Press
Agency

Stellantis e Ayvens: collaborazione per il noleggio di auto usate

Ricondizionamento dei veicoli per ridurre l'impatto ambientale del comparto

Stellantis e Ayvens, azienda che offre servizi di noleggio, hanno avviato una collaborazione per potenziare l'economia circolare, spingendo sul noleggio dei veicoli usati.

Le vetture della casa automobilistica una volta che avranno terminato il loro primo ciclo di noleggio saranno ricondizionati per un nuovo ciclo di vita, questo avverrà al circular economy hub di Mirafiori (Torino). Ogni anno qui verranno ricondizionati oltre mille veicoli che poi saranno riproposti nel mercato dei veicoli a noleggio con prezzi competitivi. Saranno effettuate verifiche e interventi, e i clienti che scelgono questa soluzione potranno usufruire di controlli periodici della meccanica del veicolo e della carrozzeria presso officine autorizzate dal Gruppo Stellantis.

Entrambe le parti promuovono un business che rispetti i principi dell'economia circolare, questo modello proposto permette infatti di estendere la vita utile dei veicoli e ridurre gli sprechi, di conseguenza cosi si ridurrà la domanda di materie prime.

Antonio Stanisci, direttore commerciale di Ayvens Italia, ha sottolineato che l'obiettivo è proporre soluzione economiche e sostenibili ai clienti. Anche Stellantis, attraverso le parole di Francesco Monaco, direttore di Sustainera Europa, ha ribadito l'impegno verso un futuro più sostenibile, questa collaborazione rappresenta un passo in avanti per la decarbonizzazione del settore automobilistico. L'obiettivo comune quindi è fornire veicoli ricondizionati in ottime condizioni, riducendo l'impatto ambientale e migliorando l'efficienza del comparto.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Q8 Italia acquista Agiferr e ArMa

Acquisite al 100% le due società di biogas/biometano e biognl

Q8 Italia ha acquisito il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società che operano nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Un comunicato di Q8 Italia spiega che l'operazione "si... segue