Il sistema aeroportuale italiano chiude il 2024 con numeri in forte crescita, registrando un totale di 219.078.618 passeggeri, in aumento dell’11,1% rispetto all’anno precedente. Il traffico aereo segna così un deciso ritorno ai livelli pre-pandemia, con il 66% dei viaggiatori su tratte internazionali e il restante 34% su rotte nazionali.Roma Fiumicino si conferma lo scalo più trafficato con oltre...
Nel 2024 quasi 220 milioni di passeggeri negli aeroporti italiani
Un ritorno ai livelli pre pandemia, Roma Fiumicino si conferma lo scalo più trafficato
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Grave blackout in Spagna e Portogallo
Paralizzato il sistema ferroviario e aeroportuale
Verso le ore 12 di oggi, lunedì 28 aprile, è avvenuta una grave interruzione di corrente elettrica in Spagna -ad eccezione delle isole Canarie e Baleari, che hanno sistemi elettrici autonomi- ed in Portogallo. C... segue
Aeroporto d'Abruzzo: ancora presente il problema dei parcheggi
Rimosse diverse auto nel giorno di Pasquetta
Nell'aeroporto internazionale d'Abruzzo, a Pescara, il problema dei parcheggi è ancora irrisolto: l'attuale area dei posti auto a pagamento è insufficiente rispetto alla domanda, come ha dimostrato la r... segue
Enac, Di Palma: nessuna città come Roma per la capacità di accoglienza istituzionale
Funerale di Papa Francesco avvenuto in sicurezza e senza interferire con il traffico aereo
"Al termine delle esequie possiamo affermare che al mondo non ci sia nessun'altra città come Roma per la capacità di accoglienza istituzionale, come abbiamo dimostrato in questi giorni" ha dichiarato i... segue