Ue. "La nostra risposta... segue

Maxi-multa della Commissione europea per le case automobilistiche e Acea

Dovranno pagare 458 milioni di Euro per un cartello sul riciclo dei veicoli

Quindici case automobilistiche e l'Associazione europea dei produttori di automobili (Acea) sono state multate dalla Commissione europea per 458 milioni di Euro. L'indagine di Bruxelles ha rivelato la... segue