Press
Agency

Pirelli cinturato: il nuovo pneumatico estivo

Ottimizzate le prestazioni in frenata, migliorata del 20% la percorrenza chilometrica

È stato presentato il nuovo pneumatico estivo Pirelli, il cinturato. Migliorata la sicurezza e l'efficienza, grazie all'ottimizzazione delle prestazioni in frenata, la durata chilometrica e la resistenza al rotolamento, tutto questo permette il risparmio di carburante.

Su un terreno asciutto ha ottenuto uno dei migliori risultati, in paragone con i concorrenti, mentre sul bagnato ha ricevuto la classe A nell'etichetta europea, per tutte le misure disponibili. La percorrenza chilometrica è stata aumentata del 20% rispetto al modello precedente.

Il successo di questo nuovo pneumatico sta nelle mescole innovative, con materiali studiati e brevettati dal marchio stesso. Particolare attenzione è stata data al battistrada, che sfrutta un polimero a forma di stella e una miscela di resine speciali. Inoltre, l’uso della “SmartNet Silica”, una silice di nuova generazione, ha permesso di ottenere maggiore stabilità in curva e ridurre la resistenza al rotolamento in rettilineo.

Questa nuova gomma si affiancherà ai modelli "All Season Sf3" e "Winter 2". Inoltre il nuovo pneumatico cinturato sarà disponibile anche con le tecnologie del pacchetto "elect", pensato per le auto elettriche e ibride plug-in.

Foto

Suggerite

Elkann e Trump d'accordo sul ripristino di standard ambientali meno rigidi

Lo scopo è incentivare l'industria automobilistica americana

È avvenuto ieri l'incontro tra il presidente degli Usa Donald Trump e il presidente di Stellantis John Elkann, durante il quale si è parlato in particolare della volontà di ripristinare standard meno ri... segue

La strategia di von der Leyen contro i dazi di Trump

Il presidente della Commissione Ue: "La nostra risposta è unità e determinazione"

Alla vigilia dell'annuncio di Trump sui nuovi dazi, il presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen si esprime dettagliatamente sulla strategia di risposta da parte dell'Ue. "La nostra risposta... segue

Maxi-multa della Commissione europea per le case automobilistiche e Acea

Dovranno pagare 458 milioni di Euro per un cartello sul riciclo dei veicoli

Quindici case automobilistiche e l'Associazione europea dei produttori di automobili (Acea) sono state multate dalla Commissione europea per 458 milioni di Euro. L'indagine di Bruxelles ha rivelato la... segue