Press
Agency

Marche: presentati i dati relativi al treno storico

Ciclovie e recupero delle mura storiche: i progetti per il futuro

Oggi alla Bit di Milano sono stati presentati i dati relativi alle iniziative promosse dalla Regione Marche nell'ambito delle infrastrutture e dei trasporti. 

Un focus particolare è stato posto sulla terza edizione del treno storico Ancona-Fabriano-Pergola che ha ottenuto un grande successo durante la stagione 2024. “Il treno storico - ha detto l'assessore alle infrastrutture delle Marche Francesco Baldelli - si conferma come un’iniziativa molto apprezzata e amata da parte dei turisti e rappresenta dunque un’occasione molto stimolante per conoscere le bellezze del nostro entroterra e contribuisce ad arricchire un’offerta turistica diversificata e destagionalizzata. Una formula originale e dall’alto valore culturale."

In parallelo sono stati annunciati significativi investimenti per il recupero e la valorizzazione delle mura storiche delle città e dei borghi marchigiani. “Siamo al lavoro - ha continuato Baldelli - per valorizzare l’identità, i luoghi storici e la cultura della nostra regione." Altro tema al centro del discorso è stato lo sviluppo delle ciclovie. Negli ultimi 3 anni sono stati realizzati 140 km di ciclabili, e sono stati ottenuti i finanziamenti necessari per completare il tratto marchigiano della pista ciclabile Adriatica. Baldelli alla fine ha aggiunto che: “La Regione Marche vuole fare del cicloturismo uno strumento rappresentativo. Vogliamo unire i borghi più belli d’Italia di cui le Marche sono ricchissime, da nord a sud, dalla costa all’entroterra, per creare un unico circuito che unisca tutti i territori" .

Suggerite

Anas: sicurezza come priorità assoluta

La società alla quarta conferenza ministeriale globale sulla sicurezza stradale in Marocco

Anas, società del Gruppo Fs, è stata presente alla quarta conferenza ministeriale globale sulla sicurezza stradale, in corso a Marrakech (Marocco) fino al 20 febbraio. L'evento coinvolge 198 Stati, ed è... segue

Lavori sulla linea ferroviaria Brescia-Iseo-Edolo

Dal 1° marzo al 7 settembre, saranno attivati i bus sotitutivi

Per consentire lo svolgimento di lavori infrastrutturali a opera di Ferrovienord in diversi punti della rete ferroviaria, da sabato 1° marzo a domenica 7 settembre sulla linea Brescia-Iseo-Edolo sarà s... segue

McLaren celebra la sua nona vittoria nel mondiale di Formula 1

Verranno prodotte due edizioni speciali della Artura e della 750S

Per celebrare la nona vittoria del campionato costruttori di Formula 1 la McLaren ha deciso di produrre un'edizione limitate delle sue supercar Artura e 750S.Saranno solo nove le unità prodotte per ciascun... segue