Press
Agency

Dalla collaborazione tra Almaviva e Gruppo Fs nasce il Consorzio Sagitta

Obiettivo sviluppare soluzioni digitali per la mobilità digitale, sostenibilità, logistica: interoperabilità e innovazione

Nasce Sagitta, un consorzio creato con l'intento di sviluppare e promuovere soluzioni digitali nei settori della mobilità e della logistica, e prende vita dalla collaborazione tra Almaviva, gruppo italiano specializzato in innovazione digitale, e il Gruppo Fs, operatore nella mobilità multimodale, sia a livello nazionale che internazionale.

Francesco De Leo, chief global strategy & international officer di Fs, è stato nominato presidente del consorzio, mentre Smeraldo Fiorentini, deputy Ceo della divisione transportation & logistics di Almaviva, assumerà il ruolo di consigliere delegato. Entrambe le parti hanno sottolineato come questa sia un'importante opportunità per integrare e ottimizzare la gestione delle infrastrutture fisiche e digitali, con l’obiettivo di migliorare la mobilità sostenibile e l’efficienza dei trasporti.

Questa iniziativa nasce da un’intesa firmata lo scorso anno e mira a consolidare la presenza dei due gruppi nei mercati globali, in particolare in Europa, Nord America, America Latina, Medio Oriente, Nord Africa e India. Il consorzio svilupperà soluzioni per la mobilità come traffic planning & management, transport planning & management, digital twin, multimodal integrated mobility (MaaS), ticketing e infomobility. Nel Paese il lavoro si concentrerà sullo sviluppo e la gestione di piattaforme per la mobilità sostenibile, con particolare attenzione al monitoraggio delle infrastrutture di trasporto e alla creazione di soluzioni innovative.

Questa collaborazione permetterà alle due parti di puntare sull’esportazione di soluzioni made in Italy nel settore della mobilità.

Consorzio Sagitta, Almaviva, Gruppo FS, mobilità digitale, sostenibilità, logistica

Foto

Suggerite

Promozione del trasporto-merci su rotaia: la visione di Uiltrasporti

Un piano di sviluppo coordinato per un settore ferroviario sostenibile in Italia

Da anni Uiltrasporti esorta, tramite comunicati ed incontri dedicati, l'adozione di politiche efficaci per incentivare il trasporto-merci su rotaia, premiando una strategia integrata ed urgente che coinvolga... segue

Napoli, congestioni del traffico a causa del cantiere per il ripristino della rete tramviaria

Simeone: i lavori sono indispensabili nonostante i disagi alla viabilità

Napoli è colpita ancora dalla congestione del traffico: la causa principale è il nuovo cantiere aperto in via Acton per la riattivazione della storica rete tramviaria che mette in collegamento l'area o... segue

Nuovo servizio ferroviario dal porto di Gioia Tauro a Verona

Permette di trasportare più velocemente le merci refrigerate

È disponibile un nuovo servizio ferroviario che collega il porto di Gioia Tauro con Verona. È operato da Medlog, divisione logistica di Msc, e vuole offrire una soluzione veloce per il trasporto di merci r... segue