Press
Agency

Enilive: arriva il rebranding delle staizoni di servizio

Obiettivo promuovere la transizione energetica e migliorare l'esperienza del pubblico

Un nuovo logo, un azzurro intenso, un aggiornamento degli spazi e un'illuminazione più moderna sono alla base del rebranding di Enilive, il brand di servizio del Gruppo Eni.

Le prime stazioni a rinnovarsi saranno quelle di Torino e Sanremo, seguite poi dalle altre presenti in tutta Italia. Il nuovo logo avrà una visibilità maggiore, mentre l’illuminazione a led azzurra sarà uno degli elementi distintivi. La principale novità grafica, però, riguarda l'iconico cane a sei zampe, che perderà la fiamma per simboleggiare l’impegno del brand verso una transizione energetica più sostenibile.

Inoltre, sono stati previsti investimenti per la digitalizzazione delle stazioni, con l'introduzione di pannelli digitali sulle pensiline per offrire informazioni in tempo reale sui servizi disponibili, migliorando l'interazione con i clienti. Nelle nuove stazioni di Torino e Sanremo anche gli Enilive Café hanno subito un restyling estetico. Questi servizi sono già presenti in Italia con oltre 600 punti vendita, e ora si stanno espandendo anche in Europa.

Questo cambiamento rappresenta una mossa strategica per Enilive, che punta a consolidare la propria posizione nel settore della mobilità sostenibile.

Suggerite

Lanciato il Tecnopolo Mediterraneoa Taranto: hub per la sostenibilità e innovazione

Transizione ecologiac e decarbonizzazione queste sono le missioni del nuovo centro di ricerca

La città di Taranto sarà la sede del nuovo Tecnopolo Mediterraneo per lo Sviluppo Sostenibile, un progetto che si pone come obiettivi la transizione ecologica e la decarbonizzazione industriale, con u... segue

Piacenza: la Guardia di Finanza sequestra 35 mila litri di benzina illecita

Il prodotto destinato al mercato nero era stato alterato con alcuni diluenti, rendendo il carico pericoloso

La Guardia di Finanza di Piacenza ha sequestrato recentemente 35 mila litri di benzina destinata al mercato nero.L'operazione si è svolta lungo la tangenziale di Fiorenzuola D'Arda, dove i finanzieri... segue

Ampere: sviluppo delle batterie per una mobilità più sostenibile

Il Gruppo Renault cerca di rafforzare la propria posizione nel settore per ridurre i costi

Ampere, il brand dedicato ai veicoli elettrici del Gruppo Renault, sta sviluppando ulteriormente le proprie tecnologie in ambito di mobilità elettrica in Europa, puntando a ridurre i costi e, conseguentemente,... segue